Vai al contenuto
PLC Forum


Zoppas P 508 Problemi Centrifuga


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. Impostando il programma di centrifuga la pompa parte regolarmente e poco dopo parte anche il motore ( a spazzole), sale di giri, rallentanta e ( forse quando deve arrivare corrente per l'inversione) schiocca una scintilla forte da una spazzola. Ho sostituito il motore con uno di recupero ma il problema è lo stesso. Alimentati esternamente entrambi i motori vanno bene. Non ho potuto eseguire il programma di lavaggio visto che non è collegata all' acqua ma non credo che cambi molto. Cosa controllare?


Inserita:
Ho sostituito il motore con uno di recupero ma il problema è lo stesso

e allora scheda :(

Inserita:

Causa mia cacata( morsetto del motore al contrario) ho bruciato un componente smd della tachimetrica che sembra una resistenza. Qualcuno ha idea di che valore possa essere?

Inserita:
Ho sostituito il motore con uno di recupero ma il problema è lo stesso

anche con questo e' schioccata la scintilla?

secondo me dovresti controllare i rele' del motore (inversione) e il triac sulla scheda

la tachimetrica cambiala.

Inserita:

Questa lavatrice sembra posseduta. Il motore adesso funziona. Con il mio errore si era bruciata una resistenza ad un capo della tachimetrica e quindi il segnale non arrivava facendo quello scherzo. Il problema è che la resistenza si è completamente cremata e quindi è impossibile leggere da quanto era. Visto che anche sull altro capo c'era una resistenza ( smd da 12K) ho supposto che anche l'altra potesse essere uguale ma ovviamente uguale non ce la avevo. Avendo a disposizione una da 10k ed una da 15k ( sempre smd) ho preferito saldare quella da 15k( chissà se cambia qualcosina nei giri del motore). Tutto contento lascio li la lavatrice ed esco con la moglie che altrimenti mi rompeva che stavo più con la lavatrice che con lei per poi rimontare il tutto al rientro. Visto che avevo smontato anche il motore ribalto la lavatrice per rimontarlo,rigiro, ricollego tutta la scheda e una volta accesa il motore mi fa 2 giri e poi basta mentre la pompa con qualunque programma continua ad andare. Morale della favola è entrata acqua nel pressostato e quindi non funziona più bene. Domani provo a dargli una aciugata col phon.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Allora. Sempre più spiritata, anche se mi sto facendo un pochino di esperienza( tanto non ho fretta). Ho sostituito il pressostato, messo programma centrifuga e la pompa continuava a scaricare. Aspiro nel tubicino del pressostato che è di tipo magnetico con 3 fili ( + - e segnale) e la centrifuga parte. Allora ho capito che in condizione di fermo il pressostato deve essere " aspirato". Soffiando nel tubo del pressostato si sente che l' aria va bene ma non si sente gorgoglio. A questo punto ho messo un pochino di acqua nel cestello, ho aspirato un pochino d'acqua nel tubicino, lo stretto con le dita e l'ho riattacato al pressostato. Ho rifatto partire la centrifuga e dopo qualche secondo di scarico il motore è partito regolare ma non mi ha terminato correttamente la centrifuga non facendo i giri piano finali per distorcere la biancheria. Comunque provo ad attaccarla all' acqua e tutto funziona bene fino a che non scarica e lo scarico continua ininterrotamente. Ritolgo il tubicino da pressostato e come immaginavo non pescava più acqua. Seguendo dove andava a finire il tubo sono arrivato sopra al manicotto di scarico e palpando dentro ho trovato la famosa pallina. Tolta ho provato a vedere se era bucata immergendola nell'acqua ma non lo è. E qui mi sono fermato. E adesso, come fa a restare acqua alla base del tubo del pressostato?

Inserita:

Aggiornamenti. Smontato tutto il manicotto di scarico, pulito tutto e rimontato la lavatrice è tornato ok, Il pressostato funzione senza dover aspirare l'acqua. Faccio 4 cicli di centrifuga e va tutto bene. Faccio un lavaggio completo e va tutto bene. Stamattina la riprovo e non va tutto bene. L'unico programma che va è lo scarico. Qualunque altro programma imposti si accende la spia col disegna delle 2 vaschette e quella sotto della centrifuga e ammollo ma appena premo il tasto start le due spie si spengono( resta accesa solo quella della velocità della centrifuga) e non parte niente oltre alla chiusura dell' oblo che si sente scattare. Cosa ha ancora sta lavatrice?

Inserita:

scarichi lenti! la lavatrice non c'entra nulla! Se è guasta non funziona... non che va per un po' e poi si ferma di nuovo...

Inserita: (modificato)

visto che la sto solo provando scarica direttamente nel lavabo. Smortero pompa e tubo di scarico . É normale che soffiando nel tubo di scarico sento tappato? É la famosa pallina che lo blocca, giusto?


É normale che soffiando nel tubo di scarico sento tappato?

direi di no :huh:

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

eppure...... Con lo scarico smontato dal cestello se soffio nel tubo di scarico mi resta libero finché la pallina non lo tappa. La pallina é inserita subito dopo lo scarico dal cestello dopo una fascetta bianca

Inserita:

rimonto tutto la scarico ma la lavatrice continua a non funzionare. Ci butto dentro un litro di acqua, faccio lo scarico e la lavatrice rifumziona perfettamente. Perché?

Inserita:

Cosè? Il pressostato nuovo che si incanta in una posizione sbagliata? Ricordo che è un pressostato analogico

Inserita:

si sarà mica bucata la pallina!?

Inserita:

l'ho immersa nell'acqua, niente bolle e niente acqua dentro, anche se la premo.

Inserita:

Stamatina stessa solfa. La lavatrice spegne le spie, metto acqua , faccio il programma scarico e la lavatrice poi va.

Inserita:

Leggendo in giro ho visto che ha la funzione sicurezza antitrabocco e aquastop. Possono centrare qualcosa col mio problema?

Inserita:

ieri sera e stamattina, che la lavatrice miracolasamente va, ho notato una cosa. Le famose spie che si spengono ogni tanto si spengono un attimo e poi si riaccendono, altre volte restano sempre accese ed altre volte si spengono e basta , sempre quando premo il pulsante di start. Non é che ho problemi di alimentazione sulla scheda? Cosa ne pensate

Inserita: (modificato)

Rieccomi ancora con sta :wacko: di lavatrice. Ieri ennesimo programma andato perfetto, sempre scaricando nel lavabo. Stamattina stessa storia. Mik si spengono queste spie qui 20121007698.jpg appena premo il pulsante dello start. Faccio partire ma non finire il programma dello scarico quindi pompa funzionante e anche il cestello ha girato, riprovo ma niente. Faccio partire il test mode, carica l'acqua come deve fino al livello anti straripamento e poi bloccata. Dopo 5 minuti si spegne tutto per tempo test superato. Spengo e riaccendo la lavatrice, il cestello gira, scarica l'acqua , termina il test e poi la lavatrice è di nuovo funzionante. Ho provato a cambiare motore, testato funzionante, quando la lavatrice non partiva ma non è cambiato niente, quindi escludo motore e spazzole

Modificato: da Omissam74
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

saldature difettose sulla scheda?

Inserita:

Controllero anche se mi sembra stano che con falsi contatti la lavatrice poi faccia ala perfezione tutto il ciclo. E come se premendo lo start fa un rapido test, trova un errore e si spengono le spie( alcune volte pero si riaccendono e funziona tutto). ho cambiato il condensatore ceramico da 0.022 micro e un elettrolitico ma senza alcuna differenza L'unico programma che va sempre è quello dello scarico. Potrebbe essere una questione di software???????????

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se fosse un TV ti direi subito di sì,ma non saprei dirti se su un processore di una lavatrice può accadere lo stesso.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...