Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Indesit Moon - Carica Frontale


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti

Problema con Insedit Moon la lavatrice carica ma il cestello non gira il pulsante di blocco funziona poiche per aprire devo aspettare lo scarico dell' acqua potrebbe essere la cinghia?

Grazie per i consiglie e gli aiuti


Inserita:

Certo che di info ne hai date veramente poche. Comincia a controllare le spazzole del motore. La cinghia?? Guardala. Se non è rotta è giusta.

Inserita:

Allora ieri sera ho smontato la lavatrice la cinghia e le spazzole sono ok, ma forzano sia il motore che la ruota della cinghia non si muove un tubo usando tutta la forza che ho, mi hanno detto che potrebbe essersi incastrato qualcosa tra la vasca ed il cestello, quando accendo la lavatrice dopo il carico il cestello tenta di girare ma dopo uno spunto di pochi centimetri si blocca e non gira ne a destra ne a sinistra.

Un altro amico mi ha detto che in questo caso dovrei aprire la vasca del cestello oppure attraverso la resistenza per vedere se ce qualcosa che blocca, ma se non c'è niente quale altra ipotesi cosa potrebbe essere il condensatore che fra l'altro non mi sembra di aver visto è possibile?

Inserita: (modificato)

Togli la cinghia e vedi così se riesci a farlo girare.Se non ci riesci si esclude tutto tranne appunto problemi al cestello che potrebbe esserci qualcosa che lo blocca o la crociera rotta. Muovendo il cestello da dentro hai l'impressione che si muova in modo anomalo tipo avanti-indietro o che riesci a piegarlo-sollevarlo?

Modificato: da Omissam74
Inserita: (modificato)

Grazie della sollecita risposta omissam74, ma il cestello aprendo l'oblò non si muove proprio, facendo tutta la forz possibile, neanche facendo forza sulla ruota della cinghia

Modificato: da rubynio
Inserita:

ciao

togli la cinghia dalla puleggia (la ruota attaccata al cestello)

ruota a mano la puleggia e vedi se il cestello ruota

Diomede Corso
Inserita:

Ciao... cambiare lavatrice?! Non credo, e spero di sbagliarmi, che quella macchina abbia anche il buon cuore di farsi aprire la vasca...

Inserita: (modificato)

Cambiare lavatrice ?!? :huh: Per quanto non si possa aprire la vasca ha pur sempre una resistenza che si può togliere e due manicotti!! ...ho visti recuperati mazzi di chiavi che sarà mai un calzino od una mutanda ?! <_< Poi che sia inadatta alle esigenze del bucato lo devono valutare gli utilizzatori! ^_^ Se non riesci a risolvere il problema da solo contatta un tecnico cosi eviti di danneggiare le componenti ...

Modificato: da INDESITTONE
Inserita:

malgrado consideri Diomede un "guru" credo che l'osservazione di Indesittone sia giusta.

almeno il tentativo di estrarre cio' che blocca la rotazione va fatto.

Inserita:

Cari amici

Purtroppo venuto un tecnico tolto resistenza per vedere se c'era qualcosa, sembra di no cestello bloccato dopo vari tentativi di sbloccarlo , con forza si è rotto qualcosa all'interno (crociera cuscinetto etc.) alla fine il cestello girava ma tutto sballato conseguenza lavatrice da cambiare, grazie a tutti per i consigli adesso aprirò nuova discussione per trovare una lavatrice delle dimensioni che servono a me.

Diomede Corso
Inserita:

Lo so ragazzi, lo spirito del forum, e quello anche mio, era, è e sarà sempre quello di frenare questa tendenza rieducando il consumatore sprovveduto al concetto di durabilità... una Moon non può essere "vecchia da buttare"!!!

Ma purtroppo quando si esce dalla carcassa dell'ennesima Superautomatica, di qualsiasi marca, si lascia l'holzer lì mezzo smontato sul banco e ci si da una pettinata specchiandosi nelle cromature si vanno a fare i conti con una realtà da assecondare che purtroppo è quella di accettare che anche una Moon si smaltisce, e non perchè le vuole un tecnico, il tecnico... noi tecnici, ma il cliente! Mi fermo qui....

Inserita:

Suvvia, le Indesit Moon esistono da almeno 8 anni e per quello che costavano hanno offerto un prodotto innovativo, pieno di stile ed anche molto funzionale. Non dimentichiamoci che avevano anche il sensore di risciacquo come standard che si trova a stento sulle lavatrici più sofisticate! Inoltre hanno reso "mainstream" il lavaggio a singolo bottone. E poi erano disponibili anche col doppio attacco sapevate? ;) Perciò non le criticherei così aspramente.

Ovviamente se voglio la lavatrice che dura 20 anni chiamo la Grandimpianti e me ne faccio mandare una a casa! :o Altrimenti resto con la Candy e dico "grazie Candy" (o in questo caso Indesit!)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...