MARSUN Inserito: 6 marzo 2012 Segnala Inserito: 6 marzo 2012 (modificato) ciao a tutti. sono nuovo e poco preparato. spero possiate aiutarmi e, nel caso, esservi di aiuto anch'io. la lavastoviglie fa i capricci, altre volte l'ho risolta, ma a questo giro la vedo dura. la macchina ha circa 8 - 9 anni e nel complesso ha funzionato bene; se poi consideriamo che mia moglie pensa che la lavastoviglie sia un disintegratore molecolare e quindi ci ficca dentro di tutto, direi che ha lavorato mooolto bene! ora il problema: sera: allarme antiallagamento, lavastoviglie, a lavaggio pressochè terminato, che "gira" e scarica l'acqua. le stoviglie sono pulite e sul fondo lavastoviglie, a livello filtro, non c'è acqua. giorno dopo: smonto e dico, sarà la pompa o il solito manicotto (ne ha già cambiati un paio che si erano rotti/crepati). sul fondo "esterno" della macchina poca acqua, più che altro un leggero strato di sostanza grassa biancastra e inodore. tutti i manicotti integri, pompa che sembra funzionare. allora guardo il "flipper" e lo vedo sporchino e con acqua dentro. situazione: il flipper, nella parte inferiore, ha tre tubi: uno piccolo nero che tolgo e non succede niente, uno più grande nero che tolgo ed esce acqua e uno sfiato (tubicino trasparente) che non dice nulla. inoltre ha quattro piccoli collettori che si infilano nella vaschetta sottostante, quella che poi è collegata alla vaso della resina (vaso che peraltro, nella parte alta, ha uno strato nerastro di circa 1 cm). noto poi che sul manicotto grosso nero (da dove è uscita acqua) è presente il residuo della sostanza biancastra che ho trovato sul fondo (che nel frattempo è asciugata lasciando solo uno strato semi-polveroso). pertanto dico: il flipper è sporco e, forse, intasato, comunque non scarica bene, e dal manicotto nero, per via della pressione, (anche dallo sfiato?) esce la sostanza biancastra che piano piano si deposita sul fondo. smonto la pompetta (che è a incastro nel suo manicotto) ed esce un po' d'acqua. ora: che faccio? cambio il flipper, controllo che la pompetta giri, o altro e, inoltre, ho capito il problema oppure ho cannato in pieno? poi: è normale che nei quattro collettorini del vaso-resine, siano pieni di acqua? grazie. ciao. Modificato: 6 marzo 2012 da MARSUN
Davide Fabrici Inserita: 6 marzo 2012 Segnala Inserita: 6 marzo 2012 Ciao e benvenuto, certo troverai risoluzione al tuo problema qui! C'è gente veramente molto competente! Mi puoi fare un piacere? Cosa intendi per "flipper"?? Ciao, Davide
MARSUN Inserita: 7 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2012 Ciao. io per "flipper" intendo il filtro laterale piatto trasparente che è posizionato su un lato della lavastoviglie e che ha all'interno una serie di alette/convogliatori/percorsi obbligati di acqua che lo fanno assomigliare appunto al ripiano di un flipper. nella mia lavastoviglie questo filtro ha poi un interrutore (al quale si accede da un piccolo oblò posizionato all'interno del vano lavastoviglie) che comanda due posizioni ( 0 e I) a seconda se hai acqua dolce o dura. ciao e grazie.
lellydavide Inserita: 8 marzo 2012 Segnala Inserita: 8 marzo 2012 ciao marsus pulisci il convoglitore acqua "flipper" poi anche il tubo nero piu' grande fino allentrata del pozzetto poi controlla che quando la macchina é in funzione non esca acqua dal tubicino trasparente
MARSUN Inserita: 8 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2012 bene grazie. allora ho pulito il tubo/manicotto (non era intasato) ho dato una passata al convogliatore "flipper" (ma non sono riuscito più di tanto - con che cosa lo posso pulire? ho visto che si potrebbe aprire perchè è formato da due gusci ma non l'ho fatto per paura di non riuscire poi a richiuderlo e sigillarlo) e ho rimontato. ho fatto fare un risciacquo e ho osservato. dunque: gocciola piano, ma gocciola, all'altezza dei quattro "collettorini", posti al fondo del convogliatore, che si innestano nei quattro "vasetti" relativi benchè abbia montato con cura in modo che le relative guarnizioni (del tipo oerre) fossero a posto. non riesco a capire da dove trafili acqua, però vedo che la goccia cade su un bordo/vassoio attaccato sotto ai collettorini e di qui cola sul fondo lavastoviglie. inoltre ho notato che ha sputato un po' d'acqua dallo sfiato/tubicino del convogliatore stesso. è meglio che cambio il convogliatore/flipper? grazie.
MARSUN Inserita: 12 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2012 ciao. forse ho risolto il problema allagamento. 1) cambiato la vaschetta laterale (quello a forma di flipper) e relativi oerre in quanto gocciolava. pulito tutti i tubi e i tubicini relativi. 2) cambiato sensore di temperatura e relativa guarnizione. gocciolava anche lì, non l'avevo visto perchè bisognava togliere anche il carterino frontale in basso; 3) cambiato la boccola della pompa di scarico. non l'ho vista gocciolare ma aveva segni di usura interna e aveva tracce di residui di acqua/calcare nella parte superiore dove si infila il tubo. il manicotto snodato della pompa l'avevo già cambiato. 4) cambiato pressostato. al momento tutto ok. l'allagamento era quindi causato da almeno due fattori, il flipper e , soprattutto, la guarnizione del sensore temperatura che era pressochè sciolta. un motivo di questi problemi potrebbe forse essere, a parte la normale usura dei pezzi, anche la temperature dell'acqua troppo calda. ciao e grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora