origano Inserito: 1 marzo 2012 Segnala Inserito: 1 marzo 2012 LA MIA LAVASTOVIGLIE LI480 DA UN PAIO DI GG LAMPEGGIANO A FREQUENZA RAPIDA LA 3 E 4 SPIA DAL CODICE DI LUCE BINARIO CORRISPONDE: 001100 No Drain: Drain Motor Disabled, Filters Clogged, Drain Hose Blocked (001100 No Drain: disabili motore scarico, filtri intasati, tubo di scarico bloccato) HO CONTROLLATO IL FILTRO E HO TROVATO UN ROTELLINA DEL CARRELLO L'HO RIMOSSA, HO PULITO IL FILTRO MA C'è ACQUA FINO ALL'ORLO. NON FUNZIONA ANCORA RESETTO CON "P" CHIUDO LO SPORTELLO MI FA UN BIP E NON PARTE E SUBITO DOPO MI RICOMPAIANO LE SPIE..........COSA ALTRO POTREI FARE Grazie mille per la gentilezza
Cristiano Casagrande Inserita: 1 marzo 2012 Segnala Inserita: 1 marzo 2012 Ciao e benvenuto. Due cose, evita di usare il maiuscolo, nei forum equivale ad urlare, e poi scrivici anche la marca della tua lavastoviglie. Per il problema, controlla la pompa di scarico e che non sia intervenuto il sensore anti-allagamento.
origano Inserita: 1 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2012 Ok per il maiuscolo e la marca è Ariston LI 480A. Per il problema controllo la pompa di scarico, ma non capisco come faccio a capire se è intervenuto il sensore anti-allagamento? e poi c'è qualche combinazione di tasti per resettare l'errore? grazie e ciao
gaetanus Inserita: 1 marzo 2012 Segnala Inserita: 1 marzo 2012 ciao come ti ha detto cristiano smonta la pompa e verifica che sia ok. Ruotando la ventolina a mano deve compiere un quarto di giro e bloccarsi e cosi' via; l'asse inoltre non deve avere oscillazioni longitudinali. Puoi eventualmente alimentarla direttamente collegando ad essa un cavetto bipolare fastonato e vedere se ruota (ma questa e' solo una prova per verificare che non sia bruciata). L'antiallagamento devi verificare che sia sul livello basso e che il contatto sia sul chiuso (per questa prova ti occorre un tester) Ti raccomando quando fai fuoriuscire l'acqua di non farla cadere su componenti elettrici che potrebbero danneggiarsi.
Cristiano Casagrande Inserita: 1 marzo 2012 Segnala Inserita: 1 marzo 2012 Ciao, semplicemente controllando se c'è acqua nella vaschetta sotto la lavastoviglie.
origano Inserita: 1 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2012 ok Cristiano, nella vaschetta c'è acqua ora cosa faccio la raccolgo fino ad asciugare e provo se funziona? se non funziona controllo e smonto la pompa?
Cristiano Casagrande Inserita: 1 marzo 2012 Segnala Inserita: 1 marzo 2012 Ciao, svuota la vaschetta, ma poi devi trovare la perdita, altrimenti sei al punto di partenza.
origano Inserita: 1 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2012 (modificato) Ciao ho svuotato la vaschetta e ho programmato un lavaggio "auto normale" ha funzionato per una decina di minuti sentivo che caricava acqua .........forse la pompa di scarico non funziona correttamente come dicevi prima sarebbe di trovare anche la perdita.......quindi devo toglierla dall'incasso, smontarla e armarmi di tempo, pazienza e speranza se ci sono altri suggerimenti sono ben accetti. grazie Modificato: 1 marzo 2012 da origano
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora