Vai al contenuto
PLC Forum


Vaschetta Antiallagamento Ariston Li 625


lu.na

Messaggi consigliati

Salve a tutti,

da qualche giorno la mia lavastoviglie ariston li 625, scegliendo un qualsiasi programma di lavaggio, inizia a scaricare acqua all'infinito. La spia di errore che lampeggia velocemente è la prima da sinistra.

Guardando quanto riportato a questo link : http://velofille.com/2009/03/24/ariston-dishwasher-light-codes/, il problema dovrebbe dipendere dalla vaschetta antiallagamento piena (1st LED only blinking is a tripped float switch. The over flow under the dw needs to be emptied.).

La domanda è: dove si trova questa vaschetta??

Non riesco a trovarla e sul manuale non c'è scritto nulla (in realtà non è riportato nemmeno l'errore).

Inoltre quale può essere la causa del suo riempimento?

Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

Link al commento
Condividi su altri siti


Cristiano Casagrande

Ciao, la vaschetta si trova semplicemente sul fondo della lavastoviglie per raccogliere l'acqua in caso di perdite. Devi controllare se è piena e in caso affermativo svuotarla e poi cercare la perdita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta. In effetti avevo già notato che il fondo della lavastoviglie era pieno d'acqua. L'ho svuotato e asciugato col phon e adesso la spia di errore è scomparsa. Ho anche provato ad effettuare un prelavaggio ed il fondo è rimasto asciutto. Dove dovrei controllare per la perdita. Può per caso essere dipeso dal fatto che giorni fa il filtro era molto sporco e con residui?

Grazie mille per la gentilezza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho già provato: il fondo (vaschetta antiallagamento) è rimasto completamente asciutto.

Cosa altro potrei fare?

Da dove passano i tubi per controllare la loro integrità?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao luna.... in quella serie di lavast ariston se il filtro e estremamente sporco... va ad isolare la trappola del pressostato.. quindi la lavastoviglie si riempi di acqua in maniera esagerata fino a raggiungere i due tubicini del troppo pieno ed allagare la vaschetta sotto.... quindi credo che il tutto sia dipeso dal filtro sporco

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi,

grazie mille per le risposte.

In realtà ieri ho completamente rimosso i pannelli laterali e fatto un controllo approfondito di tutti i tubi.

Il manicotto del tubo di scarico era deteriorato e bastava toccarlo un po' che fuoriusciva acqua.

L'ho rimosso e ho provveduto ad ordinarne uno nuovo su internet. Solo che i tempi di consegna sono un po' lenti.

Speriamo che quando lo rimonto sia tutto ok.

Vorrei chiedervi un'informazione pratica.

Per lavorare più agevolmente all'interno della lavastoviglie è possibile metterla a testa in giù (appoggiata sul top intendo)?

O si rischia di rompere qualcosa?

Grazie mille ancora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti,

dopo le varie analisi che ho riportato in un precedente post, sono finalmente giunto alla diagnosi del guasto della mia lavastoviglie ariston li 625.

C'era la parte del tubo di scarico che si congiungeva alla pompa rotto e la pompa di scarico ha i piedini che si incastrano con lo scarico spezzati.

Siccome la pompa è perfettamente funzionante, ma ha solo i piedini in plastica rotti (quindi non aderisce perfettamente allo scarico) mi chiedevo se per caso qualcuno avesse una pompa di questo tipo (anche non funzionante) da vendermi, da cui prenderei la parte che mi serve.

Grazie mille.

Link al commento
Condividi su altri siti

Diomede Corso

Lu.na, ti ho accodato :) visto che parli della soluzione ad un problema già esposto.

Comunque portando con te da un ricambista la pompa guasta, credo non ci siano problemi a trovare il ricambio :)

Facci sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

In realtà non sono riuscito a trovare una pompa usata. Ho dovuto ordinarne una nuova, anche se effettivamente è un peccato, dato che comunque c'è solo il connettore col gruppo filtro rotto.

Vi faccio sapere quando mi arriva, sperando che non sorgano nuovi problemi.

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve,

oggi mi è arrivata la nuova pompa scarico.

Ho provveduto ad installarla e sembra che adesso tutto funzioni senza problemi.

Rimettendo però la lavastoviglie nell'incasso si è presentato un nuovo problema.

Praticamente il piedino anteriore destro sembra essersi sfilettato e non si riesce più ad alzare la lavastoviglie da quel lato.

Come posso rimediare?

Grazie.

Lucio

Link al commento
Condividi su altri siti

Un sistema un po' grezzo è di metterci un pezzo di cartoncino ripiegato quanto basta per fare spessore.

Lo so che qualcuno si arrabbierà, visto che se si dovesse bagnare si assottiglia, ma non abbiamo a che fare con lavatrici che oscillano in centrifuga! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

.

Lo so che qualcuno si arrabbierà, visto che se si dovesse bagnare si assottiglia, ma non abbiamo a che fare con lavatrici che oscillano in centrifuga

:thumb_yello:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...