manfranc Inserito: 27 febbraio 2012 Segnala Inserito: 27 febbraio 2012 Ciao a tuti Premetto che prima di postare ho letto molto attentamente le mini guide di Diomede “interessanti” Ma non c’era niente che riguardava questo caso. La lavatrice di mia cognata “non faccio il riparatore di professione, ma occasionalmente per parenti o amici” Zerowatt modello tropic 42 perche' E la suddetta lavatrice sono riuscito ad aprirla e togliere il cuscinetto esterno, il paracqua ed il cuscinetto interno proprio non vogliono uscire, tan è che insisti e insisti credo di aver rovinato un po’ la vasca, “ha un lamierino sottilissimo” purtroppo credo sia da sostituire la vasca, tenete presente che la cassa è ruggine, marcia tutt’attorio al cassetto del detersivo e il filtro, ho provato a cercare una vasca in rete non ho trovato niente, c’è qualcuno per caso che sa quanto può costare una vasca del genere? Vale la pena sostituire la vasca? Avete qualche consiglio per togliere quel cuscinetto?
Diomede Corso Inserita: 27 febbraio 2012 Segnala Inserita: 27 febbraio 2012 manfranc ... dopo che pure hai letto le miniguide arrivi a combinare questo disastro!?!?!? Se ti sentisse Lorenzo che hai una Tropic 42 mezza morta la passa a ritirare lui. Quella lavatrice ha la vasca in acciaio e quindi i cuscinetti sono alloggiati sulla crocera, che andava tolta PRIMA di distruggere tutto, anche perchè appunto il cuscinetti posteriore si toglie da dietro e quello anteriore invece si toglie da davanti dopo aver tolto il paracqua ma se non togli la crocera dal c..o della vasca ... dove vai!? Prima di andare a buttare tutto e comprare un'altra lavatrice visto che vedo dura trovare una vasca di ricambio e ammesso di trovarla chissà quanto te la fanno pagare (oggi con l'acciaio fanno i gioielli, e ho detto tutto!), posta qualche foto della situazione che magari si può con pazienza e pinze rimettere a posto il tutto... Il mobile? Carrozzeria! Lo rifanno nuovo E quella lavatrice non ha da temere confronti con nessun'altra... Facci sapere e poi... è meglio non improvvisarsi mai tecnici se la vasca non ha la crocera esterna, anche se di acciaio è come quelle plastiche, e il cuscinetto anteriore si toglie da davanti aprendola e togliendo il cestello
manfranc Inserita: 28 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2012 (modificato) Ciao Diomede grazie della risposta e della stringata. Si la lavatrice a la vasca in acciaio, ma non ha la crociera esterna “non sono un tecnico ma fin qui ci arrivo” il problema non era sul cuscinetto esterno “l’ho tolto facilmente” ma sul paracqua che non ne voleva sapere di uscire, questa mattina ho tappato il foro dell’albero, o messo il tutto sotto nafta, al pomeriggio finalmente si è deciso di uscire, o controllato la vasca, i danni non sono poi molto gravi, il problema sarà di far tenuta “dall’acqua” fra il labro del paracqua e la vasca, per questo o pensato di utilizzare “che o in casa” della guarnizione in tubo “è una guarnizione liquida che adoperano i meccanici” >Il mobile? Carrozzeria! Lo rifanno nuovo A si e chi un carrozziere? Pensa il cassetto del detersivo, la parte superiore dove è fissato non esiste. IL filtro pompa, sotto il sportellino non c’è più niente. Io farò del mio meglio non sono un carrozziere, però qualcosa so fare. Domani farò alcune foto Ancora grazie per l’attenzione Modificato: 10 aprile 2012 da Diomede Corso
manfranc Inserita: 29 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 Ciao Come promesso o scattato alcune foto però o un problema non riesco a mettere il link, le o provate tutte, niente da fare Per cortesia c’è un’anima buona che mi può indicare la procedura corretta? grazie
Diomede Corso Inserita: 29 febbraio 2012 Segnala Inserita: 29 febbraio 2012 semplice, le carichi su un host (se parli di link credo tu l'abbia già fatto), quando posti clicchi sul pulsante "immagine" ( ora è sulla seconda barra dopo grassetto, corsivo, ecc ), e copi il link nella finestrina che appare
manfranc Inserita: 1 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2012 Ciao Diomede grazie per le indicazioni, l’avevo vista quella opzione ma non mi funzionava. Piccola spiegazione, questa mattina dopo la tua risposta mi sono detto ”ma se me lo dice lui deve funzionare” le foto le o su flickr ora questo mi da url per il collegamento uno completo e uno abbreviato, io “come al solito” usavo il complito e no non va, funziona quello breve. Dalle foto si nota che o sostituito i cuscinetti e il paracqua “quella cosa rossa attorno al paracqua è la guarnizione liquida” Si noti inoltre le condizioni della carrozzeria “disastrose” come avevo già detto. Una mia considerazione strettamente personale sulla vasca, vasca in acciaio inox, si ma di spessore di 6 o 7 decimi, tant’è che l’anello vasca non è saldato ma incollato, così anche il fondo, il gruppo cuscinetti è sostenuto da una flangia in ferro la quale è imbroccata sul fondo vasca. Ora dalla poca esperienza che o sarei propenso per una vasca in plastica, dando per scontato di una plastica di ottima qualità, la quale nel tempo mantenga le sue caratteristiche. http://flic.kr/p/bmvR2w http://flic.kr/p/bmvR6U http://flic.kr/p/bzqHNz http://flic.kr/p/bmvQSY http://flic.kr/p/bzqHEi
Diomede Corso Inserita: 1 marzo 2012 Segnala Inserita: 1 marzo 2012 e che ci vuole? RESTAURO! Come questa mitica Indesit 092
manfranc Inserita: 1 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2012 Ciao Diomede Ho visto, un lavoro eccezionale, veramente ben fatto, però a quella carrozzeria non mancavano parti, che alla mia se le sono mangiate la ruggine, ma a parte questo se posso posterò alcune foto a lavoro finito. Se posso volevo chiederti una tua opinione sulle vasche in plastica, rispetto a quelle in acciaio “se ne fanno ancora”
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora