Vai al contenuto
PLC Forum


Acquisto Nuova Lavatrice - Modelli A Confronto


Marimari77

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti, mi presento: sono Marianna, ho 34 anni (faccio il bucato da quando ne avevo 10 :smile: ) sono in attesa del mio secondo figlio che nascerà ad aprile e sto per traslocare..

Come lavatrice ho una indesit wil126 e non ci sono mai andata d'accordo. La comprai 6 anni fa e fu un compromesso perchè all'epoca non avevamo proprio soldi quindi..

Ora che finalmente cambiamo casa e che un po' di soldi lii abbiamo posso pensare di cambiare lavatrice. Io e mio marito siamo dei consumatori critici e prima di acquistare qualcosa facciamo un sacco di indagini e dato che oramai il mercato produce di tutto e di più, spesso finiamo con le idee più confuse di quando siam partiti.

Perdonate il preambolo ma mi pareva giusto fare una piccola presentazione.

La nostra necessità è di una lavatrice più capiente dato che entrambi lavoriamo full time (percui concentriamo il bucato nel weekend) e con 2 figli piccoli di bucato ce ne sarà molto.

Inizialmente ero oriantata verso la LG F1480FDS, 9kg di carico centrifuga a 1400 giri lavaggio a vapore e prezzo sui 750euro; dalle recensioni che avevo trovato molti erano soddisfatti di sta funzione vapore che permette di non pretrattare le macchie (è davvero così??) e dalla centrifuga che pur essendo potente non stropicciava gli indumenti.

Poi avendo una lavastoviglie bosch ed essendo molto soddisfatta sia delle prestazioni che dell'assistenza che abbiamo ricevuto, ho guardato anche i modelli ecologixx, in particolare la WAS28722IT che è sempre 9 kg e 1400giri di centrifuga e il prezzo è simile alla LG.

Oggi poi mi arriva il volantino di una catena che sta promuovendo lavatrici e robottini aspirapolvere, che volevamo acquistare a parte (compri la lavatrice e il robot è in omaggio) naturalmente non sono gli ultimi modelli ma spuntano una samsung slim (WF1802XEC) che col samsung vcr8825 in omaggio viene 799euro e una Miele W3202 che con irobot roomba521 viene 999euri.

Ora la Miele non l'avevo mai calcolata per via del costo, ma questa mi sembra una buona occasione! però è una 6kg (non ho trovato da nessuna parte la capienza in lt) e io vorrei qualcosa di più grande.

La samung mi incuriosisce perchè è slim eppure dichiara 8 kg..

Delle 4 lavatrici citate ho letto il libretto di istruzioni per cercare di comparare i prodotti.

SUlla "carta" mi sembrano tutti buoni, anche se LG e Bosch hanno dei programmi davvero troppo lunghi, mentre i programmi di samsung e miele sono più adatti all'uso che siamo soliti fare.

Dopo tutto sto papiro, mi farebbe molto piacere leggere le vostre opinioni in merito a queste 4 lavatrici, grazie in anticipo a tutti :smile:

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao marina, tra le lavatrici da te elencate ti consiglio di ridurre le possibilità a 2: miele vs lg...

bosch non è male, ma paragonata ad lg, perde, e visto che con il prezzo siamo li, scegli lg!

samsung? buona, trovo però un suo gran limite il livello d'acqua: non supera mai la guarnizione, non ha opzioni che ti permettono di aumentarlo, e lavarci un piumone o un capo ingobrante risulta difficile, perchè son capi che necessitano di mooolta acqua!

la slim 8 kg? attenta, non basarti sui kg indicati, ma sul volume del cesto! quello è il parametro che fa la differenza, poi i produttori dichiarano quel che vogliono pur di vendere!

e poi, una slim se non è ben progettata non è granchè! per esperienza, lo sconsiglio!

ora restano in campo lg e miele, e qui la sfida si fa dura!

lg, ottima costruzione, tecnologia molto avanzata, programmazione elettronica eccellente, buon sistema di imbibimento del carico e di bilanciamento pre-centrifuga, e poi è un inverter a trazione diretta quindi anche molto silenziosa.

programmi validi, possibilità di impostare i risciacqui in diverse modalità, cosa molto utile a mio avviso, 6 motion, ovvero movimenti particolari del cesto adattati a ciascun carico perche' ottimizzare al meglio il lavaggio.

il vapore? non influisce più di tanto sui risultati di lavaggio.

c'è solo un motivo perche' cui non la comprerei mai:

mancano i 50°, 70°, 80°! le termperature son solo freddo, 30° 40° 60° 90°, a mio avviso un grave limite...

l'acqua inizia ad avere un potere disinfettante solo al di sopra dei 70 75°, dunque la biancheria di casa, asciugamani stracci, è d'obbligo lavarli ad almeno 70°!

certo si posson scegliere i 90° ma se pur solo 20° in più, a lungo andare fanno la differenza: tra gli 80° ed i 90° i capi si logorano moltissimo!

utilissimi anche i 50°, li uso spesso...

se non hai di questi problemi, opta pure per lg, è un ottimo acquisto!

viceversa scegli miele, ma non la w3202, è un modello vecchio!

scegli la serie 1000 i prezzi variano da 700 a 900 euro, più programmi, e poi a mio avviso la qualità miele è il top!

qui son presenti tutte le temperature!

certo tra le 2 lg forse offre di più, del resto al pari miele offre un modello che costa solo il doppio!

xo se io dovessi scegliere preferirei miele, la serie 1000, buon prezzo, grande validità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno Marianna,

premesso che non capisco perchè pensionare la povera Indesit se tuttora fa il suo dovere :huh: , ti consiglio di riferirti alla capienza in litri dei cesti. Le capacità in kg sono oggi più che mai "specchietti per le allodole" nella maggior parte dei casi.

La LG F1480FDS è un'ottima candidata come lavatrice per famiglie in espansione: I 9 kg sono verosimili (otto ce ne stanno tutti) anche come volume perchè il cesto è enorme (66 litri); i risultati di lavaggio sono buoni, ottimi se utilizzi quelli "che non badano a risparmi" ("Pelli Sensibili", "Piumini" per fare un esempio), i risciacqui effettuati a livello medio-alto (con un carico medio, l'acqua arriva a livello del soffietto grigio nella parte bassa dell'oblò) E se i cicli sono troppo lunghi c'è l'opzione "Risparmio Tempo". Poi ti trovi la combinazione che ti piace e te la salvi come "preferito", così quando lo vuoi fare schiacci tale pulsante ed è pronta. Ha il ricircolo dell'acqua durante il lavaggio che assieme alle rotazioni "6 motion" assicura che il detersivo si sciolga (con i bambini, specie se neonati, non si scherza!).

Questo mi risulta essere il tallone d'Achille per la Samsung, specie nei risciacqui, e quindi la scarterei a priori.

Questa LG ha dalla sua anche la possibilità di essere riparata più o meno in tutte le componenti, la vasca è in plastica ma è apribile (il cestello come di consueto è in inox), oramai tipologia di costruzione che non è data per scontato perchè di solito le saldano, e quindi se si logorano i cuscinetti o la crociera, all'interno della vasca, o sai come ripararla fai-da-te o la cambi tutta (e volano 200 e rotti euro). L'elettronica è decente, adotta più schede separate aventi ciascuna uno specifico ambito operativo, sono tutte sigillate sotto resina quindi diciamo che come affidabilità prevista non c'è male. Le componenti sono garantite 36 mesi, il motore 10 anni, la garanzia generale che copre anche i costi di manodopera e uscita del tecnico è pari a 24 mesi. Controlla però che nella tua zona ci sia almeno un centro assistenza autorizzato, altrimenti se si rompe e non ci sanno mettere le mani....................... Io ho la F1480RD che è uguale a questa, solo che al posto del vapore ha l'impianto di asciugatura (è una lavasciuga), e mi ci trovo bene nonostante lo scetticismo iniziale verso una macchina "moderna".

Una pecca che si nota subito? Una lieve rigidità nei programmi: nel manuale vedi la temperatura che ti propone lei, e traparentesi il range che ti lascia scegliere. Se vuoi selezionare per il dato programma una temperatura fuori dal range.... non puoi! cambi programma! Che poi non è necessariamente una pecca perchè ogni programma ha un dato scopo per il quale una temperatura alta non serve eventualmente, quindi in un certo senso ti aiuta anche a non sbagliare. Certo che una temperatura intermedia fra 60 e 95 non farebbe male.

La Miele W3202 è anch'essa un'ottima proposta, si trova sui 750 euro (in offerta poichè è un modello fuori produzione), lava divinamente (come tutte le Miele), è interamente in acciaio inox, l'unica "pecca" è che se si rompe i ricambi sono costosetti. Dichiara 6 kg ma penso sia l'equivalente ai 7-8 kg dichiarati da altri marchi. Ti diranno che è un modello vecchio, che c'è la W1623 allo stesso prezzo ed è più recente, ma è anche più economica come costruzione (difatti è la serie 1000, e quella che hai visto tu la 3000) e poi la W3202 è sicuramente più collaudata e ti arriverà in "ultima revisione", quindi quasi certamente esente da problemi di fabbrica o progettazione!

La BOSCH WAS28722 costa come la LG, ha una capienza di 65 litri, ma come elettronica e software perde rispetto alla coreana (specie nelle centrifughe :angry: per fare un esempio, se il bilanciamento risulta difficoltoso la LG si intestardisce e prova diverse modalità di avviamento, e ci riesce, mentre la BOSCH solitamente getta la spugna e procede con una fase antipiega), quindi visto che il prezzo è uguale alla LG lascerei perdere la tedesca.

Ci sono anche le Hotpoint-Ariston Aqualtis da 9 kg, nuova serie, che lavano divinamente, ma come affidabilità meccanica elettronica non mi sentirei di dire che siano all'altezza delle altre due... I modelli papabili sono AQ102F 29IT da 10 kg, 71 litri, 1200 giri; AQ9F 291S da 9 kg e 1200 giri.

Per esperienza ti indirizzerei sulla LG, o sulla Miele che a quel prezzo... non è affatto male ;) Vedi tu!

Dimenticavo : se il vapore non ti interessa puoi rivolgerti a modelli analoghi come la F1480FD, identica ma senza ciclo vapore.

Le Aqualtis hanno dalla loro anche la grande silenziosità (motore inverter come quello LG, ma quasi inudibile!) "super silent", e il ciclo lana Woolmark a satellizzazione (rotazione continua del cesto per evitare eccessiva frizione fra i vestiti delicati), meglio di quello LG (Lana lavaggio a mano) che dicono essere sin troppo delicato per lavare via lo sporco.

Modificato: da FuzzyLogicDD
Link al commento
Condividi su altri siti

Wow come siete veloci!!!

Grazie!

Dunque la indesit la pensioniamo perchè è piccolina, non mi ci sta quasi nulla... d'inverno noi vestiamo tantissimo in tute e pile che sono leggeri ma molto ingombranti, con pochi capi è già piena.. inoltre avendo anche un cane, lavo spesso il copridivano e i suoi plaid e anche lì faccio fatica..

Sinceramente non è che debba lavare i piumoni però ho tanto bucato e mi da noia fare molte lavatrici, inoltre ora che si aggiunge un altro pupo..

Ecco sui litri del cestello ho trovato quelli di bosch e quelli di Lg mentre samsung e Miele no, nemmeno sul libretto, quindi non riesco a fare un paragone.

Per i gradi anche a me Lg lasciava perplessa con questo salto da 60 a 95 anche perchè io uso spesso i 50° e a volte i 70°..

Sulla miele premesso che devo ancora dirlo a mio marito ( :whistling: ) so che la w3202 è un modello vecchio (sennò quel negozio mica la proponeva a quel prezzo col robottino..) però proprio leggendo questo forum mi sembrava di aver capito che la serie 3000 era migliore della serie 1000 , anche se quest'ultima è più recente.

Ora io non è che abbia chissà quali esigenze, i programmi che uso son quasi sempre gli stessi, quindi..

Sul vapore non so che dire, se funzionasse come descrivono mi interesserebbe eccome (io detesto pretrattare in modo particolare le tovaglie, ma ora che nasce il cucciolo avrò pure i pannolini col p.i.l. (prodotto interno lordo :lol: ), il mio dubbio è sull'efficacia di sto sistema.. Ci sta pure che la miele che non ha il vapore lavi meglio della LG col vapore giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimenticavo, l'Ariston 'ho scartata perchè ho avuto una pessima esperienza dell'assistenza Indesit e so che è la stessa... ho letto anche io che lavano molto bene, però sono comunque perplessa... e poi davvero io devo restringere la ricerca!

Link al commento
Condividi su altri siti

Livio Migliaresi

O.T.

[quoteBuongiorno a tutti, mi presento: sono Marianna, ho 34 anni (faccio il bucato da quando ne avevo 10 :smile: ) sono in attesa del mio secondo figlio che nascerà ad aprile e sto per traslocare..]

Link al commento
Condividi su altri siti

Marianna, benvenuta e un grande augurio!!!!!!!!!!

E' un O.T. giustificato e doveroso il mio: non è questa la sezione per le presentazioni, ma, non potevo esimermi dal dare un benvenuto a Te ed alla dolcezza che fai provare a tutti i padri nel parlare della tua seconda gravidanza.

ot su ot.. Grazie.. e scusa :tongue_smilie: non ho trovato la sezione delle presentazioni, ma sono un po' fusa e poco pratica di forum :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

ripeto io sceglierei la serie 1000. il cesto della miele è bello grande anche se da 6,5kg, puoi vederlo con i tuoi occhi. non troppi programmi ma utili e ben progettati, son presenti i 75° e i 50°, bella esteticamente e nemmeno eccessivamente cara!

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine abbiamo preso la Miele W3202 col robottino Roomba.

La serie 1000 costava uguale ma senza l'aspirapolvere e il commesso (troppo uguale a Doc di ritorno al futuro :lol: ) ci ha caldamente consigliato la serie 3000.

La LG alla fine l'abbiamo scartata per i programmi troppo lunghi, è vero che c'è l'opzione breve ma sicuramente non lava come il ciclo normale quindi...

Ora alla fine della fiera (in realtà la lavatrice arriverà tra un mese perchè ce la facciamo consegnare in casa nuova) ho ancora una domanda... Di preciso a cosa serve il collaudo gratuito che vengono a fare quelli della Miele?

Link al commento
Condividi su altri siti

FuzzyLogicDD

A verificare che la macchina funzioni senza problemi e correttamente. Gli altri è già tanto se la accendono dopo averla collegata..... :whistling:

Mi raccomando, trattatela coi guanti di velluto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi raccomando, trattatela coi guanti di velluto!

scusa la mia infinita ignoranza ma cioè :huh:

Giusto oggi mi interrogavo su come andrebbe trattata una lavatrice, non che io ci macini i sassi dentro, però effettivamente non ho mai avuto attenzioni particolari..

Link al commento
Condividi su altri siti

Diomede Corso

Ciao Marianna, ho letto con attenzione e interesse questa tua esperienza sul forum e non mi sono espresso perchè altrimenti sarei stata la solita, ormai nota, voce fuori dal coro! Comunque credo che nella sezione Buoni Consigli troverai alcune discussioni dove potrai fugare ogni dubbi su come usare il tuo nuovo elettrodomestico. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Inserita: (modificato)

Ciao Diomede, grazie!

sto studiando, ora mi sono un po' persa in un trattato di chimica sulla decalcificazione ma vado avanti :lol:

Non so perchè saresti la voce fuori dal coro, ma opinioni a parte a me interessano le vostre indubbie doti ed esperienze; poi sui modelli è naturale che ognuno abbia i suoi gusti personali (ho capito che a te piacciono le "vecchie signore" che lavano con tanta acqua e soprattutto con la carica dall'alto vero? ;) ), ma almeno qui mi spiegate perchè: la meccanica, l'elettronica e riuscite a fornire paragoni. Insomma ci sono arrivata per caso ma poi mi sono affezionata e ora sto leggendo parecchio di quanto scrivete :thumb_yello:

Quando avrò finito con la cura passarò ai detersivi perchè, insomma, dopo tutti questi anni mi si sta aprendo un mondo nuovo!!

Modificato: da Marimari77
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Ciao e auguri per il bimbo/a!

Non ho grandi esperienze ma posso sconsigliarti samsung che per esperienza personale una volta partita la scheda o riesci a ripararla te o la butti via nonostante sia quasi nuova.

Il motivo della mia esperienza e anche di altri utenti è che dopo 5/6 anni non fanno più la scheda! Ma siamo matti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...