Vai al contenuto
PLC Forum


Perdita Acqua Durante Asciugatura


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per capire cosa è successo alla mia lavastoviglie Indesit di 9 anni (che ho già autoriparato tre volte)

In pratica si è messa a perdere acqua da un tubino di gomma nero aperto che scarica direttamente sul fondo e che provoca il blocco dell'acquastop. La cosa strana è che non perde acqua durante il lavaggio ma durante la fase di asciugatura a vasca piena (perde un paio di litri).

Questo tubo è collegato a una specie di tappo doppio di plastica bianca attaccato sotto alla vasca, ma io non capisco a cosa serva. Mi date una mano? Allego le foto, una frontale in cui si vede il tubo in primo piano, e una laterale del pezzo bianco sotto la vasca (con il tubo nero che viene da destra)

2012_04_02_22_47_41_1.jpg

2012_04_02_22_49_18_1.jpg


Inserita:

Sui modelli successivi quel "comignolo" che sporge in vasca è stato reso cieco: i fori tutto intorno dal lato vasca non ci sono più.

Nelle intenzioni progettuali (credo) c'èra il desiderio di far scattare l'antiallagamento in caso di eccessivo livello d'acqua in vasca.

Poi, forse, ha dato più fastidi che vantaggi.

In fase di asciugatura la tua macchina mantiene per alcuni minuti (minimo 5, a seconda del programma) l'acqua in vasca per trasmettere il suo calore accumulato per agevolare l'asciugatura.

Se magari questa ha molta schiuma (causata dal brillantante o dai prodotti multifunzione), quando la pompa smette di far circolare l'acqua in vasca si presenta il fastidio.

Non credo che ci sia un problema di staratura del pressostato, anche se non è impossibile.

Prova a "soffocare" il comignolo, oppure semplicemente tappa il tubo nero. O, meglio ancora, leva il tubo e tappa la base del comignolo, se vuoi. ;)

Io credo che sia comunque bene tenerla in vita il più possibile: vedo che le condizioni generali sono :thumb_yello: !

Inserita:

Dimenticavo: se tappi il comignolo, l'acqua dentro può ristagnare.

Se fosse un problema di livello eccessivo, può essersi sporcato il condotto che spinge l'aria nel pressostato.

Inserita:

Grazie per la risposta tempestiva! Allora come prima cosa controllerò il pressostato perchè già un paio di mesi fa si era starato e tirava dentro così poca acqua che non toccava neanche la resistenza e mi ha deformato un paio di contenitori di plastica. Il livello di acqua giusto è un filo sopra la resistenza vero? Eventualmente potrei sostituirlo e fine.

E' vero che le condizioni sono buone e che sono contento della qualità di lavaggio, però il prossimo scherzo un po' grosso che mi fa mi sa che la cambio :) Ho già cambiato la chiocciola, il condensatore del motore e ritarato il pressostato.

Inserita:

Le chiocciole si usurano se hanno a che fare con detersivi aggressivi, resi tali dal prerisciacquo del carico prima di essere messo in macchina. Ciò consuma anche l'anello antiattrito della girante superiore e la ghiera sul fondo posteriore della vasca da cui passa l'acqua che alimenta lo spruzzatore superiore.

Sono macchine che lavorano benissimo anche se metti dentro il carico sporco, solo dopo aver levato con una posata i residui di cibo più grossi. I prodotti multifunzione inoltre non sono ideali per queste macchine semplici nella programmazione.

I ricambi non costano un'enormità, e tutto sommato sono ancora facili da sostituire, con una qualità accettabile.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...