Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Miele Meteor W800-Esegue i programmi a caso


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,ho adottato questa vecchia Miele che non ne vuol sapere di funzionare bene.Selezionando i programmi a volte fa di testa sua,esegue i programmi a caso,volendo fare il lavaggio a freddo ad esempio la resistenza attacca comunque.Ho smontato il programmatore staccato tutti i cablaggi e l'ho rimontato,sembra sano,mah! Potreste consigliarmi cos'altro controllare? Vi ringrazio. :smile:


Inserita:

Ci sono novita'. Adesso selezionando i programmi ; bollitura,lavaindossa,lavaindossa delicato li esegue sensa piu' sballare.Non esegue tuttavia i lavaggi a freddo e l'indice della manopola e' sfasato di uno scatto,spostando il cursore perfettamente a zero esegue il lavaggio mini.Non ci sono danni all'alberino del selettore.Pensate convenga dissaldare tutto il comando del timer dalla scheda e provare a pulirne i contatti?

Inserita:

Non ne avete propio idea? Dato che i lavaggi sono tutti a caldo tranne 2 eccezioni,cosa disinnesta la resistenza in questo modello di lavatrice?Il pressostato? Che pizza quanto eran belle le lavatrici meccaniche!!! Ciao.

Inserita:

Per ora tralascero' l'elettronica.Inizio con una bella revisione generale.Cuscinetti motore e sospensioni in primis.Meno male che i cuscinetti cesto sono sani,quel crocerone ultraspesso in ghisa mi incute timore!

http://i47.tinypic.com/35mps0z.jpg

Diomede Corso
Inserita:

quei cuscinetti si scaldano per levarli... con uno strumento adatto oppure con la fiamma ma occhio agli avvolgimenti rotorici!!!

Inserita:

Alla fine ho dovuto tagliarlo col frullino! Prima ho provato con la pistola riscaldante,poi ho modificato i piedini di un estrattore a 2 braccia cosi' da potercelo montare ma nulla,si e' staccata la corona con tutti i pallini,ma la pista era rimasta assieme al primo anello, attaccata all'albero. :angry:

Inserita:

Salve amici,ho montato i nuovi cuscinetti nel motore,ho richiuso i semigusci,montato la piastra portaspazzole e individuati i connettori diretti alle spazzole l'ho fatto partire. Il motore gira forte ma fra il collettore e le spazzole si generano scintille molto vigorose e si scalda tremendamente.Che non si possa mandare la 220 direttamente alle spazzole? come mai tutte queste fiamme? Il collettore l'ho pulito alla perfezione,levigato a specchio con carta vetrata fine,le spazzole son vecchie ma andavan benone,mi potete aiutare? :(

Diomede Corso
Inserita:

sì, è normale che se mandi 220V alle spazzole sfiammano... prova a montare il motore sulla macchina e poi vedi se si comporta allo stesso modo...

Inserita:

Grazie Diomede,purtroppo dovro' aspettare per provarlo col suo cablaggio originale,ho smontato tutto dalla a alla Z. Normalmente alle spazzole arriva una tensione,o corrente inferiore?

Inserita:

Ho fatto la prova del motore collegandolo all'impianto elettrico completo sul banco come suggerito da Diomede,ed il motore va benissimo,arriva a 11.500 giri minuto senza una scintilla,e nel massimo silenzio. :smile:

http://i47.tinypic.com/24vikg8.jpg.

Inserita:

Tubo scarico,ammortizzatori,spazzole motore,guarnizione oblo',programmatore ,plancetta di ricambio con manopola (la mia e' spaccata a causa dell'incuria del precedente propietario) tot 500 euro!!

In famiglia mi dicono che non conviene e che se propio devo ,meglio una miele nuova tipo w3202 ancora in vendita a 750 euro circa.

Ma e' veramente migliore della vecchia w800 anni 90? Fronzoli a parte? A me la w 800 mi sembra ben fatta, tutto acciaio e ghisa,smalto bianco sulla carrozzeria,elettronica visibile a occhio nudo,semplice.Che ne dite?

:(

Inserita:

...Be intanto mi provero' a capire cosa non va' nei programmi della vecchietta. Ora ho tutto l'impianto elettrico smontato ma funzionante sul banco.Come posso capire cosa fa accendere la resistenza non ostante sia selezionato il lavaggio a "freddo" ? :(

Inserita:

Ciao. Prima di cambiare la scheda controllerei se " il pezzo" per regolare l'acqua fredda funziona a dovere. Che pezzo è che fa questa funzione????Poi controllere seguendo i fili cosa alimenta la resistenza

Inserita:

Ciao Omissam,...lo avevo gia' fatto.Il problema e' che pare finiscano in uno scatolino elettronico al quale fanno capo anche i fili della pompa?! Da qui in poi si arriva alla scheda.che a vista sembra intatta.

  • 7 months later...
Inserita:

Ciao e ben trovati a Tutti, riesumo questa vecchia discussione per un fatto curioso. La mia Miele meteor 800 qui descritta attacca la resistenza con i lavaggi a freddo.Un'altra Miele,una w 822,fa lo stesso.Allora forse non e' un difetto ma un sistema per stemperare l'acqua di primo lavaggio,la resistenza infatti stacca poco dopo, quando l'acqua e' ancora relativamente fredda forse sui 18/20 gradi. Qualche mielista puo' confermare?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...