indi69 Inserito: 29 aprile 2012 Segnala Inserito: 29 aprile 2012 Ho trovato in vendita questa lavatrice del 1978 su un sito,cosa ne pensate? Si trovano ancora i ricambi? Vi ringrazio.
Darlington Inserita: 29 aprile 2012 Segnala Inserita: 29 aprile 2012 Cuscinetti e spazzole sicuramente si perché sono ricambi generici. Crociera è molto probabile che sia comune ad altri modelli. Timer non lo so ma generalmente si trova. Elettrovalvola e pompa di scarico: in linea di massima si, sennò si fa un adattamento Guarnizione dell'oblò e pezzi in gomma: difficile a dirsi ma se Diomede ha restaurato svariate lavatrici significa che qualche possibilità di trovarli c'è...
indi69 Inserita: 29 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2012 Ciao Darlington,grazie per la tua risposta.Avevo dei dubbi perche' e' tedesca.Io per la mia Indesit L6 del 1974 ho trovato praticamente tutto...ma era un modello diffuso.Questa w 427 e' molto bella e a detta del venditore e' funzionante,se la spediscono mi sa che la compro.A presto
Darlington Inserita: 29 aprile 2012 Segnala Inserita: 29 aprile 2012 (modificato) Per la spedizione ti conviene informarti prima con alcuni corrieri espresso, puoi richiedere il ritiro da parte di un furgone e poi la macchina ti viene consegnata. Ma i costi è meglio se li chiedi prima perché variano in base a dimensioni e peso Modificato: 29 aprile 2012 da Darlington
Diomede Corso Inserita: 29 aprile 2012 Segnala Inserita: 29 aprile 2012 ma se Diomede ha restaurato svariate lavatrici significa che qualche possibilità di trovarli c'è... esercitando la professione di riparatore può darsi che ci sia qualche canale di ricerca in più rispetto al consumatore finale ma ti assicuro che la pazienza (e la virtù?!) è quello principale. E poi dirti la verità ho sempre fatto roba di marca italiana (Candy, Ignis, Indesit...), non saprei per marchi esteri... I ricambi si trovano e magari, appunto, non proprio dello stesso modello ma di macchine analoghe, basta cercare (anche all'estero!) anche se, e qui si tratta di filosofia mielistica, non credo sia necessario chissachè su quella macchina da sostituire per usura (nota è la robustezza di quegli apparecchi!!) o al massimo si rigenera tutto. Quando manca la materia prima... la seconda è l'invenzione
indi69 Inserita: 29 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2012 Grazie ragazzi,per le risposte.Spero che mia moglie non mi definestri per l'ennesimo scassone che mi porto a casa.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora