Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Tt12E - Al3 - Scheda


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

la mia lavastoviglie non completa i programmi nei tempi prestabiliti.

Ad esempio il programma da 30 minuti dura un'ora e mezzo e alla fine mi dà l'allarme 3 (AL3).

Ho già cambiato la resistenza senza risolvere il problema.

In realtà ho scoperto dopo che anche la vecchia resistenza funzionava a meraviglia.

Ho misurato la tensione ai morsetti della resistenza durante il funzionamento del programma 12 (risciacquo caldo) e non arriva tensione.

Quando apro la lavastoviglie trovo sempre acqua fredda al suo interno.

Ho letto sul forum di verificare i contatti del relè vicino alla scheda elettronica.

La scheda dovrebbe essere sotto la pulsantiera dei comandi ma non vedo viti da smontare.

Come si accede alla scheda?

Grazie a chi vorrà aiutarmi. Vorrei evitare di spendere ulteriori soldi per una semplice saldatura.


Inserita:

ciao,

per smontare il cruscotto apri la porta della lavastoviglie e vedi che ci sono delle viti in corrispondenza del cruscotto.

svitale mantenendo il cruscotto e non ti dimenticare di staccare la corrente pima di procedere!

dopo aver svitato le viti il cruscotto se ne verrà e tu potrai accedere alla scheda.

appena riesci poi fai una diagnosi della scheda e facci sapere

Inserita:

Allora,

sono riuscito a smontare la scheda ed ho notato i piedini del relè dissaldati (3 su 4).

Ho provveduto a risaldarli con un bel po' di stagno, richiuso la scheda nel suo contentore giallo, richiuso il pannello comandi e...

magicamente ha funzionato tutto.

L'unica preoccupazione è che adesso l'interruttore di accensione/spegnimento posto sulla sinistra, all'interno dello sportello, non riesco più a rimetterlo nella sua posizione originale. Infatti, una volta accesa, la lavastoviglie non si spegne più perchè quando l'interruttore on/off torna nella posizione di spento, non si porta appresso la levetta metallica dell'interrutore che c'è dentro lo sportello.

Non so se mi sono spiegato. Il problema è solo quello di capire come si deve incastrare la parte dell'interruttore che rimane attaccata al pannello nero con la parte dell'interruttore che invece rimane attaccatta alla parte di metallo dello sportello.

Devo necessariamente smontare la parte metallica interna dello sportello?

Inserita:

Risolto anche il problema dell'interruttore.

Ho dovuto smontare il pannello di legno sullo sportello (la lavostoviglie è da incasso) e togliere il pannello bianco dello sportello sotto il cruscotto nero dei comandi. In pratico lo sportello, esternamente, è composto dal cruscotto nero e dal pannello bianco. Internamente invece, è composto da un unico pannello di acciaio.

Dall'esterno (quindi dal pannello bianco) si accede facilmente ai contatti dell'interruttore posto sula sinistra del cruscotto dei comandi.

In pratica l'interruttore si era diviso in due. Una parte era rimasta attaccata al cruscotto dei comandi e un'altra parte a quela plasticaccia nera che c'è all'interno. Il calore aveva fatto sì che i fili elettrici si erano attaccati a quella plasticaccia e durante la rimozione del cruscotto nero l'interruttore si era separato in due parti. A quel punto era impossibile ricomporlo se non dopo aver rimosso il pannello bianco sull'esterno dello sportello.

Ora funziona tutto.

Un ringraziamento particolare va a tutti gli utenti di questo forum che con la loro passione aiutano i volenterosi ad evitare di buttare soldi inutilmente.

Nel mio caso la sostituzione della scheda elettronica contro il tempo per una saldatura... più lo smontaggio di tutta la lavastoviglie :-)

Grazie ancora.

Inserita:

ottimo!

mi fa piacere che tu abbia risolto e condiviso la tua esperienza!

:thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...