Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio - Candy Grandò Evo 1082D-01 O Panasonic Na-148Vb3?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

Devo acquistare una lavatrice e sto cercando di scegliere tra i 2 seguenti modelli (la scelta è ricaduta suquesti modelli per motivi di budget):

Candy Grandò Evo 1082D-01

PANASONIC NA-148VB3

La vorrei con carica frontale e premetto che non ho particolari problemi di spazio.

Potreste consigliarmi nella scelta?

Grazie

Saluti

Fabio


Inserita:

sono nuovo forse ho sbagliato sezione nel forum?

Diomede Corso
Inserita:

Ciao Fabio, benvenuto sul forum!

Hai postato nella sezione giusta ma, sfortunatamente, non hai trovato la persona giusta al posto giusto per risponderti... :)

Pazienta e qualcuno saprà venire incontro alla tua richiesta d'aiuto.

Io tra le due non saprei proprio quale sciegliere e poi quando dici La vorrei con carica frontale io non saprei più aprir bocca...

washingmachine
Inserita:

guarda senza pensarci 2 volte panasonic!

motivo? la candy è quanto di peggio il mercato possa offrire, al pari di una beko da 199 euro, se non peggio!

Inserita:
Buongiorno a tutti,

Devo acquistare una lavatrice e sto cercando di scegliere tra i 2 seguenti modelli (la scelta è ricaduta suquesti modelli per motivi di budget):

Candy Grandò Evo 1082D-01

PANASONIC NA-148VB3

La vorrei con carica frontale e premetto che non ho particolari problemi di spazio.

Potreste consigliarmi nella scelta?

Grazie

Saluti

Fabio

Ciao Fabio! ti consiglierei la Panasonic.sicuramente è quella con l'elettronica migliore (scheda sigillata e ventilata) e con una programmazione più accurata, nonchè una maggiore flessibilità nei programmi rispetto a quel modello Candy. io posseggo il modello NA 128 VA2 e mi trovo bene. la qualità del lavaggio è buona e i risciacqui sono ottimali.

spero di esserti stato di aiuto! :smile:

Inserita:

Da quando Panasonic ha iniziato a fare anche lavatrici?

Inserita:

Grazie e 1000 per i consigli!spero di riuscire ancora a prendere la panasonic!

Inserita:

[at]fabiok1980

ciao, mi fai sapere se hai preso la panasonic e come ti ci trovi, interessa anche a me, grazie. :smile:

Inserita: (modificato)

[at]Darlington le fa da mo', così come LG, solo che fino a poco tempo fa non erano sbarcati nel mercato europeo (perlomeno non in quello italiano).

Premesso che una lavatrice decente di solito costa almeno - circa - 500 euro, quindi con la Panasonic ci siamo (al di sotto di quel prezzo trovi le usa e getta, funzionano tanto quanto la durata della garanzia e poi ti fanno ciao e l'unica soluzione è gettarle in discarica perchè o sono sigillate o la riparazione non è conveniente)...

L'unico problema per Panasonic potrebbe essere l'assistenza post-vendita, inteso come vicinanza del centro e reperibilità dei ricambi, anche se in realtà in altri ambiti (es. videocamere) funziona benissimo, quindi credo sia solo questione di distanza dal centro assistenza. Peccato che quel modello non abbia il motore inverter ma a spazzole =(

Sulla stessa fascia di prezzo ti posso consigliare la LG F1289QD Direct Drive, anch'essa valida. Ha il motore inverter (quindi niente spazzole che si usurano) e rispetto alla "tua" Panasonic non ha il getto d'acqua a ricircolo, tuttavia i livelli di acqua durante il lavaggio sono decenti (eccezion fatta per il programma Cotone che è quello di riferimento per la classe A++) e i risultati pure.

.......ma gli europei si vogliono dare una svegliata o dobbiamo lasciare che gli orientali si mangino pure il settore grandi elettrodomestici???

Modificato: da FuzzyLogicDD
Diomede Corso
Inserita:
.......ma gli europei si vogliono dare una svegliata o dobbiamo lasciare che gli orientali si mangino pure il settore grandi elettrodomestici???

OT: hai sentito di INDESIT a None (TO)...?! E comunque non dobbiamo lasciare che.... è già così :(

Inserita: (modificato)

Ma scusate, vi lamentate della situazione italiana e comprate macchine orientali?! Panasonic sarà pure buona e bella (ma ne siamo proprio sicuri!?) e quello che volete ma così facendo rubate il lavoro agli italiani.

Inoltre sia che la lavatrice sia cinese o italiana, si rompe quasi allo stesso modo, la predizione del guasto è una scienza! Se davvero fossero così pessime le macchine Candy, ai prezzi che le vendono, sarebbero già falliti da un sacco ed invece l'azienda continua ad espandesi e vendere sempre più!

Io sono dell'idea che si sente nominare molto più spesso un marchio tipo Candy o Indesit o simili solo perché da soli vendono il 50% degli elettrodomestici in Italia e non Miele o altro perchè hanno una fetta di mercato MOLTO minore e poi entra in gioco anche la qualità percepita (ma questo è un altro discorso).

Ovvio che se pago 1500 euri per una lavatrice questa sarà migliore di quella da 399 euri ma vale davvero la pena!? In fondo si tratta di 10 anni contro 15-20 di durata! (a questo punto realisticamente la si cambia perché la moglie vuole un modello nuovo), ovvio lascio escluse Haier, Comfee e le varie cineserie da questo discorso.

Io da italianista nel cuore quale sono non considererei mai una macchina non Italiana, non per lo stupido motivo cui ho appena accennato ma perché sono dell'idea che con quello che abbiamo sul mercato al momento possiamo dare filo da torcere a tutti quanti!

E poi, come lava bene la mia Candy! Non la cambierei con nessun altra (e sin da piccolo mi sono abituato al pulito di lavanderia!)

Perché non prendi invece il modello EVO 1484 LW che ha una centrifuga a 1400 giri? Se vorrai usare un'asciugatrice sarai molto più facilitato che il modello a soli 1000 giri! E così andrai a finire anche nella stessa "classe" della Panasonic.

PS: per chi dice che una lavatrice vera deve costare almeno 500 euro io rispondo che anche le macchine non-plus-ultra sono nulla a confronto delle macchine Grandimpianti o altro produttore serio di lavatrici, semplicemente impallidiscono! Però qua si va nel mercato commerciale e professionale. Ad esempio le AEG a 1000 euro l'una hanno la vasca saldata... che fregatura eh?

Modificato: da DJ_Gabriele
washingmachine
Inserita:

sbagli! quando dico scegli panasonic piuttosto che candy, non faccio un discorso di qualità dei materiali, ma di progettazione, di qualità di lavaggio!

possibile che nel 2012 una candy mi carica acqua a tempo nei risciacqui??? ragazzi ma stiamo scherzando? acqua a tempo???

possibile che per bilanciare un carico una candy finisce col sviare al problema saltando propio la centrifuga a scapito della qualità del risciacquo???

o peggio ancora dopo 3 ore mi parte totalmente sbilanciata rischiando di distruggere tutto???

allora lasciamo stare materiali, elettronica (anche se quella italiana è noto essere pessima), ma a parità di prezzo almeno datemi una macchina intelligente!!!

la nuova candy evo.... che novità è? è la copia della activia di 10 anni fa, stessa logica, stesso risultato scadente!

il sistema spray entra in funzione nei primi minuti del lavaggio, quando la macchina sta ancora effettuando l'imbibimento, motivo per cui nel 80% dei casi (a meno di un carico ridottissimo) lo spray non entra neanche in funzione perchè manca l'acqua in vasca!!!

per di più l'ugello è direzionato malissimo, tale per cui tutto colpisce, fuorchè il centro del carico!

allora se tanto mi da tanto, io me ne frego del made in italy, e scelgo altro!!!

imparassero a cambiare, e di certo se la massa continua a scegliere candy, non sono motivati a farlo questo salto di qualità!!!

discorso a parte ariston/indesit... tralasciando la qualità dei materiali, almeno lì c'è della sostanza cavolo!

Inserita:

possibile che nel 2012 una candy mi carica acqua a tempo nei risciacqui??? ragazzi ma stiamo scherzando? acqua a tempo???

possibile che per bilanciare un carico una candy finisce col sviare al problema saltando propio la centrifuga a scapito della qualità del risciacquo???

o peggio ancora dopo 3 ore mi parte totalmente sbilanciata rischiando di distruggere tutto???

Di certo in quella che ho io questo non accade!

Che poi la marca non ti piaccia lo ha capito tutta internet ormai!

Diomede Corso
Inserita:

:thumbdown: Buoni... state buoni!

Fabio ha ormai tutti gli elementi per decidere tra le due marche che ha citato.

Tutti abbiamo una marca nel cuore, e tutti abbiamo una lavatrice dei nostri sogni, ma non dobbiamo per questo rendere il confronto aspro e polemico.

:thumb_yello: dai su.....

Inserita:

E' vero (anche se non sono completamente d'accordo) che si rompono allo stesso modo, ma è anche vero che certe lavatrici italiane sono impossibili da riparare. La LG che ho citato, per esempio, la apri e la sistemi (se trovi i ricambi, ovviamente), punto. Se non sbaglio ha anche la vasca apribile. Niente pippe mentali per capire dov'è il problema, codici di errore chiari. E non hanno cavolate come il carico di acqua a tempo, ma si basa sul pressostato e fanno pure il rabbocco.

L'unico brand che ha dato un timido segno di risveglio ultimamente è stata Hotpoint (ex-Ariston) con la gamma "Futura". Su Youtube si trova la WMD923BX e non è male, bisogna capire se la vasca è apribile. Il top invece è saldato...

Sinceramente mi sono stufato di comprare per forza italiano quando allo stesso prezzo gli altri produttori mi offrono di più e soprattutto di meglio. Che si diano una svegliata le aziende italiane, invece di dormire sugli allori!

Inserita:

Il problema non è quando si rompe, è cosa fare quando si rompe. Io avevo una ITALIANISSIMA Zoppas, pagata oltre i famosi 500€, che aveva la sua bellissima ...vasca elettrosaldata. Come una Beko da 199€.

Ad ognuno le sue conclusioni.

Inserita:
una ITALIANISSIMA Zoppas

Guarda che Zoppas non è italiana dal 1984 essendo uno dei mille marchi del gruppo Electrolux...

Inserita:

Si ma è realizzata a Pordenone, tuttavia questo non da alcuna garanzia di maggiore qualità e riparabilità al prodotto finito.

Inserita:

Alla fine nell'indecisione ho perso l'offerta per la panasonic e la scelta ricadrà tra:

hoover DYN8125 DZ circa 300 €

candy grandò evo 1082D circa 399 €

oppure

Bosch WAE20027IT circa 300 €

Per tipo di programmi la hoover è quella con + opzioni...

Qualcuno la conosce?

Grazie

Ciao

Fabio

washingmachine
Inserita:

hoover = candy!!!

cambia l'estetica, ma progettazione, metodica di lavaggio, difetti... identici perchè prodotti dalla stessa fabbrica!

meglio la bosch a mio parere|

Diomede Corso
Inserita:

... ma per spendere poco... non hai pensato ad una bella lavatrice rigenerata!? Così sei su macchine fatte come una volta, senza elettronica che impazzisce e con vasca apribili che se un domani capica un cuscinetto... :whistling:

Inserita:

So che non vi ho dato retta...ma per mille ragioni ho preso la hoover Dyn 8125...

il motivo principale è che avevo un buono da 275 € in scadenza a fine maggio da spendere obbligatoriamente su determinati volantini dell'unieuro...e tra le lavatrici proposte...era l'unica che combinava programmi/prezzo...questa in più della sorellastra candy ha il motore super silent...programmi rapidi da 14/30 min e altre funzioni...estetica migliore...

La panasonic la vendeva un altro negozio e ho tentato di piazzare il buono abbassandolo di prezzo ma non sono riuscito in tempo...

La bosch proposta non aveva proprio nulla ...che leggendo nel forum mi pare di capire che alla fine non fosse un male...visto che lavatrici di fascia bassa danno molti problemi sull'elettronica.

Alla fine mi è costata 105 €...quindi...vale la pena di tenerla e sfruttarla per il tempo che durerà....poi prenderò decisamente altro se non mi troverò bene.

Speriamo che vada bene....

Grazie a tutti intanto per i consigli!!!!

Buona giornata

Fabio

Inserita:

Scelta eccellente! Sono sicuro che ti darà anni di ottimo funzionamento!

E poi per quella cifra, wow! La avrei presa al volo anche io, il prezzo di listino è di quasi 500 euri e cercandola su internet a meno di 400 non si trova comunque!

E poi si presenta molto meglio delle anemiche Bosch e Panasonic come estetica ;) il che non guasta mai! Ma a parte questo, vedrai come lava bene, semplicemente abbine cura seguendo i consigli proposti da più o meno tutti in questo forum per tenerla sempre in forma:

lavaggi a tutte le temperature a seconda della necessità (e non solo 30°C e 40°C), usare un decalcificante di quando in quando per mantenere l'interno sempre lindo, preferire la polvere al detersivo liquido e lasciare l'oblò socchiuso anziché sigillato per far si che l'interno della macchina asciughi tra un bucato e l'altro.

Inserita:

Grazie Gabriele!!!

Sicuramente nonostante l'abbia pagata poco non vuol dire che non ne avrò cura...anzi...

Grazie anche x i consigli...alla fine è la prima che compro...appena arriva la collaudo ...sono curioso di sentire quanto è rumorosa...anche se dovrebbe essere poco rumorosa...

Ciao

Fabio

Inserita:

Peccato, avevo appena trovato una Miele W3202 usata a 450 euro e stavo per proportela (ammesso che non ci sia sotto la magagna)...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...