Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirlpool Sesto Senso Awo/Das12 Problemi Lavaggio E Risciacquo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti! :smile:

Ho dei problemi con la mia lavatrice Whirlpool sesto senso: a fine lavaggio mi trovo i capi ancora intrisi di acqua e detersivo come se non li avesse risciacquati nè centrifugati.

Guardando cosa combina durante il lavaggio ho notato che:

- carica pochissima acqua ad inizio lavaggio (sia a cestello pieno che vuoto)

- ne carica ancora meno per il risciacquo

- la centrifuga anche a 1200 giri non riesce a "strizzare" i capi, cioè escono pieni d'acqua e strizzandoli a mano esce acqua torbida.

Sembra che non riesca a capire la portata del carico e quindi a caricare acqua sufficiente a lavare e a risciacquare.

Sul display non compaiono codici di errori o segnali di malfunzionamento, prima di chiamare l'assistenza vorrei avere un parere da qualche utente del forum se ha riscontrato problemi simili e a cosa potrebbero essere dovuti.

GRAZIE!


Diomede Corso
Inserita:

Ciao, fai una prova a vuoto (senza panni) e vedi se l'acqua arriva almeno a toccare la gomma dello sportello.

Poi magari si può vedere il discorso spazzole motore se non è un modello inverter e comunque in entrambi i casi mi viene il sospetto che sia un problema di tachimetrica.

Infine chiamare l'assistenza non credo che sia un pericolo, piuttosto spiegando dettagliatamente come hai fatto sul forum ti puoi far fare un preventivo di massima.

Può anche darsi che sia un problema di trappola aria sporca (il tubetto pressostato) e allora si può provare un ciclo con il curalavatrice, oppure... se il problema si chiama Classe A mi spiace ma non c'è niente da fare! Bisognava pensarci prima!

Inserita:
oppure... se il problema si chiama Classe A mi spiace ma non c'è niente da fare! Bisognava pensarci prima!

interessante risposta, potresti argomentare questa tua affermazione per cortesia?

ciao

Inserita:

Di che anno e'??? Sei sicuro che non stai usando troppo detersivo????

Diomede Corso
Inserita:
interessante risposta, potresti argomentare questa tua affermazione per cortesia?

..:) come se non l'avessi già fatto abbastanza, ma comunque ti accontento subito: Classe A o Fuoriclasse?

e oltretutto c'è una norma a riguardo, ma il problema è sempre quello, si maschera un'indecenza con il volto dell'ecologia inquinando e mettendo a repentaglio la nostra salute da ogni punto di vista.

qui siamo in 4 e lavo 2 volte a settimana si può fare benissimo, carichi sempre pieni e uso macchine che non hanno meno di 30 anni. Alcune collegate all'acqua calda di rete altre no, ma comunque almeno i risicacqui sono fatti con livelli di sicurezza.

Gli stessi produttori per aggirare l'ostacolo (giustamente evviva!!) oltre al ciclo normalizzato arricchiscono la scelta di programmi, e qui vedi la differenza tra una lavatrice che costa 199 e una che costa 1990, con cicli specifici per biancheria molto sporca o che necessita di più acqua e più detersivo.

Magari non ho argomentato abbastanza ma credo che il succo del discorso sia ben inteso :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...