PuraVida78 Inserito: 9 maggio 2012 Segnala Inserito: 9 maggio 2012 Ciao A tutti e ringrazio in anticipo per il supporto. Da oramai qualche settimana la mia lavastoviglie mi fa uscire pazzo! di tanto in tanto, dopo aver caricato l'acqua (con qualsiasi lavagggio) al termine del caricamento si il beep continuo con 6 lampeggi ripetuti. Ho verificato il tubo (come manuale riporta) o verificato i filtri e non mi pare dica altro. Guardando sul vostro forum ho visto molteplici soluzioni, ma vi chiedo una dritta per andare "possibilmente" a colpo sicuro. se smonto la parte inferiore e verifico che non ci sia acqua può essere già un buon passo? La cosa strana, è che dopo aver sistemato il tubo di carico dell'acqua ogni tanto riesce a completare il lavaggio... bah! credo sia l'acqua stop.... ma non ne soro completamente sicuro. Altro piccolo dettaglio, aperta la lavastoviglie sul fianco sx (guardandola incassata) ho notato che si blocca durante il caricamento dell'acqua nel convogliatore. Sotto a tale aggeggio ci sono 3 pistoncini.... se si attivano tutti e tre.. allora poi parte senza problemi..... aiutatemiiiii altrimenti la butto! :-)
Diomede Corso Inserita: 9 maggio 2012 Segnala Inserita: 9 maggio 2012 Ciao F6= guasto al flussometro... devi sostituire tutto il plasticone sul lato sinistro, augurandoci tutti che non sia la scheda!!
PuraVida78 Inserita: 10 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2012 Ciao Diomede, quindi dovrei sostituire tutto il flussometro sul fianco sx della lavastoviglie? Ma è normale che in alcuni casi vada, in altri no? Se fosse guasto darei per morta la lavastoviglie, invece ieri sera l'ho estratta, ho verificato che non ci fossero perdite e il lavaggio l'ha concluso correttamente. MISTERI..... Secondo te la sostituzione del flussometro un operazione che posso effettuare anche io in autonomia (sempre se trovo il ricambio)? o conviene sia un tecnico specialista? Ti ringrazio ancora della tempestività e dell'utilità del Forum. Ciao intendi questo diomede?
Diomede Corso Inserita: 10 maggio 2012 Segnala Inserita: 10 maggio 2012 Esatto! Il ricambio è proprio quello... non è difficile, si sfila il fianco e poi tolte le viti che lo tengono su e la ghiera interna sulla bocchetta rotonda.. basta sfilarlo dai 3 oring dove è piantato nell'addolcitore e poi voilà... Certo che si manifesti saltuariamente... non è normale ma F6 si risolve generalmente così
ciglione Inserita: 10 maggio 2012 Segnala Inserita: 10 maggio 2012 Ciao cambia solo quella piccola scheda che si trova sulla vaschetta in esame!!!!
PuraVida78 Inserita: 11 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2012 grazie a Diomede e grazie Ciglione. Allora proverò a trovare i pezzi di ricambio, sia il Flussometro che la schedina che dice ciglione. Ciglione, mi spieghi meglio a quale schedina e quale vaschetta ti riferisci? grazie
PuraVida78 Inserita: 11 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2012 Ormai sto diventando un tecnico whirlpool :-) mi sono documentato e anche altre persone hanno avuto il mio stesso problema... a volte funziona il carico acqua .... a volte no. Ipotizzo una soluzione: smonto il flussometro e lo pulisco con un pò di anticalcare (in modo che la rotella che conteggi i litri d'acqua in ingresso giri liberamente) verifico la valvola che non abbia del calcare e che faccia defluire correttamente l'acqua e rimonto il tutto. Se fosse il sensore rotto, non partirebbe mai, quindi credo che questa potrebbe essere una soluzione... che ne pensate?
Diomede Corso Inserita: 11 maggio 2012 Segnala Inserita: 11 maggio 2012 dunque, la schedina fa parte già del plasticone, se chiedi di ricambio tutto quello arriva compreso di schedina (si chiama contatto reed, legge gli impulsi che da la turbinetta quando l'acqua in ingresso la fa ruotare)
PuraVida78 Inserita: 11 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2012 e non c'è modo di cambiare solo il contatto reed?
PuraVida78 Inserita: 1 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2012 risolto con sostituzione camera d'ingresso... grazie mille diomede.
ciglione Inserita: 1 giugno 2012 Segnala Inserita: 1 giugno 2012 il contatto reed,o scheda si vende senza dover comprare tutto il plasticone... scusami ma che significa camera d'ingresso!!!!!!!
monster74 Inserita: 1 dicembre 2012 Segnala Inserita: 1 dicembre 2012 interessato anche io a questo problema che significa camera d'ingresso?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora