Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Con Lavatrice Ariston Aqualtis Aq7L09I


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno,

la lavatrice Ariston AQ7L09I ha 4 mesi circa, ed è in garanzia, urge però una riparazione per i troppi panni accumulati a causa del guasto ,magari è una sciocchezza!

L'altro giorno dopo aver avviato il lavaggio la ritroviamo bloccata con tutti i led lampeggianti.

Viene rieffettuato il lavaggio,riprende acqua che ora è quasi a metà oblò, ma il problema persiste, non aveva scaricato acqua. A questo punto apro il filtro , e svuoto la lavatrice manualmente con i panni ancora dentro, inclinando all'indietro la lavatrice ,il bordo del secchiello utilizzato era piu alto del filtro. Noto tra le pale della pompa uno stuzzicadenti , lo tolgo...giro manualmente la pompa e ora essa non presenta alcun ostacolo al movimento. Adesso la lavatrice non prende acqua, imposto il programma, faccio partire, ma si sente solo la pompa di scarico girare. Sicuro che la causa sia lo stuzziacadenti che ha bloccato la pompa di scarico, mi chiedo...forse inclinandola all'indietro può essere entrata acqua magari sul sistema acquastop ?(questo modello dovrebbe averlo) se si, dove si trova la vaschetta o come agire per ripristinarla? E' possibile che abbia memorizzato l'anomalia e adesso ha bisogno di un bel reset ?? (si ma come, ho provato a premere i tasti frontali centrifuga , ritardo e temperatura ma niente !!) oppure si è danneggiato il pressostato...forse troppa acqua .... insomma, eimane così, non prende acqua, gira pompa scarico, poi si ferma dopo 5 minuti, oblo bloccato , non scrive end, nessun lampeggio . Se stoppo il programma l'oblo si apre regolarmente.

Grazie per la vostra attenzione e saluti


Diomede Corso
Inserita: (modificato)

ciao...

la lavatrice Ariston AQ7L09I ha 4 mesi circa, ed è in garanzia, urge però una riparazione

... che spetta senza alcun dubbio o esitazione al Centro Assistenza Autorizzato Hotpoint-Indesit (199.199.199) che può e DEVE intervenire su quella macchina credo senza nemmeno far pagare l'uscita che spetta solo dal 6° mese in poi se non ricordo male.

Controlla l'installazione (i problemi di livello d'acqua anomalo possono essere portati anche da risucchi o effetti sifone degli scarichi), e poi se hai già controllato filtro e pompa... non resta che aspettare.

Eventualmente prova a staccare la spina e aspettare qualche ora prima di reinserire... ma non credo giovi a nulla, però tentar non nuoce :smile:

mi chiedo...forse inclinandola all'indietro può essere entrata acqua magari sul sistema acquastop ?

Certo, ora potresti magari provare ad inclinarla in avanti ma con il tappo filtro chiuso, oppure sul fianco sinistro per svuotare il basamento dall-acqua...

Ti ricordo di esporre quanto più dettagliatamente il problema ai colleghi che interverrano, sarà così più facile riscontrare che cosa c'è di guasto, ma se e solo acqua residua facendola scolare via magari riparte :thumb_yello:

GRAZIE

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Ciao, grazie per la risposta.

Allora, aggiungo ulteriori prove effettuate, smonto il manicotto in uscita al cestello, e incastrato alla sfera sul manicotto trovo uno stuzzicadenti (mio figlio....) . lo tolgo...smonto a questo punto tutto il manicotto, trovo anche 20 centesimi... ebbene..alla fine lo pulisco per bene, rimonto il tutto , e niente da fare, imposto il programma , e invece di prendere acqua parte la pompa di scarico per 2 minuti e poi si blocca così-....con la spia accesa che deve ancora prendere acqua. L'ho inclinata di lato...davanti..niente! Ho riempito manualmente il cestello di acqua (3 litri circa) , accendo lavatrice, imposto il programma do play, e invece di prerndere acqua e parte subito la pompa di scarico, svuotando con ottima pressione il contenuto del cesello.....e poi nulla, si riblocca

Sono sicuro che è da restettare a questo punto, ma non so come !!

Grazie ancora

Inserita:

Controlla bene sul fondo dove c' è l' acqua stop che hai citato. Al centro dovrebbe trovarsi il marchingegno. con una spugna prova ad asciugare l'acqua che si è depositata all' interno.

Inserita:

Dunque, l'acqua stop l'ho citato all'inizio, ma poi sollevandola di lato non l'ho trovato...sul fondo si vede motore, pompa scarico e niente piu ! Il sospetto ricade sul pressostato che è di tipo lineare elettronco ,non con i classici contatti . Su di esso sono connessi 3 fili: i 5v , GND e out . Forse la causa il cestello pieno fino a meta di acqua a causa del secondo tentativo ha causato una pressione eccessiva sulla trappola d'aria e l'ha mandato in tilt oppure si è innescata una sorta di protezione al suo intendo....soffiandoci o succhiando aria su di esso non cambia nulla, suffiando sul tubo che va al cestello dal pressostato non ci sono ostruzioni....

Saluti !

Inserita: (modificato)

Ma se hai detto che è in garanzia, perchè non chiami l'assistenza che è gratuita invece di fare prove rischiando di invalidare la garanzia e peggiorare la situazione? :huh:

Modificato: da Diomede Corso
Diomede Corso
Inserita:
perchè non chiami l'assistenza che è gratuita invece di fare prove rischiando di invalidare la garanzia e peggiorare la situazione?

;) .... nfatti!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...