Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Digital Lsi 67 Duo-Wash Non Scarica


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Ho letto qualche discussione ma non ho trovato quello che cercavo e quindi . . . .

La mia ariston, dopo 10 anni ca. di utilizzo continuo ma non intensivo ha deciso che non scarica più l'acqua. Ho smontato la pompa di scarico (di cui non sono capace di allegare una foto !) pensando fosse lei, ma quando ho provato a collegarla alla 220 è partita (da smontata). Quando l'ho ricollegata alla lavastoviglie, anche se si sente rumore, non scarica l'acqua.

Da notare che:

1) se soffio nel tubo di scarico è come se ci fosse un muro

2) Se abbasso il tubo di scarico a terra esce l'acqua. (sono riuscito a togliere tutta l'acqua con un sottovaso particolarmente capiente).

3) Al momento di scaricare ho rilevato una tensione (continua) di 360V. Al momento di scrivere questo post mi sto rendendo conto che il tester era in posizione di tensione continua e non alternata!!.

4) la pompa in realtà non gira ma sembra che oscilli. Evento anticipato dal rivenditore di ricambi a cui ho chiesto consiglio. Secondo lui funziona così.

5) L'investimento per una pompa nuova pare sia intorno ai 15€ per cui penso che farò la prova anche se ho paura di non risolvere.

Secondo voi?

Grazie

Alex


Inserita:

Di nuovo ciao,

Nel frattempo sono andato avanti con le indagini. Le novità sono:

1) Dal rivenditore di ricambi mi forniscono la sola parte del motorino della pompa a ca. 20 €

2) Ho rifatto la prova e la tensione ai poli della pompa è correttamente 220V (la batteria del tester andava sostituita :wacko: )

3) Ho rifatto la prova alimentando la pompa da smontata ed effettivamente presenta irregolarità di funzionamento (tende a fermarsi, poi riprende, poi gira regolare, etc)

Conclusione: Oggi vado ad acquistare il ricambio e provo con la sostituzione.

Posterò l'esito.

Ciao ciao

A.

Inserita:

Atto finale spero:

Montata la pompa nuova e collegata all'impianto ha scaricato regolarmente.

Sono in attesa di una prova a pieno carico ma non mi aspetto sorprese.

Alla fine una banalità (spero). L'unica nota degna di merito è che lo stesso componente su internet costa una 40ina di Euro (con forti oscillazioni e difficoltà ad individuare la compatibilità, sui rivenditori di Roma ho trovato prezzi molto diversi dai 29€ ivata ai 15€ che ho effettivamente pagato. Una differenza del 50%!!

Stessa qualità? mha.

Alex

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...