umberto66 Inserito: 3 giugno 2012 Segnala Inserito: 3 giugno 2012 buon giorno a tutti e complimenti per il forum,la mia lavatrice arxl88 dopo 3 anni di onorato lavoro,mi fa i capricci e spiego subito i dettagli: ha cominciato a bloccarsi l'apertura dell'oblo,uno strano rumore e come se tentava di chiudersi ma non poteva farlo,dopo smontato la chisura e constatando che tutto era in ordine ho pensato subito alle spazzole,e in effetti erano da sostituire. Sostituite e pulito bene il rotore da eventuale polvere in eccesso,ho montato il tutto e ho dato corrente.Sembrava tutto a posto ma ho notato che in centrifuga si udiva un rumore strano e dopo un pò si apriva l'oblò e si fermava.Effettivamente il rumore strano veniva dal fatto che le elettrovalvole cominciavano a spruzzare acqua nel cassettino fino a che si aprono completamente,ed e li che la lavatrice va in blocco e si ferma. Considerando che sono uno smanettone di elettronica si potrebbe tentare di sostituire qualche componente elettronico sulla scheda o è tempo perso? la scheda l'ho smontata ,era solo sporca di fuligine ma niente di più.grazie in anticipo
Omissam74 Inserita: 3 giugno 2012 Segnala Inserita: 3 giugno 2012 (modificato) Ciao. Fammi capire. Si apre l'oblo mentre carica l'acqua o comunque con acqua in vasca????????????????? Comunque c'è qualcuno che ha dovuto fare andare per un pò la lavatrice in centrifuga senza cinghia in modo che le spazzole prendessero bene la forma giusta. Sei sicuro di averle montate nel verso giusto? Modificato: 3 giugno 2012 da Omissam74
umberto66 Inserita: 3 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2012 ho fatto la prova a cestello vuoto,sia di indumenti che di acqua...dando il comando di sola centrifuga comincia a girare e dopo pochi secondi comincia a entrare acqua nella vaschetta del detersivo,prima con piccoli getti,poi con apertura completa e un istante dopo da il clik di apertura dell'oblò e si ferma tutto con apertura dell'oblo e con allarme di chiusura se si tenta di far ripartire il programma. quella prova è interessante,di far girare il motore a vuoto per dare la forma alle spazzole...andrò a farla subitoma voi escludete il guasto della scheda elettronica?
umberto66 Inserita: 3 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2012 ciao,la prova e stata fatta senza cinghia e con i fili delle elettrovalvole staccate con un tester attaccato...in effetti quando il motore raggiunge la velocità massima si hanno dei piccoli picchi di tensione che farebbero aprire in parte le elettrovalvole,e,come se si accorge della anomalia, fa bloccare tutto,come se si pigiasse il tasto pausa..
Omissam74 Inserita: 3 giugno 2012 Segnala Inserita: 3 giugno 2012 No scusa. In centrifuga carica l'acqua????????????? Decisamente c'è qualcosa che non va. Sicuro di non aver fatto casino con qualche connettore sulla scheda??????????
umberto66 Inserita: 5 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2012 allora..a parte che non sono così sprovveduto..ma i connettori non possono essere scambiati perchè obbligati da forma e dimensione non so se mi sono spiegato.comunque ho notato che il difetto lo fa se dopo i 500 giri al minuto,400 e 450 funziona perfettamente
Omissam74 Inserita: 5 giugno 2012 Segnala Inserita: 5 giugno 2012 Ciao. Mi viene un dubbio. non è che hai pulito col compressore il motore quando hai cambiato le spazzole?
umberto66 Inserita: 5 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2012 ho solo spruzzato un po di aria compressa in bomboletta...ma perchè puo fare danno?
Omissam74 Inserita: 5 giugno 2012 Segnala Inserita: 5 giugno 2012 La polvere delle spazzole è conduttiva. Se ti va sulla scheda puo fare contatti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora