StefanoU2 Inserito: 6 giugno 2012 Segnala Inserito: 6 giugno 2012 Ciao a Tutti...sono in procinto di acquistare una lavatrice...ho letto l'articolo di quelle con carica dall'alto,non ho problemi di spazio ma, visto ciò che scrive chi ne capisce molto più di me,opterò per quest'ultime... mi sembra di aver capito che una marca vale l'altra...quindi Bosch o SanGiorgio non c'è differenza...giusto? Grazie per le eventuali risposte
Diomede Corso Inserita: 6 giugno 2012 Segnala Inserita: 6 giugno 2012 Ciao Stefano, benvenuto sul forum! ti eri accodato ad un altra discussione e non è opportuno, ora proseguiamo su questa nuova riaperta per conto tuo... ho letto l'articolo di quelle con carica dall'alto,non ho problemi di spazio ma, visto ciò che scrive chi ne capisce molto più di me,opterò per quest'ultime... EVVAi! Punto a noi Qui ci siamo giocati il set ma ora... in rimonta!!! Giusto oggi, per la cronaca, mi è arrivato in laboratorio un oblò con il vetro rotto... e ho detto al mio collega tè fallo tu questo e lui certo che sei proprio una specie ed io in via d'estinzione! Nel merito direi che Sangiorgio offre programmi più articolati e macchine decisamente più sofisticate di Bosch, anche se nalla struttura rimangono le stesse, l'unica perplessità è il fatto che abbiano un solo battitore nel cestello (quello visibie), e che anche se questo aumenta seppure di poco la capacità, allunga di parecchio i cicli ma se non è un problema il farla andare di notte... è indifferente. Per quanto riguarda lo spazio direi che la lavatrice carica dall'alto va sempre attrezzata, dove possibile, di un piano adiacente, diventerà così ancora più comoda.
StefanoU2 Inserita: 6 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2012 Grazie per il benvenuto e per la risposta....mi sono espresso male....la mia non voleva essere una domanda San Giorgio V Bosch....pardon! A questo punto,approfitto ancora... quando parli di più sofisticate.....intendi a maggior pericolo rottura? Stavo valutando anche la Whirlpool zen che consigliavi....scusa se faccio tante domande....ma essendo ignorante in materia, non vorrei comprare qualcosa di "inutile"....mi spiego....non mi interessano luci...lucette ecc ecc...ma un prodotto valido dal punto di vista costruttivo e funzionale...ovvio rispetto al mio budget che equivale a 500/600 euro.
Diomede Corso Inserita: 6 giugno 2012 Segnala Inserita: 6 giugno 2012 Nel piccolo grande mondo delle lavatrice carica dall'alto attualmente sul mercato non è difficile sciegliere anche perchè non c'è molto purtroppo tra cui orientarsi. Sofisticate vuol dire proprio appunto, luci-lucine-lucette, ma il tutto sta sul pannello comandi (scaricati i libretti dai siti e guardati le tabelle programmi con durate, consumi, ecc.), vedrai che Sangiorgio ha molto di più.... Di questa marca c'è pure la lavasciuga (se necessita) e volendo il modello Family da 8Kg largo 45cm invece che i classici 40... Zen, 'na besta, il motore direct drive applicato ad una carica dall'alto (perchè così è stato disegnato!!!), una macchina che vorrei davvero provare ma, a sentore dell'esperienza direi che non mi dispiacerebbe. Ignis è dello stesso gruppo ma ha dei programmi diversi.... Altra marca che apporta rivoluzione costruttive (in un certo senso) è Electrolux (AEG-Rex-Zoppas), che finalmente rimette quella maledettissima vaschetta del detersivo in posizione umana in modo che non si verifichi più il più odioso dei danni che riguarda la ruggine sul coperchio lato cerniera che a lungo andare poi rompe le molle e lo sportello cade e sbatte... Poi non so se, anche con la vaschetta sempre sotto il coperchio, ci siano costruzioni che comunque con qualche altro stratagemma evitano quella ruggine. Unica poi (quasi) inevitabile piaga è il gommone! Quello fa la muffa se non lasci aperto ma direi che Ariston/Indesit sono quasi programmate per farla mentre su altre marche no. Il quasi è riferito a Mìele, che non ha il gommone ma la tradizionale tapparella interna... ma siamo fuori budget In definitiva una carica dall'alto vale l'altra... la differenza la fanno i programmi
StefanoU2 Inserita: 7 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2012 Grazie mille......la Miele purtroppo resta un sogno...questi si sa, non costano nulla...a proposito,è vero che Bosch è una sottomarca Miele o mi hanno detto una fesseria? A questo punto,i miei obiettivi sono: Whirlpool zen...perchè mi "intriga" il motore brevettato da loro...o San Giorgio quella da 8 Kg...vedremo chi la spunterà :-)
StefanoU2 Inserita: 24 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2012 Giusto per......"dovere di cronaca" alla fine, l'ha spuntata la Whirlpool zen....arrivata Venerdì.......non ha lavorato ancora molto...solo due lavaggi....ciò che posso dire....è DAVVERO SILENZIOSISSIMA.....mettendomi d'impegno nel cercare di capire quando entrasse in funzione la centrifuga (programmata a 800 giri), non sono riuscito a sentirla....tanto che al secondo lavaggio,mi sono posizionato vicino all'elettrodomestico...perchè credevo non fosse entrata in azione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora