Vai al contenuto
PLC Forum


Cestello Lavatrice Lg Direct Drive Wd-14312Rd


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi! =)

La lavatrice sta cominciando a far capricci... Prima il cestello ha cominciato (durante i lavaggi) a sbatacchiare una bellezza producendo un sacco di rumore durante il lavaggio, poi a un certo punto la lavatrice ha cominciato a non accendersi più.

Ho aperto il pannello posteriore e ho visto che dalla "fessura" tra motore e cestello ha perso dell'acqua (con ruggine) che è andata dritta dritta sul sensore che sta sul fondo della lavatrice.

Cosa può essere? Le cose sono correlate? Come posso sostituire il cestello? :)

Grazie mille a chiunque decida di aiutarmi!! :)


Inserita:

PS: credo che il problema siano i cuscinetti... Però non riesco a capire come mai non si accenda più neanche la parte elettronica.

Diomede Corso
Inserita:

Ciao...

quella è la lavasciuga della seconda serie... ne ritiro una martedì (sarà mica quella?!!), ho già i ricambi in lab 120 minuti e si fa, per il fatto che non si accende, non ricordo se la scheda è sul davanti-sottozoccolo o sottovasca-posteriore. Se è quella sottovasca posteriore, allora come tutta la serie 14 devi rifarle il fusibile e sostituire il bloccoporta rifacendogli una copertura perchè ha preso acqua dalla soprastante vaschetta del detersivo (vero che sbottigliate il liquido a cassetto aperto e fate tutto a freddo max 40 e non asciugate praticamente mai e lo scarico è a muro!?!?!??!?!?!?!??!?!?!?!?!?!?)

;)

Inserita:

Dunque... dovrebbe essere quella sottovasca posteriore! L'ho aperta dal "sedere metallico" e la parte elettronica stava nella parte posteriore destra (per intenderci, guardando il motore è in basso a sx).

Cosa intendi per "rifarle una copertura"? Avevo in mente di aprirla la prossima settimana per vedere cosa fosse successo al cestello, in ogni caso sicuramente sostituirò anche la guarnizione dell'oblò che è leggermente lesionata.

PS: lo scarico è a muro... non farà un pò cagare come lavasciuga, date le tue raccomandazioni?? :P ahahahhaah

Una lavasciuga che deve lavare a 40, non asciugare e ha bisogno del manovale che butti l'acqua mi sembra na lavatrice portatile XD

Diomede Corso
Inserita:
PS: lo scarico è a muro... non farà un pò cagare come lavasciuga, date le tue raccomandazioni?? :P ahahahhaah

Una lavasciuga che deve lavare a 40, non asciugare e ha bisogno del manovale che butti l'acqua mi sembra na lavatrice portatile XD

e uno capisce semrpe a proprio favore... :angry:

La lavasciuga LG (nelle sue innumerevoli versioni) non fa affatto cagare, semmai fa cagare come viene usata... e la descrizione che ho fatto è uno dei tanti esempi.

La prima vesrione (la TROMM) veniva comprata solo per il 9Kg (e per forza, cestello fatto per asciugarne perfettamente 6) e in tanti manco sapevano che asciugasse anche... morale: si intasava come tutte le lavasciuga che lavano soltanto senza mai asciugare.

Cosa intendi per "rifarle una copertura"?

il bloccoporta è fissato con 2 viti al pannello frontale, ma è sulla sinistra ovvero proprio sotto la vaschetta, dietro al cruscotto c'è una guarnizione di battuta che va controla vaschetta stessa che con il tempo si logora (perchè viene caricato a c.. il detersivo!!) e trafila acqua al punto che cade sul bloccoporta e sfiamma... la sfiammata fa saltare il fusibile sulla scheda per proteggerla.

Ora, apri la scheda, sostituisci il fusibile con uno da 16A, semplicemente dissaldando quello guasto e risaldando quello nuovo, tanto è praticamente quasi in superficie e la resina si toglie in quel punto senza grossi problemi; poi sostituisci il bloccoporta, se guasto, e gli fai un cappuccio di plastica, tanto il connettore sta sotto.

Quella ha il mobile vecchia versione, 3 viti: 2 davanti in alto sotto il cruscotto, 1 in basso dietro alla calotta filtro

E ti ho già detto tutto... troppo ^_^

Inserita:
e uno capisce semrpe a proprio favore... :angry:

La lavasciuga LG (nelle sue innumerevoli versioni) non fa affatto cagare, semmai fa cagare come viene usata... e la descrizione che ho fatto è uno dei tanti esempi.

Pardon... :(

pensavo di aver fatto un brutto acquisto. Provvederò a sistemarla. ;) Ti ringrazio per le innumerevoli dritte, ti faccio sapere non appena la apro ;)

Grazie ancora!!! :) :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...