giggi_the-mind Inserita: 15 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Ciao, ma il tester quando l'ho collegato ai due faston mi dava 0 volt; ovviamente ho fatto partire la lavatrice. A questo punto devo pensare che la scheda sia guasta ? Se anche dovessi collegare la lampadina ai faston visto che non c'é corrente non penso si accenda. Nella lavatrice ci sono piú schedine. Qual'é quella giusta ?
Omissam74 Inserita: 15 giugno 2012 Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Ciao.Io non lo so. Segui i fili, vedi a dove è collegata la resistenza e se non riesci a mano usa il tesrte in ohm( deve darti 0) con la lavatrice con la presa via. Quando devo trovare dove vanno i fili io attacco un pezzo di filo sul faston a cui attacco un puntale del tester e con l'altro puntale trovo quale è il corrispondente. Quindi se hai più schede( e poi magari qualcuno sapra dirti su qual controllare) provi su entrambe fino a che non trovi i fili.
giggi_the-mind Inserita: 13 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2012 Ciao a tutti, lo so che è passato tanto tempo dall'ultima risposta, ma purtroppo ho avuto una serie di problemi lavorativi che non mi hanno permesso di trovare il tempo di sistemare la lavatrice. Fino a ieri sera ho lavato i panni con acqua a temperatura ambiente. Come dicevo ieri sera sono arrivato a casa ad un orario decente e sono riuscito a smontare la scheda come mi avete suggerito e ho scoperto che nella parte inferiore mancava dello stagno in corrispondenza di un connettore. Con il saldatore ho sistemato in modo un po grezzo (non sono un tecnico) il problema e poi ho rimontato la scheda. Ho fatto un lavaggio di prova e come per magia la lavatrice ha ripreso a funzionare correttamente. Volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato a risolvere il problema. Grazie mille . Ciao, Gianluca
Diomede Corso Inserita: 13 luglio 2012 Segnala Inserita: 13 luglio 2012 oh benissimo! Ora se vuoi gentilmente postare una breve descrizione del guasto e di come hai risolto nella sezione GUASTI RISOLTI ELETTRODOMESTICI il forum ti ringrazierà Comunque lo stagno grezzo è quello che funziona meglio , magari perchè non è nuovissimo (un po' stantio) ma si può affinare se il saldatore è bel caldo oppure si lascia così che va benissimo
giggi_the-mind Inserita: 14 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2012 Ciao a tutti, ho una brutta notizia . La lavatrice funziona se imposto al massimo 30 gradi, quando supero i trenta gradi non funziona più. Questa mattina ho fatto andare la lavatrice sul programma 7 a 30 gradi e ha funzionato egregiamente. La cosa è abbastanza sconfortante. Quando va in blocco la lavatrice lampeggia per 8 volte qualcuno sa dirmi che cosa significa ? Qualcuno ha qualche idea ? Per Diomede. Documento lo stesso la risoluzione del problema precedente oppure devo attendere di risolvere questo nuovo problema ? Grazie mille. Ciao.
Omissam74 Inserita: 15 luglio 2012 Segnala Inserita: 15 luglio 2012 Ciao. Ecco il significato Codice di errore 08: controllo del livello dell'acqua insufficiente. Controllare camera di compressione, e interruttore presa di pressione. Il livello dell'acqua può aumentare l'unità in modo inadeguato, verificare il flusso in entrata nel dispositivo. Tradotto semplificato pressostato e relativo tubo magari solo sporco o altri contatti sulla scheda che magari non hai messo bene qualche morsetto. Comunque si riferisce ad un errore di pressostato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora