Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Bosch Smv50E70Eu/43


Messaggi consigliati

Inserito:

Saluti atutti del forum. Avrei un quesito sa formulare in merito alla mia lavastoviglie acquistata la fine di marzo dii qiest'anno. Dopo aver inserito nell'apposito serbatoio il sale (un Kg) e riempito riempiendolo d'acqua, la spia luminosa "sale" si è spenta. Adesso, a disrtanza di quasi tre mesi, la spia del sale non si è mai accesa. La stessa cosa succede con il brillantante. Con la vecchia lavastovile REX, ogni settimana mi toccava mettere ilo sale, lavando una o due volte al giorno.

E' normale che la Bosch si comporti in questa maniera? Grazie a tutti.

Aspetto lumi specialmente da Diomede.


Diomede Corso
Inserita:

Ciao Giuma...

Aspetto lumi specialmente da Diomede.

:huh: ti ringrazio per la stima ma... non ci sono mica solo io quaddentro!

Sicuramente dovrai regolare il livello di durezza dell'acqua... che nella vecchia Rex magari era alto e dunque ti consumava sale più velocemente, c'è da dire poi che le nuove macchine consumando meno acqua... consuma di conseguenza meno sale... almeno credo :wacko:

Inserita:

Grazie Diomede. La macchina è impostata durezza dell'acqua in "media" in quanto l'acqua, come dal gestore. mi dice che è di tale durezza, Comunque, vedo che a distanza di tre mesi, il sale è ancora presente nel serbatoio. Lo posso toccare con le dita. Probabilmente è come dici tu: meno acqua consuma e perciò meno sale ci vuole. Ed a proposito di sale vorrei formulare un quesito. Il sale da lavastoviglie altro non è che cloruro di sodio (NaCl) anche se lo indicano in sodio cloruro ed è "salgemma" e non sale marino usato in cucina. In commercio ho trovato sacchi di salgemma usati per addolcitori di impianti idrici casalinghi che va inserito in un contenitore dove fluisce l'acqua, che dalla rete idrica poi sgorga in casa.- Ora mi chiedo se quel sale possa essere usato anche per le lavastoviglie visto che è indicato per addolcire l'acqiua. Se così fosse un sacchetto di 10 o 20 Kg verrebbe a costare poco più di in Kg venduto appositamente per le lavastogliglie. Che ne pensate? Un saluto a tutti

Inserita:

Ciao. Visto il costo del sale personalmente non comprerei la scorta per un anno per poi tenerlo li ( magari in mezzo alle scatole) a prendere umidità

Diomede Corso
Inserita:

Sa hai un'addolcitore in casa... prendi pure i sacchi da 10 e poi puoi evitare di metterlo in lavastoviglie (o mettercene il giusto) e impostato poi su acqua dolce, altrimenti per quello che consuma la lavastoviglie... prendere il saccone, come dice Omis, e rischiare di fargli prendere umido... nell'addolcitore ne va di più per quello uno lo compra a sacchi...

Inserita:

Veramente non è che volevo comprare un sacco intero di sale, ma mi chiedevo se quel sale per addolcitori andrebbe bene anche per la lavastoviglie. Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...