shinobi81 Inserito: 25 giugno 2012 Segnala Inserito: 25 giugno 2012 Ciao a tutti, mi sto trasferendo nella mia prima casa e devo comprare una lavatrice. C'è un vano apposito, nel balcone, dove andrà posizionata la lavatrice in questione, precisamente sotto la caldaia. La profondità del vano, è di 56 cm. Volendo posso fare una modifica e prendere anche l'acqua calda proveniente dal pannello solare. Ho seguito questo post e ho cercato in giro la CANDY GO 1472 DEHC ma pare sia fuori produzione Ho chiesto al servizio clienti della SanGiorgio se il modello SGFA91479 potesse entrare nel vano a mia disposizione e mi hanno risposto che ci sarebbero voluti almeno 3 o 4 cm in più per non schiacciare i tubi A questo punto sto pensando di rinunciare ai modelli con carico di acqua calda + acqua fredda e prenderne una "normale"... però non ho la più pallida idea di quale modello andare a scegliere! Il mio budget è di 500/600 euro, c'è qualcuno che mi può consigliare? Grazie mille in anticipo
Diomede Corso Inserita: 25 giugno 2012 Segnala Inserita: 25 giugno 2012 RWL106411W messa per traverso !??!!?
shinobi81 Inserita: 25 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2012 Grazie mille per la risposta! Non avevo pensato ad una carica dall'alto, dovrei prendere un po' di misure per vedere se il coperchio non sbatte sulla caldaia e se metterla di lato non è troppo un casino. Ti farò sapere sapere Ma una con carica frontale? Da quanto ho capito lavano "peggio" di quelle a carico dall'alto, ma non avendo possibilità di usare la RWL106411W cosa potresti consigliarmi?
Diomede Corso Inserita: 26 giugno 2012 Segnala Inserita: 26 giugno 2012 tagliamo la testa al toro Qualsiasi lavatrice può essere modificata per il doppio attacco, potresti sentire le relative assistenze e chiedere se te lo fanno... non credo, ma se insisti, magari la spunti.
DJ_Gabriele Inserita: 26 giugno 2012 Segnala Inserita: 26 giugno 2012 (modificato) Ma una con carica frontale? Da quanto ho capito lavano "peggio" di quelle a carico dall'alto, Semmai è più vero il contrario (Ma non ditelo a Diomede che è innamorato delle carica dall'alto) (In realtà ormai è solo questione di gusti) Mi dispiace ma non esistono in commercio (almeno in Italia) lavatrici snelle col doppio attacco (in passato avevamo a casa invece una Philco Aglie 6 da soli 40 cm!) In ogni caso il risparmio energetico è risibile a meno di non usare sempre e solo il collettore solare, se anche la caldaia dovesse venire ad aiutare il riscaldamento dell'acqua bye bye ecologia In fondo il risparmio conseguibile è dell'ordine dei 0,2 kWh per ciclo e non di più! Non sono neppure 5 centesimi di corrente a lavaggio (considerando quello a 60°C!) e il lavaggio con acqua direttamente tiepida/calda è meno efficacie su diversi tipi di macchie rispetto al lavaggio che inizia dall'acqua fredda. Ad esempio le macchie di sangue si fissano e molte macchie proteiche scuriscono in un alone quasi indelebile se vengono a contatto con l'acqua calda prima di essere "sciolte"! Di fatto vengono "cotte" sul tessuto già a "bassa" temperatura! In questo caso di lavatrici "normali" ti consiglierei una di queste: http://www.hotpoint..../pid_78518IT.do (profonda solo 44 cm e prezzo da 450 a 590 consegnata) Le nuove lavatrici Hotpoint-Ariston stanno riscuotendo un ottimo successo e a detta di molti sono incomparabili rispetto alle vecchie serie per affidabilità ed elettronica molto migliorate! http://www.candy.it/...84%20LW&id1=844 ( 8kg da 44 cm) http://www.candy.it/...74LW-01&id1=844 (7 kg da 40 cm) Oppure la nuova serie Evo della Candy (che è la mia marca preferita per le lavatrici ) In ogni caso puoi far si che la lavatrice carichi acqua calda con un artificio: metti una valvola a tre vie collegata ad acqua calda e fredda e ci attacchi la lavatrice. Fai partire la macchina, aspetti che carichi l'acqua e fai la commutazione con la valvola da caldo a freddo! Et voilà! Sinceramente in questo caso io sono anti ecologico (l'ecologia si fa su ben altre cose) e resterei con il carico di acqua a freddo per i motivi che ti ho indicato precedentemente! Modificato: 26 giugno 2012 da DJ_Gabriele
shinobi81 Inserita: 26 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2012 Grazie mille per i consigli Oggi andrò a cercare i modelli consigliati da DJ_Gabriele in una famosa catena di negozi
Diomede Corso Inserita: 26 giugno 2012 Segnala Inserita: 26 giugno 2012 Semmai è più vero il contrario (Ma non ditelo a Diomede che è innamorato delle carica dall'alto) (In realtà ormai è solo questione di gusti) Gabri ... per una volta che un utente mi da ragione vuoi distoglierlo dalla verità!? Non è una questione di solo amore, ma di scienza provata! Nella lavatrice a carica frontale (e per di più i quelle strette) il lenzuolo raccoglierà a fagotto tutto il bucato piccolo, cosa che non avverrà MAI in una carica dall'alto, dove così la biancheria sempre ben sciolta verrà lavata meglio. Provato e riprovato... GARANTITO!!! Poi comunque, hai ragione, è una questione anche di gusti!!! Ma non litighiamo eh... che fa caldo !! In ogni caso puoi far si che la lavatrice carichi acqua calda con un artificio Intendi questo artificio ?? Non gestisce l'acqua calda e l'acqua fredda nel modo antico che intendo io ma diciamo che sempre meglio che un vecchio schema che avevo recuperato online per modificare la macchina internamente con relè e faccende varie ma si trattata di macchina elettromeccanica, oggi sulle schede elettroniche sdarebbe molto più semplice.
DJ_Gabriele Inserita: 26 giugno 2012 Segnala Inserita: 26 giugno 2012 (modificato) Intendi questo artificio No no, non sapevo neppure dell'esistenza di una boiata del genere! Già recuperare il costo della valvola a tre vie manuale e della tubazione addizionale necessaria costa come il risparmio nella vita della macchina... figuriamoci quell'accrocchio! Credo che lo segnalerò al Altroconsumo per le stronzate (per non dire di peggio) che hanno scritto nel loro foglio di calcolo e nelle FAQ! Secondo quanto dicono utilizzando l'acqua già calda in lavatrice si dimezza la necessità di detersivi ed additivi, ma sono totalmente rincoglioniti?! Che mi tocca vedere, oddio! Siamo al limite della truffa! Comunque, Diomede, quello che intendevo io è una banalissima valvola a 3 vie da una ventina di euri alla ferramenta... e vatteli a ripagare quei venti euri... A proposito, quello scempio costa ben 200 euri... poi avete visto lo spreco di acqua (che era calda) che scarica (a tempo) fino a far arrivare l'acqua calda alla lavatrice?! Quasi quasi mi viene da diventare ancor più scurrile... Modificato: 26 giugno 2012 da DJ_Gabriele
Livio Orsini Inserita: 26 giugno 2012 Segnala Inserita: 26 giugno 2012 Ma non ditelo a Diomede che è innamorato delle carica dall'alto La carica dall'alto ha alcuni vantaggi e nessun svantaggio rispetto alla carica frontale.Il cestello è imperniato su 2 cuscinetti posti alle estremità. Meccanicamente è una soluzione più robusta e meno sollecitata rispetto alla carica frontale dove il cestello lavora a sbalzo e le forze che agiscono sul cuscinetto sono molto maggiori.la carica dall'alto non cecessita di guarnizioni elastiche come l'oblò frontale, guarnizioni maggiormente soggette ad usurala carica dall'alto è ergonomicamente migliore per l'operatore.
shinobi81 Inserita: 26 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2012 Facendo un po' di ricerche ho notato che, simile al modello EVO4 1274LW-01 c'è il modello EVO4 127 3DW che ha di diverso solo il display 3D (abbastanza inutile in una lavatrice secondo me). Posso eventualmente scegliere una delle due indifferentemente? P.S.: Non ho dimenticato la carica dall'alto, venerdì andrò nella nuova casa a prendere le misure
DJ_Gabriele Inserita: 26 giugno 2012 Segnala Inserita: 26 giugno 2012 (modificato) La carica dall'alto ha alcuni vantaggi e nessun svantaggio rispetto alla carica frontale. Questione di gusti! La mia era solo una battuta per Diomede Non comprerei mai una macchina a carica dall'alto perché la bocca di carico è molto piccola e trovo il cassetto dei detersivi sopra la bocca di carico scomodissimo ma SOPRATTUTTO non posso vedere la biancheria girare mentre sono seduto sul gabinetto: uno spettacolo più interessante di qualunque cosa in tv negli ultimi anni, eccetto il ritorno dell'Italia all'Eurovision Song Festival ahhahah Facendo un po' di ricerche ho notato che, simile al modello EVO4 1274LW-01 c'è il modello EVO4 127 3DW che ha di diverso solo il display 3D (abbastanza inutile in una lavatrice secondo me). Posso eventualmente scegliere una delle due indifferentemente? Hai ragione, a guardare le caratteristiche eccetto il display sembrano identiche anche se quella col famigerato display 3D costa quasi 100 euri di meno rispetto a quella col display LCD normale che sembra essere l'ultimo modello uscito, per il resto sono identiche bah! Modificato: 26 giugno 2012 da DJ_Gabriele
Diomede Corso Inserita: 26 giugno 2012 Segnala Inserita: 26 giugno 2012 No no, non sapevo neppure dell'esistenza di una boiata del genere! e mi fa piacere che un'altra ottima mente la pensi come me... Se fosse tutto così facile sarebbe molto più diffuso e invece ci sono aspetti nell'uso dell'acqua già calda nel bucato che molti trascurano: e il lavaggio con acqua direttamente tiepida/calda è meno efficacie su diversi tipi di macchie rispetto al lavaggio che inizia dall'acqua fredda. Ad esempio le macchie di sangue si fissano e molte macchie proteiche scuriscono in un alone quasi indelebile se vengono a contatto con l'acqua calda prima di essere "sciolte"! Di fatto vengono "cotte" sul tessuto già a "bassa" temperatura! Comunque... La carica dall'alto ha alcuni vantaggi e nessun svantaggio rispetto alla carica frontale. ... e pipa! Certo poi Quella è un altro mondo rispetto ad oggi, ma comunque vale quanto detto (gommone a parte). Non comprerei mai una macchina a carica dall'alto perché... ma non sono tutte uguali! Non lo sono mai state e mai lo saranno... per fortuna! Io ho segnalato quella che, tra le tante, mi sembra la più intelligente. E poi diciamocelo... chi non c'ha un c..o da fare sta lì a guardare... altrimenti attacchi e vai, come il 99% delle donne che usano quotidianamente una lavatrice! Piumone!? Senza andare su una maxicarico, lo fai entrare senza problemi su una qualsiasi carica dall'alto da 5Kg (quello singolo eh!), con l'oblò non ne parliamo.. con quella gomma che struscia...blah Comunque lasciamo che il nostro amico scielga liberamente.Soprattutto spero che, visto l'intento di utilizzare una risorsa energetica sostenibile, riesca in tale intento, sia trovando una macchina che faccia per lui, sia eventualmente adattandone una
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora