qawsedrftgt Inserito: 2 luglio 2012 Segnala Inserito: 2 luglio 2012 Ciao, sono nuovo, ed ovviamente ho un problema. Ho conoscenze di elettronica e so maneggiare un cacciavite. La lavatrice Ariston Margherita 2000 AL109X non gira piu'. All'accensione, dopo tre tentativi(?) di scarico il selettore programma gira all'infinito con due lampeggi (problema motore). La sequenza di rottura, sabato pomeriggio a +30°C belli umidi, così come mi è stata raccontata: - lavaggio a 40° che si interrompe credo prima della centrifuga - cambio di programma, riavvio e va a buon fine inclusa la centrifuga - altro lavaggio a 40° che si interrompe - nessuna ripartenza Carica e scarica acqua (provato lo scarico in un secchio e c'è pressione, il filtro è pulito). La cinghia è su. Il cestello girato a mano oppone la solita resistenza. Facendo partire un lavaggio a pannello posteriore aperto e cestello vuoto non ho visto accenni di movimento. Le molle di sostegno sono integre. L'unico possibile segnale è che quando dovrebbe partire il cestello il rumore prodotto è più forte del solito. O almeno sembra, perchè si solito non passo mezz'ora ad ascoltare la lavatrice. Non ho coricato Margherita sul fianco per guardare le spazzole. Sento un relè scattare come per dare corrente al motore, ma ... la AL109X ha relè o triac? Ha il condensatore? Non c'è odore di elettronica fusa. Non ho trovato uno schema in giro. Dove sono i relè? Nella scatola in plastica in basso a destra (guardandola frontalmente)? Si riesce a smontare? Curiosità: qualcuno sa cosa si possa fare con quei 5 (mi pare) contatti elettrici accessibili dall'esterno che portano alla scatola di cui alla domanda precedente? Grazie, Paolo
Diomede Corso Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Ciao.... Prima di tutto... SPAZZOLE MOTORE!
qawsedrftgt Inserita: 2 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Avevo letto il post sulle spazzole, ma questa mattina e senza la lavatrice a portata di mano. Domanda: prima di coricare la lavatrice è consigliabile applicare il blocco del cestello come si dovrebbe fare prima di un trasloco? (magari aggiungi una nota al tutorial sulle spazzole) Paolo
Diomede Corso Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 1 - Scollegare elettricamente la macchina e coricarla delicatamente su un fianco; potrebbe essere più comodo altrimenti inclinarla all'indietro ma è più pericoloso che scivoli o cada. solo un tappeto o una coperta per evitare di coricare la carrozzeria sul pavimento così facendo che si potrebbe rigare/scheggiare, non è necessario rimettere alcuna staffa di trasporto... altrimenti l'avrei scritto
GIPPY Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 Gen.le Paolo, allora: 1-la macchina è dotata di motore a spazzole, quindi è priva di condensatore di spunto; 2-il tic che senti è quello del relé relativo al senso di marcia; è comunque presente il triac per il controllo della velocità; 3-come ti ha detto Diomede, controlla prima le spazzole, che devono essere di lunghezza NON inferiore ai 2 cm circa. 4- i cinque fili che vedi sul retro servono per inserire una chiave hardware preposta all'esecuzione di un programma di test. 5-la scheda è accessibilissima, anche se ovviamente dovrai smontare un bel pò di connettori, tutti comunque facilmente reinseribili; 6-se smonterai la scheda, ti accorgerai di quanto essa sia ben fatta: ti basti notare la presenza di un trasformatore di alimentazione, che la dice lunga; 7- tienitela stretta questa lavatrice in quanto è una delle ultime Ariston dotate di vasca in acciaio inox e crociera vasca facilmente smontabile per l'eventuale sostituzione dei cuscinetti del cestello. Salutoni, Giampaolo
kobold136 Inserita: 2 luglio 2012 Segnala Inserita: 2 luglio 2012 io mi permetto di aggiungere, dopo che l'hai rimessa in piedi, di controllare che non si sia aganciato il manicotto che va dal cassetto alla vasca. ogni volta quella sulla mia si sganciava, e facevo il lago perterra. siccome le fascette costano soldi, lo agganciavano senza.... nicola
qawsedrftgt Inserita: 3 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2012 a Diomede. Grazie mille anche a Gippy per le risposte dettagliate. Ho abbracciato Margherita forte forte mentre la rimettevo a posto Venne scelta nel 2003 perchè aveva poca elettronica a bordo, idem per il forno e il frigorifero. Siccome so programmare da quando frequentavo le scuole superiori sono ben conscio del rischio "bug" software o hardware: e poi come lo correggi su un prodotto già consegnato?! Aggiungo delle note personali per i posteri, che non ho trovato nelle varie discussioni in rete. Ero scettico sulle spazzole usurate perchè il cestello si è fermato di punto in bianco. Il problema sembrava altrove, e invece c'era meno di 1 cm di spazzola. Per coricare la lavatrice sul fianco consiglio di rimuovere il "coperchio" superiore, se possibile, così si dispone di una presa comoda. Ovviamente prima scollegate i tubi dal muro (la presa elettrica l'avete già tolta prima ), almeno quelli che si strapperebbero a lavatrice coricata. Paolo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora