Vai al contenuto
PLC Forum


Rex 562 N Non Scarica Completamente L'Acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

da alcuni giorni sono alle prese con una lavastoviglie piuttosto datata ma che ha sempre funzionato a dovere fino a qualche giorno fa .Non accettava piu le impostazioni del programmi di lavaggio e sono intervenuto cambiando il condensatore al poliestere.Sembrava tutto risolto ma restava acqua sul fondo,ho provveduto a pulire il circuito dell'aria,i vari tubetti e lo scarico, e ho sostituito anche il pressostato ma la situazione non e' cambiata di molto :ora esegue quasi fino in fondo il lavaggio poi si blocca e la luce verde lampeggia su programma intensivo (anche se imposto inizialmente il programma normale) ,l'acqua non viene totalmente scaricata.E' diventata ormai una questione personale tra me e lei,c'e' qualcuno tra i frequentatori del forum che ha avuto problemi simili e che mi potrebbe dare utili indicazioni per risolvere il problema prima di avviarmi ad acquistarne una nuova?Grazie in anticipo

Alberto


Inserita:

Ciao. Io ho trovato questo

allora RISOLTO FUNZIONAAAAAAAAAAAAAA

per la 4° volta ho aperto il coperchietto che contiene

i vari tubicini au U e non solo che vanno ai vari pressostati,

tramite un tubicino di diamentro appena inferiore hai fori e una siringa di

notevoli dimensioni ho risolto!!!

dopo aver infilato più possibile il tubicino, in uno è entrato per

venticinque

centimetri circa è non ho la più pallida idea di dove va a finire,

(nei due fori non accessibili dalla parte anteriore sottostante la

lavastoviglie

dove è presente un pannellino che cela una pompa elettrovalvola ecc. ecc.)

aspirando e soffiando ripetutamente tramite la siringa, è uscito grasso

mischiato a

residui di detersivo ""alghe"" e altre schifezze!!

provo a far partire il tutto e miracolo la pompa provvede a svuotare e dopo

poco

parte il carcamento dell'acqua VAI I I I I I I I I I I I I

allora apro lo sportello e pazzia o meno aggiungo all'acqua

una bella dose di viakal e faccio fare il solito lavaggio "eco",

appena scarica l'acqua calda e ricarica la fredda la riapro, e nonto sul

filtro di fondo

tanto di quel detersivo non sciolto calcare a palline ecc.

lo smonto e lo lavo nel lavello, rimonto il tutto e lascio girare

a fine lavaggio BIP BIP BIP (segnale di fine corretta del ciclo che

bello!!!!!!!!!!!)

la faccio ripartire aggiungendo (ricetta della nonna) un bicchiere di aceto

casalingo della suocera

FORTISSIMO e un bel cucchiaio di sale fino, e lascio fare un altro lavaggio,

(non amo molto la chimica, l'aceto della suocera sicuramente avrà

contribuito

a asportare ancora di + i possibili residui del viakal)

anche questo felicemente concluso, per finire ho fatto fare un lavaggio

con detersivo ma senza stoviglie, stasera la uso (mi ero già rotto di lavare

i piatti a mano) grazie dei consigli e a buon rendere

ciao papeirno

Inserita:

e te ne dico un'altra. Su qualche discussione qualcuno consigliava di buttare un paio di chili di sale grosso nella lavastoviglie e di farla partire senza il prelavaggio.

Inserita:

ringrazio per i consigli finora pervenuti ma sono cose che ho gia' fatto senza alcun risultato.Oggi ho provato a far girare il programma breve facendo scaricare l'acqua in un secchio per essere sicuro che il sifone funzioni bene. Sul fondo continua a restare acqua e la luce verde lampeggia velocemente sul programma intensivo.Non e'forse che sia un problema di scheda, un condensatore elettrolitico o un triac.?Qualcuno Mi potrebbe indicare come si controlla la funzionalita' di un tric.

grazie ALberto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...