maxpcc Inserito: 29 luglio 2012 Segnala Inserito: 29 luglio 2012 Buongiorno a tutti, dopo averle provate tutte ho deciso che è ora di chiedere aiuto! Ho la lavatrice in oggetto, da tempo ormai mi si infilano i piccoli indumenti le calzettine della piccola Giulia) tra guarnizione e cestello, arrivano all'ecosfera, la superano e vanno ad intasare lo scarico. Dopo aver intuito la prima volta il problema, ormai ho una certa manualità a smontare/togliere l'intasamento/rimontare il tubo di scarico. Il problema è che dopo aver smontato la prima volta il manicotto, non sono più sicuro di come fossero messi esattamente l'ecosfera e la sua guarnizione (il pezzo 754 2 dei manuali, se non sbaglio)., La guarnizione in gomma ha la forma di una semisfera, e può essere messa sopra o sotto la sfera (lato cestello o lato scarico, per intenderci) e con la concavità nello stesso senso o in senso opposto alla sfera. Per il momento l'ho piazzata lato cestello e con la concavità come la sfera, ma il fatto che la lavatrice emani cattivi odori mi fa pensare che qualcoa non va! La prossima domanda ovviamente sarà perchè la lavatrice emana cattivi odori, e la domanda successiva (visto che la guarnizione è piena di schifezze e non riesco a pulirla da su) sarà come si smonta la guarnizione) Comunque andiamo per gradi! Grazie dell'attenzione e delle risposte, Max
Omissam74 Inserita: 29 luglio 2012 Segnala Inserita: 29 luglio 2012 (modificato) Ciao. Per la guarnizione non lo so. Per la puzza la colpa è dei lavaggi a 30 max 40 ° con litri di ammorbidente. La puzza e non solo la togli con un lavaggio con 200gr di acido citrico alla massima temperatura. Per le calze che vanno dove non dovrebbero rubo la battuta a qualcunaltro " se avessi preso una carica dall'alto...." Modificato: 29 luglio 2012 da Omissam74
Diomede Corso Inserita: 29 luglio 2012 Segnala Inserita: 29 luglio 2012 (modificato) rubo la battuta a qualcunaltro " se avessi preso una carica dall'alto...." ... e ho detto tutto!! Aggiungo: non riempite la lavatrice all'inverosimile... il calzino si appallottola e scappa quando il cestello è troppo pieno (o meglio quando ci sono capi di differente consistenza, tipo tanti jeans e tanti calzini). Quoto tutto il resto! Modificato: 29 luglio 2012 da Diomede Corso
kobold136 Inserita: 29 luglio 2012 Segnala Inserita: 29 luglio 2012 ciao! riguardo i calzini, magari mettili dentro un sacchetto di quelli per piccoli indumenti / indumenti delicati con la cerniera. almeno non scappano. naturalmente non infilarci dentro quanto il carico di biancheria... io li uso per lavare i collant, che si annoderebbero diversamente... nicola
maxpcc Inserita: 30 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2012 (modificato) Bene, intanto grazie. Avevo già spulciato il forum per benino ed avevo intuito la soluzione. Ieri in assenza di acido citrico ho usato l'aceto (500 ml). Ho riempito il cestello di acqua già calda, con il secchio, fino a circa metà oblò. Poi ho fatto un lavaggio a 95° (circa 2 ore). Prima di tutto ciò ho usato anche il famoso olio di gomito: spugna, guanti e giù a strofinare per togliere la sporcizia visibile più grossa. Infatti dopo aver letto le disavventure di un utente che ha smontato la guarnizione, ho preferito evitare (questa settimana devo mettere a posto un netbook che ha avuto la malaugurata sorte di essere aperto da me, ma di questo ne parlerò nell'apposito forum!) Nel lavaggio con aceto un po' di cosine sono venute via, ma, forse per l'aspettativa troppo alta, mi aspettavo meglio. Oggi recupero l'acido citrico in un qualche negozio di agricoltura e ripeto il lavaggio. Nel frattempo, i giorni scorsi, avevo già comprato la retina, e in effetti finalmente i calzini stanno dove devono stare. Non sapevo che il troppo carico può far "scappare" il calzino fuori dalla ressa..... ora li limiterò. Comunque la domanda chiave era: l'ecosfera è stata messa bene con la sua guarnizione? Da quanto ho letto in un altro post del forum, mi sembra di sì, ma una conferma non mi farebbe male. Intanto grazie per i preziosi consigli! Max PS: senza voler aprire flame mai esauriti: dunque la carica dall'alto è .... "meglio"? Modificato: 30 luglio 2012 da maxpcc
Omissam74 Inserita: 30 luglio 2012 Segnala Inserita: 30 luglio 2012 La carica dall' alto ha vari vantaggi. il primo è che i cinesi non le fanno ancora( infatti sotto ai 400€ si trova ben poco) il secondo è che il cestello è più bilanciato essendo ancorato da 2 parti e non da una sola, i cuscinetti sono sempre sostituibili in qualunque fase di lavaggio si possono aggiungere indumenti ( visto che spegnendola il coperchi si apre anche con presenza di acqua), occupano quasi la metà dello spazio e poi vuoi mettere la comodità di caricare e scaricare senza piegare le ginocchia e la schiena a 45 °
Livio Orsini Inserita: 30 luglio 2012 Segnala Inserita: 30 luglio 2012 La carica dall' alto ha vari vantaggi. Quoto tutto.
Diomede Corso Inserita: 30 luglio 2012 Segnala Inserita: 30 luglio 2012 PS: senza voler aprire flame mai esauriti: dunque la carica dall'alto è .... "meglio"? nessuno ha ancora dimostrato il contrario Comunque sì, se tutto funziona la guarnizione dell'ecosfera è montata regolarmente
maxpcc Inserita: 30 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2012 Mi avete convinto. Laverò qualche mattone........ se disgraziatamente la macchina si rompe ne comprerò una con carica dall'alto PS: Scherzi a parte, in tempi di crisi sto cercando di riparare l'irriparabile. A breve avrete ancora notizie di me! Grazie a tutti!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora