luisfigo68 Inserito: 30 luglio 2012 Segnala Inserito: 30 luglio 2012 (modificato) Salve a tutti, sono nuovo del forum quindi ho piacere di conoscervi...e quando potrò esservi d'aiuto lo farò di tutto cuore . Il mio problema, per il quale chiedo aiuto a qualche esperto tra di voi, deriva dal fatto che ho una lavastoviglie smeg st 145 che andava in blocco (errore E1) e dopo essermi documentato ho visto che si trattava di una perdita, visto che interveniva il dispositivo acquastop. La perdita in questione ho notato che deriva da uno dei due tubicini del labirinto in plastica di sinistra....e precisamente quello che s'innesta nel serbatoio del sale. Ho provato a pulire le guarnizioni che sembrano perfette nonchè i basamenti ove esse dovranno risiedere, ma niente, perde lo stesso.....e anzi vedo il livello dell'acqua troppo alto....per cui a un certo punto si riempie di più e schizza da tutte le parti. Come posso intervenire per risolvere il problema? Il labirinto sembra pulito e inoltre non vedo segni di rottura della plastica. Ah dimenticavo, dopo uno di questi lavaggi "forzati" col la perdita in corso, ma con la vaschetta inferiore non del tutto piena, mi è uscito pure l'errore E8 che probabilmente deriverà dall'anomalia in corso. Cosa ne pensate? Grazieee Modificato: 30 luglio 2012 da luisfigo68
attila01 Inserita: 31 luglio 2012 Segnala Inserita: 31 luglio 2012 Ciao, per il problema della perdita del labirinto devi aggiungere altri due gommini di tenuta sovrapposti a quelli esistenti in modo da fare una tenuta migliore. Il problema E8 deriva invece dalla valvola dell'alternato che non gira correttamente oppure perde leggermente acqua. Attila01
luisfigo68 Inserita: 31 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2012 ah bene, ma perchè la tenuta con una guarnizione diminuisce....da cosa può dipendere? Io pensavo all'otturazione del serbatoio sale poichè la perdita è da lì che deriva, facendo così salire il livello di acqua dal tubo medesimo. Ho controllato il labirinto e non mi pare sia bucato (controllo con lente d'ingrandimento). La valvola dell'alternato da cosa è riconoscibile e dove è posta? Grazieee
tore80 Inserita: 31 luglio 2012 Segnala Inserita: 31 luglio 2012 la valvola dell'alternato la riconosci dalla forma rotonda posto sotto il pozzetto della macchina vedrai che ci arrivano 2 fili arancioni e 2 fili blu se ti da' problemi sostituisci quella senza provare a ripararla
luisfigo68 Inserita: 31 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2012 si...ok, l'ho vista anche su ebay....benissimo ! Sono stato a procurarmi altre due guarnizioni oring, come consigliava Attila, ma non me le hanno date poiché un ricambista mi ha detto che si vendono assieme al pezzo specifico....mah !!! Comunque secondo loro non risolvono il problema poichè ci sarà altro a creare il guasto.
Diomede Corso Inserita: 31 luglio 2012 Segnala Inserita: 31 luglio 2012 contraddire Attila su Smeg... ?? Gli o-ring li trovi da qualsiasi ferramenta o negozio specializzato in idraulica/meccanica.... per quanto riguarda E8 fu la mia prima esperienza SMEG che ho risolto con una modifica sulla scheda... ma non la dico!
luisfigo68 Inserita: 1 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2012 grazie Diomede, ho trovato gli o-ring provo a metterli....spero bene ! Ma daiiii....fai uno strappo e svelami l'arcano dell'E8....un messaggino privato...accettasi ! Del resto non lavoro sugli elettrodomestici ma sull'elettronica....e quando mi capiterà più???
luisfigo68 Inserita: 2 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2012 gommini o-ring messi....ma niente, rimane il problema....l'acqua spruzza costantemente !!! Altra dritta....no?? Attila...dai aiutami...ti pregooo
Diomede Corso Inserita: 2 agosto 2012 Segnala Inserita: 2 agosto 2012 ... non è che perde dagli attacchi del cestello superiore!?!?
luisfigo68 Inserita: 2 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2012 no Diomede, controllate le valvole...sono tutte ok, e perde da uno dei due innesti sopra il serbatoio del sale....insomma dagli o-ring (quelli che mi sono procurati non vanno bene...sono un po piccoli). Comunque domani sigillo con silicone e vedrò se trovo le sue di guarnizioni da un ricambista...ti farò sapere !
Nik Ola Inserita: 6 settembre 2020 Segnala Inserita: 6 settembre 2020 Ciao luisfigo68, ho il tuo stesso problema. Come hai risolto alla fine? Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 6 settembre 2020 Segnala Inserita: 6 settembre 2020 Nik ,È una discussione del 2012 , Il regolamento vieta accodamenti , apri sempre una tua discussione se leggendo sulle vecchie non trovi risposte alle tue domande .
Messaggi consigliati