Vai al contenuto
PLC Forum


Candy Go W 485 D/01 - E04


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve! Ho una lavatrice Candy come da oggetto e da giovedì scorso mi dà E04 quando giro la manopola su qualsiasi programma.

Ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che, essendo in garanzia, non verranno fino a settembre perché hanno problemi! Io non posso nemmeno chiamare un altro tecnico perché oltre a farmi pagare, dovrebbe comunque ordinare pezzi che hanno in casa madre e ci vorrebbe quasi lo stesso tempo.

O__o

Ora, io vorrei capire due cose: la prima se è normale aspettare più di un mese non per la riparazione in sé, ma anche solo per la diagnosi.

La seconda è se questo tipo di errore è possibile "ingannarlo" o rimandarlo, in attesa del tecnico. Posso smontare i vari pannelli della lavasciuga, ma avrei bisogno di capire a quali pezzi si riferisce l'errore, che ho trovato nella sezione Codici Errore delle lavasciuga e riporto qui:

Errore 4

Più istanze di anti-alluvione contatti pressostato in corso

  • Verificare la presenza di traboccamento prove - può viaggio pressostato
  • Verificare la connessione al sensore di livello
  • Controllare il pressostato non sia difettoso
  • Valvola di ingresso dell'acqua bloccato aperto

e se è possibile in qualche modo "controllare" qualche pezzo - ma non so da che parte girarmi.

Cerco aiuto disperatamente perché il lavaggio automatico più vicino è a mezzora da qui ed è estate!

La mia esperienza con Candy si sta rivelando purtroppo disastrosa.

Grazie a chiunque potrà darmi qualche consiglio.


Inserita:

Scusate, un ulteriore dettaglio: l'errore compare solo quando giro il selettore su qualsiasi programma, ma con il portello chiuso.

Se lascio aperto il portello e giro il selettore, e premo "avvio", comincia a lampeggiare l'icona del blocco porta. Quando la chiudo la lavatrice dà un minimo segno di vita (comincia a "tirare l'acqua - mi scuso per il gergo affatto tecnico) e poi dopo 2 secondi si blocca, E04.

Un amico mi ha parlato anche di un tubicino che serve per comunicare quanto è "carica d'acqua" la lavasciuga: il mio problema è che nel manuale di istruzioni non è spiegato niente di tutto quello che riguarda l'allocazione dei pezzi, quindi io non so nemmeno dove aprire/cosa guardare...

Grazie davvero se mi saprete dare una mano o un'indicazione... Certo che UN MESE di attesa per un tecnico è un tempo bizzarro...

Inserita:

Accidenti, davvero nessun suggerimento? Immaginavo che la situazione fosse anomala, ma non pensavo che nessuno sapesse che dire :(

Livio Migliaresi
Inserita:
Accidenti, davvero nessun suggerimento?

Non so l'accidenti è per l'infausta casualità della tua domanda capitata nel mese di agosto, quando anche il call-center più accorsato può avere qualche problema di presenza di personale, o per la grande meraviglia che chi ha letto (perché sicuramente qualcuno avrà letto) non ha saputo darti una risposta, o, forse, non ha voluto darti una risposta.

Questo è un forum e, nei forum le risposte arrivano quando chi legge sa, quando di sa legge e quando chi legge e sa ha voglia, o meglio, tempo per rispondere.

Se scortese può sembra il mio messaggio, credo che forse più scortese può apparire il tuo 'accidenti....'

FAQ

6

.........................................

:senzasperanza:

Inserita:

Mi scuso se il mio "accidenti" è suonato aggressivo. Volevo solo rimarcare la sventura nella sventura. Un guasto è possibile, un'assistenza che si nega per une mese è un disservizio, un forum come questo (che ho consultato e consulterò ancora per la precisione delle risposte) in cui però nessuno mi sa dare alcuna indicazione è un accidente. Continuerò a sperare che passi qualcuno che ha un suggerimento, tanto da qui a settembre di tempo ce n'è :)

Grazie in ogni caso.

Inserita: (modificato)

ciao il fatto é che nessuno ti consiglia di mettere mano in qualcosa coperto da garanzia visto che cosi si invalida. Comunque a tuo rischio e pericolo leggiti la prima discussione ma non fare altre domande a cui nessuno rispondera' per quanto detto prima

Modificato: da Omissam74
Inserita:

Salve, per correttezza condivido con voi l'aggiornamento e la chiusura della vicenda.

Su sollecitazione (tramite raccomandata), il servizio clienti è riuscito a inviarmi un tecnico nella giornata di ieri (13 agosto).

Il tecnico ha prima eseguito quello che lui ha chiamato un "ciclo di collaudo" e poi ha resettato la scheda cuore. La lavasciuga non dava più l'errore E04. Dopo aver offerto un caffè al tecnico, ho provato a far partire un programma qualunque e... meno male! L'errore è ricomparso.

Al che il tecnico ha sostituito la scheda cuore dicendo che l'avevo danneggiata io utilizzando lavaggi con troppo sapone: i tubi e il pressostato (di cui ignoravo l'esistenza) si sono intasati di schiuma più e più volte e questo ha portato la scheda cuore a "impazzire" e a corrompersi, in modo tale che anche quando la causa del problema (eccessiva schiuma) era stata rimossa, l'errore E04 si ripresentava.

Mi ha consigliato di effettuare lavaggi a vuoto ad altissime temperature 1 volta ogni 2 mesi con un prodotto specifico (una bustina della Candy).

Io sono felice per il ritorno della mia lavatrice, ma sono un po' perplessa dalla causa del guasto: io uso pochissimo detersivo (ho problemi allergici alla pelle e uso detersivi delicati in quantità irrisorie), non uso l'ammorbidente, salvo occasionalmente usare l'aceto (per gli asciugamani) e nell'anno di utilizzo non ho nemmeno usato sempre la stessa marca di sapone (causa allergie, ho dovuto fare dei test e tentativi vari).

Sono già alla ricerca nel forum di argomenti che possano aiutarmi nella corretta manutenzione, ma a vostra esperienza quello che mi ha detto il tecnico è corretto? Ho rotto io la scheda cuore con eccessivo sapone? Io non sono un'esperta, ma mi è sembrata una spiegazione un po' approssimativa. Grazie in ogni caso a chiunque potrà aiutarmi.

Saluti.

Inserita:

Gen.le Valallah,

premetto che non so bene a cosa si riferisca l'errore E04 (ho letto qualche post più indietro che dovrebbe riguardare il pressostato), però mi sembra veramente improbabile che la scheda si rompa o si corrompa per errate abitudini in termini di impiego di detersivo o quant'altro. E' chiaro che dosi eccessive di quest'ultimo possono generare qualche errore di funzionamento dovuto per es. ad una occlusione della trappola d'aria, di un timeout perché non riesce a scaricare nei tempi previsti, ecc...ma queste situazioni vengono rilevate come degli errori che non portano ad alcuna rottura di componenti sulla scheda.

Ritengo pertanto che sia stata una spiegazione data ad un cliente ritenuto dal tecnico non troppo competente e quindi un pò sbrigativa.

Salutoni,

Giampaolo

Inserita:

Non ho capito se alla fine hai pagato la scheda...

Avrei voluto dare una occhiata alla scheda elettronica che e' stata sostituita.

E' chiaro che dosi eccessive di quest'ultimo possono generare qualche errore di funzionamento dovuto per es. ad una occlusione della trappola d'aria, di un timeout perché non riesce a scaricare nei tempi previsti, ecc...ma queste situazioni vengono rilevate come degli errori che non portano ad alcuna rottura di componenti sulla scheda.

Ritengo pertanto che sia stata una spiegazione data ad un cliente ritenuto dal tecnico non troppo competente e quindi un pò sbrigativa.,

:thumb_yello:

Per il resto concordo su tutto quello che ha scritto Giampaolo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...