bulmax Inserito: 17 agosto 2012 Segnala Inserito: 17 agosto 2012 salve, dopo aver sostituito il soffietto dell'oblò ,all'accensione mi accorgo che scatta il differenziale. la causa sta in una resistenza wattata da 21 Ohm 40W; siccome è molto vecchia ,vorrei un suggerimento nel reperirla da qualche parte o sostituirla con qualcosaltro http://imageshack.us/photo/my-images/836/dsci0552.jpg/ grazie
Tiz.b Inserita: 17 agosto 2012 Segnala Inserita: 17 agosto 2012 Ma come fa a far saltare il differenziale quella resistenza ?A cosa é collegata?
bulmax Inserita: 17 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2012 è una vecchia lavatrice di 20 anni circa,purtroppo c'è una lesione nella porcellana e probabilmente qualcosa tocca sul supporto metallico; non ho seguito il circuito, ma mi hanno detto che controlla il numero di giri del motore(a collettore), uno dei primi con quel sistema,ed è importante per il suo funzionamento. non è il suo valore il problema, ma la sua potenza dissipatrice,neanche in un negozio di elettronica, riesco a trovarla.
Elvezio Franco Inserita: 18 agosto 2012 Segnala Inserita: 18 agosto 2012 non è il suo valore il problema, ma la sua potenza dissipatrice,neanche in un negozio di elettronica, riesco a trovarla. Comincia a diventare difficile trovare anche quelle di minor potenza........ Dovrai adattarti ad usare piu' resistenze in parallelo per recuperare il wattaggio che ti serve. Per esempio metterne 5 in parallelo da 100-Ohm 10W.
bulmax Inserita: 18 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2012 non saprei come fare per cercarlo, più facile il suggerimento di Per esempio metterne 5 in parallelo da 100-Ohm 10W. Elvezio Franco ; spero di trovarle.a proposito , il calcolo è giusto?
Nik-nak Inserita: 18 agosto 2012 Segnala Inserita: 18 agosto 2012 Questa: http://it.rs-online.com/web/p/resistori-per-montaggio-a-pannello/7028134/ dovrebbe fare al tuo caso.Anche se nel titolo e' indicata come una 4W, il codice costruttore indica una 40W. Prova a verificare. Ciao
bulmax Inserita: 18 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2012 Grandiiii.... è proprio quella che cerco,l'unica pecca è che ne devo comperare min. 5 e (14Euro)+iva +il trasporto ,è da valutare . grazie
Nik-nak Inserita: 18 agosto 2012 Segnala Inserita: 18 agosto 2012 Se dal punto di vista meccanico non ti crea problemi, puoi utilizzare questa: http://www.ebay.it/itm/resistenza-corazzata-da-22-ohm-50-W-/150778187945?pt=Componenti_elettronici_attivi&hash=item231b1490a9#ht_1007wt_689 Ciao
bulmax Inserita: 19 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2012 grazie, adattando i reofori, dovrebbe andare bene
bulmax Inserita: 28 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 28 agosto 2012 ciao, ho eseguito il consiglio di Elvezio Franco, nell'inserire 5 resistenze da 100 ohm 10W in parallelo che fortunatamente sono riuscito a reperire; in effetti per via della tolleranza di esse, ne ho inserite 4 con un valore totale di 22ohm, per adesso va bene; comunque inserirò quella corazzata consigliata da Nik Nak per motivi di estetica. Un grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora