Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Ariston Li68Duo Elixia-Non Funziona Il Dispenser


Messaggi consigliati

Inserito:

Cari utenti del Forum,

prima di tutto ben ritrovati, con la speranza che abbiate passato un bel periodo di riposo.

Venendo al dunque, possiedo la lavastoviglie riportata nel titolo, anno 2002. Mai un problema tranne la sostituzione di u relé e della pompa di scarico.

Ultimamente ho notato che no si apre più il dispenser del detersivo: ho provato a disconnettere i connettori che alimentano l'elettrocalamità del dispenser e a misurare la tensione che vi arriva. Ho visto che tra i due terminali si presenta sempre e costantemente una tensione di circa 70 V. Ho misurato il valore della resistenza della bobina dell'elettrocalamità e mi da...infinito.

Ho la vaga idea che sia da cambiare il dispenser...

Avete a questo proposito altre idee o prove da effettuare prima di procedere alla sua sostituzione?

La macchina non da alcuna segnalazione di errore, inoltre carica, scarica e scalda regolarmente, completando perfettamente i cicli di lavaggio.

Salutoni a tutti!

Giampaolo


Inserita:

di sicuro la resistenza infinita non é giusta quindi cambia il dispenser

Inserita:

.

ltimamente ho notato che no si apre più il dispenser del detersivo: ho provato a disconnettere i connettori che alimentano l'elettrocalamità del dispenser e a misurare la tensione che vi arriva. Ho visto che tra i due terminali si presenta sempre e costantemente una tensione di circa 70 V. Ho misurato il valore della resistenza della bobina dell'elettrocalamità e mi da...infinito.

Ho la vaga idea che sia da cambiare il dispenser...

ciao con l'alimentazione della lvs staccata prova ad alimentare a 220 VAC con un cavetto volante la elettrocalamita del dispenser.

se apre e' ok e dovrai cercare il guasto nella scheda (70 VAC sono pochi)

se non apre cambialo

Inserita:

Carissimi,

grazie per i preziosi suggerimenti. Appena posso farò le prove suggeritemi e vi farò sapere.

Grazie ancora,

Giampaolo

Inserita:

Carissimi,

eccomi qua dopo un pò di tempo.

Allora il problema è stato risolto, anzi i problemi. In effetti si era aperto l'avvolgimento dell'elettrocalamità del dispenser e, come se non bastasse, era andato in corto per mezza onda il relativo triac di comando.

Il dispenser l'ho sostituito con uno equivalente (28 Euro) mentre il triac, in SMD, l'ho cannibalizzto da una scheda INDESIT che avevo a disposizione. A parte le difficoltà di dover lavorare con un componente SMD, il tutto a ripreso a funzionare regolarmente.

Grazie a tutti per l'aiuto.

Giampaolo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...