Massimo711 Inserito: 26 agosto 2012 Segnala Inserito: 26 agosto 2012 Salve a tutti, premetto di non essere molto pratico ma avrei bisogno un vs aiuto. Possiedo da circa 2 anni e mezzo questa lavastoviglie che sempre più spesso non termina il lavaggio continuando a funzionare senza darmi alcun avviso di errore, a volte non riscalda ma a volte sì, potete aiutarmi? Grazie
Diomede Corso Inserita: 26 agosto 2012 Segnala Inserita: 26 agosto 2012 a volte non riscalda ma a volte sì Ciao, intanto sostituire il famoso condensatore da 1,5 sull'alimentazione scheda se presente, e poi ripassare le saldature relative al relè della resistenza di riscaldamento e/o verificare/sostituire il relè stesso
Massimo711 Inserita: 27 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2012 Grazie per il consiglio, non avendolo mai fatto mi piacerebbe vedere un video che mi mostri dove esattamente mettere mano, ho provato a cercarlo sul web ma inutilmente, sai dove posso trovarlo?
Diomede Corso Inserita: 27 agosto 2012 Segnala Inserita: 27 agosto 2012 non avendolo mai fatto mi piacerebbe vedere un video allora vedi che non sbaglio a dire che non basta Clio-Make-up su RealTime ma ci vorrebbe anche un Dio-mede-fix-up... proprio come esiste da decenni nella tv americana, un programma TV dedicato esclusivamente ed interamente alle RIPARAZIONI.
Massimo711 Inserita: 27 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2012 Grande bella idea, sarei tra i tuoi fan
attila01 Inserita: 29 agosto 2012 Segnala Inserita: 29 agosto 2012 Ciao, quel tipo di macchina li non ha un condensatore d'alimentazione, mi concentrerei a capo fitto sullo scarico. Lo scarico deve essere alto almeno per meta' macchina, ma decisamente importante e' che ci sia un corretto ritorno d'aria altrimenti la macchina scarica e carica involontariamente. Questo problema nasce quando si scarica direttamente nel muro e non nel sifone del lavandino. Fammi sapere. Attila 01
Massimo711 Inserita: 30 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2012 Ciao Attila01, hai ragione! in effetti lo scarico è a muro e non è a metà dell'altezza della macchina (è più basso), come mi consigli di intervenire? Grazie Massimo711
attila01 Inserita: 31 agosto 2012 Segnala Inserita: 31 agosto 2012 Ciao, ci sarebbe un KIT per risolvere questi problemi, pero' se hai lo scarico del lavandino vicino approfitta di quello collegandoti , in quel modo avrai sempre un ritorno d'aria garantito. Attila01
Massimo711 Inserita: 31 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2012 Grazie mille, ma può essere che il problema si ponga solo ora dopo due anni e mezzo di utilizzo?
Massimo711 Inserita: 31 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2012 Nell'evenienza dove lo trovo il Kit (o come si chiama)? Grazie. Massimo711
ottema Inserita: 19 settembre 2012 Segnala Inserita: 19 settembre 2012 Dopo vari tentativi staccando il dosatore del detersivo con i vari sensori, il ronzio rimane ugualmente, e parte sempre dalla scheda elettronica. Ho provato anche a invertire la spina, ma nulla di fatto. Cosa potrei controllare ancora, visto che ormai l'ho presa come sfida personale?? Grazie in anticipo a chi mi può dare una mano.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora