jo305 Inserito: 23 settembre 2012 Segnala Inserito: 23 settembre 2012 ciao a tutti, non ho trovato un post per i saluti per cui faccio tutto qui e probabilmente l'amministratore mi cazierà per questo e per quello che vado a chiedere. ho questo tipo di asciugabiancheria e, nemmeno a farlo apposta è morta subito dopo la scadenza della garanzia. in pratica, mi è stato detto da un tecnico non rex ma indipendente che si è bruciato il trasformatore della scheda tot 260,00 euro circa con lavoro incluso, scheda e lavoro. dato che ho assistito all'operazione di ispezione, ho visto che una volta trovato il pezzo non mi dovrebbe essere difficile sostituirlo. problema non riesco a trovare un esploso dell'asciugatrice, da nessuna parte. potete mica aiutarmi? :senzasperanza: dato che dando una lettura in qua ed in là nel sito mi sa che siete quasi tutti tecnici,quella fatta dal tecnico potrebbe essere la diagnosi esatta? sintomo: l'apparecchio non si accende e non si accende manco il display. grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere questo messaggio. :worthy:
Fulvio Persano Inserita: 23 settembre 2012 Segnala Inserita: 23 settembre 2012 Ciao e benvenuto. non ho trovato un post per i saluti per cui faccio tutto qui e probabilmente l'amministratore mi cazierà per questo E non solo !!!! Anche perchè ti eri accodato ad una discussione aperta da un'altro utente. Adesso,come avrai notato,ho diviso le discussioni e creata una solo tua,dove proseguirai sino alla sua conclusione. Ecco il link per le presentazioni http://svago.plcforum.it/index.php?/forum/4-presentazione-nuovi-utenti-saluti-e-ringraziamenti/
jo305 Inserita: 23 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2012 eccolo lì...lo sapevo. :rolleyes: grazie per la pazienza e vado subito a presentarmi sul link.
Ciccio 27 Inserita: 24 settembre 2012 Segnala Inserita: 24 settembre 2012 non ti serve nessun esploso... smontata la scheda i connettori sono univoci, ovvero ognuno al suo posto e non ti puoi sbagliare, lavori sulal scheda e l'asciugabiancheria sta lì per fatti suoi in attesa...
jo305 Inserita: 24 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2012 ciao 27dff e grazie per aver risposto. :thumb_yello: ti prego di prendere con le pinze quello che dico in quanto ignorante in materia, la mia ricerca di un esploso era, perchè magari il trasformatore della scheda era un'entità separata dalla scheda stessa perciò avrei smontato solo quello. :D
jo305 Inserita: 26 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2012 ho scritto una cavolata? :(
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 settembre 2012 Segnala Inserita: 26 settembre 2012 no,però normalmente le schede elettroniche montate sugli elettrodomestici sono autonome,in quanto gli viene applicato il 220Vac e poi loro la trasformano,raddrizzano,ecc,quindi il trasformatorino è sulla scheda (a meno di riduttore di tensione a reattanza capacitiva,improbabile)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora