Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio sull'acquisto lavasciuga Lg


arufem

Messaggi consigliati

Sicuramente è livellata male, la mia (che è identica) a momenti non la sposti neanche se sei un campione di sollevamento pesi :blink: !!! Come programma in particolare consiglio "Pelli sensibili", usa un po' più di acqua del normale ma i risultati sono garantiti (e scongiuri eventuali allergie da detersivo non sciacquato)!

Modificato: da FuzzyLogicDD
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • DJ_Gabriele

    9

  • Diomede Corso

    9

  • arufem

    9

  • Omissam74

    5

Di nuovo grazie ragazzi! Siamo stati molto imbranati... avevamo sbagliato a togliere i blocchi...c'erano rimasti dentro i pezzi che sembrano fatti di plastica (di colore bianco.... :wacko: )... poi abbiamo controllato di nuovo i piedini ! E fatto!!! non si muove più la nostra lavasciuga!

Hai ragione FuzzyLogicDD! il programma "Pelli sensibili" è Fantastico.... Ciao a tutti! Alla prossima!!! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Rieccomi , domani allora devo ordinare, e sono al 99.99% sulla LG f14a8rd.

Possibile che tale lg non abbia l'aquastop o lock o block ?Cioè , sul sito tedesco riporta tra le caratteristiche ACQUALOCK..su quello italiano no.

voi possessori che mi dite ?

ciauz

Link al commento
Condividi su altri siti

arufem... :o ma stiamo proprio a guardare il capello.

Il sistema antiallagamento (acquastop,lock, block, o come diavolo lo vuoi chiamare), io lo chiamo coda di paglia. E' un dispositivo che blocca la macchina in caso di perdite ma, le macchine che non ce l'hanno allagano 1 volta su 100 quelle che ce l'anno non-allagano 30 volte su 100 ... che vanno in blocco! :senzasperanza: Non so se sia a questo punto non averlo e stare sicuro che la macchina a questo punto (ovviamente) è progettata e costruita per... non fare una goccia! Poi tutto può succedere.

Altro discorso è il sistema di sicurezza (anche qui nomi più disparati) sul tubo di carico... a me no che tu non abbia da incassare l'apparecchio non preoccuparti del tubo di carico che comunque è molto più resistente di certi tubetti...

LG f14a8rd, vedrai che sarà una Gran Lavasciugatrice e come raccomando sempre... OCCHIO AI PIEDINI!!! -_- Istallazione da eseguirsi personalmetne seguendo il libretto alla lettera (in modo quasi maniacale) e poi godersi appieno i soldi ben spesi :)

Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti, sono nuovo del forum ed in procinto di acquistare una lavasciuga.

leggendo qualche discussione mi pare che uno dei prodotti maggiormente consigliato sia la LG F14A8RD.

la domanda che vorrei fare è questa: nella nuova casa, dove andrà la lavasciuga, saremo solo io e la mia compagna, che ce ne facciamo di 9kg di carico?

può aver senso comprare qualcosa che costì qualche centinaia di euro in meno, con inferiore capacità di carico ma che abbia comunque un'ottima qualità?

in altre parole ha senso comprare una macchina che lava 9kg per lavarne 3? si spreca energia e denaro?

grazie in anticipo a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

come lavatrice ti basterebbe certo una 5kg, ma se vuoi fare un ciclo d'asciugatura senza dover toglier roba la 9 è perfetta..

tieni presente che le lavatrici serie sono in grado di valutare il carico e modificare i cicli di conseguenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie delle risposte.

ne approfitto allora: che marca/modello mi consigliereste?

non voglio scatenare guerre :smile: ma non credo sia o LG o niente.

grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Diomede,

in effetti era solo curiosità, tanto penso che non esista un sistama efficacie per bloccare l'aqua in caso di guasti (ovvio che se si stacca il tubo di carico è un disastro ma suppongo non ci sia aqualock che tenga).

Piccolo ot, con un amico , stiamo smanettando per utilizzare un sensore anti-allagamento di un allarme, che collegato ad una elettrovalvola idaulica sul rubinetto, chiuda quest'ultimo in caso di rilevamento acqua sul pavimento :D E' tutto ancora in fase molto "alla buona" ma il funzionamento sembra buono.

Tornando IT , quello che non capivo era il perchè una azienda debba produrre la stessa macchina, con lo stesso codice, con caratteristiche tecniche diverse (ora non so come funzioni l'acqua lock della lg...ma mi sembra sia più costoso produrre due unità diverse, che mettere l'acuqalock).

Ma sti tedeschi, anche sugli elettrodomestici devono stare meglio di noi ? :D

tutto qui.

Altra cosa, per questioni logistiche sotto la lavasciuga avro un telaio in metallo con cassetto portabiancheria estraibile. Il telaio è fai-da-te ma fatto molto bene, porta tranquillamente un peso superiore ai 250 Kg. ed è molto stabile e ben rifinito. Ora mi chiedevo, una volta livellata la LG, meglio avvitarla al telaio in metallo o lasciarla libera ? In caso pensavo ad una imbullonatura light in modo che la vite non sforzi sul telaio/lg , ma che in caso di movimenti (e se è livellata bene non ne dovrebbero verificarsi) si muove lg e telaio insieme (senza che la lg cada)

ciauz

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne ho fatta funzionare (per una prova ovviamente) una su un tavolino da briscola ;) ti garantisco che, se è ben livellata e non si guastano le sospensioni... lavora da ferma immobile senza bisogno di imbullonarla... Se la pedana è sufficientemente ampia (2cm per bordo almeno) e ben ferma... è come se fosse sul pavimento.

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccolo ot, con un amico , stiamo smanettando per utilizzare un sensore anti-allagamento di un allarme, che collegato ad una elettrovalvola idaulica sul rubinetto, chiuda quest'ultimo in caso di rilevamento acqua sul pavimento E' tutto ancora in fase molto "alla buona" ma il funzionamento sembra buono.

è esattamente quello che fanno le macchine con aquastop, hanno un'elettrovalvola comandata da un sensore di allagamento nella base, solo che è tutto contenuto nella stessa macchina.

Su questo sito, anche se è in francese ne è ottimamente descritto il funzionamento:

http://www.tout-electromenager.fr/pieces_detachees-36-1-Aquastop.html

Inoltre le macchine che lo hanno uniscono spesso l'antitrabocco che avvia la pompa appena l'acqua supera un certo livello. Ovvio se scappa il tubo dallo scarico l'unica cosa efficacie resta il funzionamento tempestivo dell'elettrovalvola.

ne approfitto allora: che marca/modello mi consigliereste?

non voglio scatenare guerre ma non credo sia o LG o niente.

Concordo al 100% anzi... per esperienze passate LG non la trovo per nulla una scelta consigliabile! Poi i prodotti italiani, specie in campo delle lavasciuga non hanno nulla ad invidiare agli altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Mi servirebbe un aiutino. Essendo appunto che per questioni logistiche devo appoggiare la lavatrice su un rialzo (magari con cassetto portabiancheria), qualcuno riesce a darmi le misure da piedino a piedino, in larghezza e profondità ?

La f14a8rd misura 60x64 (lxp). I rialzi che trovo sono max 60 x 56 , e non so se nei 56 riesco a far poggiare i piedini o no. Ciauz.

Link al commento
Condividi su altri siti

arufem... dovrebbe andare bene lo stesso quello da 60x56, dal momento che i 64 i profondità sono poi dati dal top che sporge dietro e dal davanti bombato.

Io una macchine come quelle l'ho provata su un tavolino da briscola... ma fu solo una prova, non mi sentirei sicuro lo stesso, a meno che il rialzo non abbia la possibilità di essere legato alla lavatrice stessa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Diomede, in effetti avevo pensato di imbullonare il tutto, ma lo verifico a lavasciuga disponibile per vedere se ha dei fori per fissarci i bulloni.

In ogni caso la lavatrice va appoggiata a questo supporto che poi ha sui 4 lati delle "spondine" che posso regolare in modo che tocchino i fianchi della lavatrice, in modo che in caso di movimento (sempre che la lavatrice non si metta a saltare per più di 10 cm..che è l'altezza delle spondine) la lg stia sempre sul supporto senza cadere. Che dite ?

ciauz

Link al commento
Condividi su altri siti

ti consiglio di NON toccare assolutamente il mobile :( e comunque se il rialzo è ben fermo e la lavatrice bel livellata sul rialzo... non vedo grossi problemi.

si dovrebbero togliere il piedini, forare il rialzo in corrispondenza degli stessi e avvitarli "da sotto" il rialzo in modo che venza pizzicato tra il piedino e il basamento della lavatrice... ma eviterei cose del genere;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Salve a tutti.

Ho appena acquistato una lavasciuga LG F14A8RD. Ho l'esperienza di un frigorifero LG... da anni con noi... e devo dire che ha fatto un'ottima riuscita. Ho però letto diverse recensioni molto negative sull'assistenza LG.In caso di guasto diversi consumatori hanno patito non poco con l'assistenza. Almeno da quanto leggo sulle opinioni pubblicate sul web.

Qualcuno ha esperienza in merito? Ad esempio... in caso di evidente inefficienza, è possibile rivolgersi ad un riparatore che non sia autorizzato LG?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah... la cosa sotto certi aspetti mi tranquillizza non poco! :smile:

Avevo capito altro!

Tu che esperienza hai con LG?

Anche tu con una lavasciuga?

Modificato: da Genova
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah... la cosa sotto certi aspetti mi tranquillizza non poco!

Ma è una battuta o sei serio??????

Come ti ho scritto ti riferisco cose scritte da altri utenti

Link al commento
Condividi su altri siti

Battuta? Non capisco a dire la verità perchè tu l'abbia presa per una battuta...

Intendevo dire che a mio avviso sarebbe più preoccupante avere un servizio assistenza con tecnici poco preparati.

Link al commento
Condividi su altri siti

:rolleyes: io spero che il futuro mi riservi importanti e profondi cambiamenti al punto che prenderò la drastica decisione di lasciare definitivamente le riparazioni (specialmente intese come negli ultimi vent'anni... sempre più veloci e sempre meno pagate!!), e un nuovo orizzonte di fronte a me... forse accompagnato di nuovo dal piacere dei cari dolci e vecchi restauri (molto più gratificanti che sentrisi quotidianamante dire che ciamno l'avvocato e i carabinieri e il tribunale e il giudice, ecc. ecc.) come li sapevo fare io una volta... ora sembra che abbia perso la mano... -_-
Link al commento
Condividi su altri siti

non voglio fare di tutta l'erba un fascio ma se leggi l'altra discussione dove stai scrivendo per le temperature.......... Ho anche letto di problemi con la reperibilità delle schede Samsung. Ogni marca ha la sua pecora nera, poi se si va nelle sottomarche diventano greggi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...