bioecobubble Inserito: 16 ottobre 2012 Segnala Inserito: 16 ottobre 2012 Ciao a tutti, mi chiamo Silvia è la prima volta che posto in questo forum ricco di informazioni utilissime, e ben gestito! La mia lavatrice indesit wl106 dopo 7 anni, ha cominciato a fare i capricci, comincia il ciclo di lavaggio ma poi si blocca....grazie ai vostri post e alla polverina nera per terra sono andata subito a controllare le spazzole che erano ridotte ai minimi termini (in ogni caso ho controllato pompa, e che non ci fossero filtri intasati)....d'altra parte con 3 bimbi piccoli potete immaginare quanto lavori 'sto elettrodomestico. Ho comprato le spazzole di ricambio originali e, con l'aiuto del mio babbo, le ho sostituite. Quando però sono andata a ricollegare elettricamente la lavatrice questa si è accesa e rispenta subito.....morta. Stacco la presa aspetto un po.....riprovo e stessa cosa, tutte le lucette per un istante e poi Kaput . Ho controllato che i morsetti (si chiamano così?) fossero ben inseriti, ho passato l'aspirapolvere.....ma niente. Potete consigliarmi qualcosa? tnks
gaetanus Inserita: 16 ottobre 2012 Segnala Inserita: 16 ottobre 2012 ciao, sicuramente c'e' qualcosa che hai collegato male...ricontrolla il cablaggio
bioecobubble Inserita: 17 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 ieri sera ho controllato....ho pulito di nuovo...mi pare tutto collegato giusto...non vedo fili volanti.... .
gaetanus Inserita: 17 ottobre 2012 Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 non so se sei in grado di proseguire da sola dovresti controllare quando si spegne fino a dove arriva la 220V magari e' l'interruttore hai controllato se il cavo, la spina e la presa sono ok?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 ottobre 2012 Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 la corrente in qualche parte arriva se vede tutti i led accendersi per un attimo
gaetanus Inserita: 17 ottobre 2012 Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 infatti il controllo deve farlo quando si spegne Riccardo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 ottobre 2012 Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 le fai fare prove sotto tensione?
gaetanus Inserita: 17 ottobre 2012 Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 ho premesso che non so se e' in grado di proseguire... visto che c'e' stato gia' qualcuno che le ha cambiato le spazzole metto in conto che non sia proprio zero e che sappia usare un tester comunque se non fosse in grado di fare le prove che le ho suggerito le consiglio vivamente di: "chiamare un tecnico"
bioecobubble Inserita: 17 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 La presa è stata la prima cosa che ho controllato, mi sembra a posto. Dovrei munirmi di un tester e vedere...ho un cacciavite con l'impugnatura che s'illumina quando passa la corrente (cercafase??)...di sicuro arriva qualcosa ai morsetti (quando le luci della lavatrice si sono spente)....però per capire cosa dovrei munirmi di un tester. In ogni caso non credo di avere le competenze su norme di sicurezza e quant'altro e....ci tengo alla pelle, è una cosa tanto difficile da fare? E' che mi diverto un sacco a cercare di capire come sono fatte le cose e cercare di aggiustarle (fin da bambina) e mi dispiace gettare le cose, dal pantalone col buchino o l'elastico da cambiare....alla lavatrice!! MI sa che chiamerò il tecnico.....sigh . Voi che dite?
bioecobubble Inserita: 17 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 Grazie mille a tutti, siete stati gentilissimi. adesso proverò a richiamare la mia spalla (grande babbo)....e poi eventualmente il tecnico. E, vista l'ora, buon pranzo! Silvia
Omissam74 Inserita: 17 ottobre 2012 Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 hai scollegato il motore per cambiare le spazzole? Se si controlla se é stato ricollegato giusto.
bioecobubble Inserita: 17 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 No, il motore non era stato scollegato....avevo staccato i collegamenti alle spazzole, svitate e sostituite, ripristinato il collegamento delle spazzole e raddrizzata. La cosa strana è che appena inserisco nella presa a muro mi fa questo accendo-spengo delle lucette sul frontale comandi (mi sembra di parlare di un astronave )....senza che io prema start.....e non riesco a ricordare se anche prima quando ricollegavo l'elettrodomestico alla presa di corrente facesse così oppure se non facesse nulla fino al 'pigiamento' del pulsante start! Ho provato a vedere se ce n'era uno di incastrato....effettivamente lo start mi pare un po sbilenco, ma forse è la speranza che sia una cavolata e al più presto riavere la mia prezziosissima lavandaia....almeno prima di restare sommersi dalla montagna di bucato (i 3 pupetti fanno il loro dovere alla grande!) In ogni caso ho chiamato il tecnico (il mio papà è un po' sperimentatore/smanettone come me....ma un po azzardato!) che entro domani arriverà (io intanto continuo a pensarci) poi starò li a scrutarlo cercando di capire i suoi segreti e poi vi posterò gli aggiornamenti/responso! Bye S
Omissam74 Inserita: 17 ottobre 2012 Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 Ovviamente avete controllato che le spazzole appoggino bene sul rotore. Erano presenti le linguette di plastica davanti alla spazzola che facilitano il montaggio?
gaetanus Inserita: 17 ottobre 2012 Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 e raddrizzata hai controllato la morsettiera che si fissa al pannello comandi?
bioecobubble Inserita: 17 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2012 hehe....raddrizzata si...rimesso in piedi la lavatrice ....in analogia ai miei capelli in questi gg! Yesss....controllato morsettiera, le spazzole poggiano sul rotore.....ora dire se bene o male....eh non ho grossa esperienza, in ogni caso dovrebbe darmi lo stesso errore di quando erano consumate o no? Le spazzole che ho comprato erano indesit originali, avevano una specie di incastro (tipo spine) e lateralmente delle alette di plastica dove fissare le viti, a parte la posizione scomoda, non mi è sembrato qualcosa di trascendentale. Se non avessi paura di prendermi una scarica di correnteandrei avanti anche a fare i test....ma la permanente non mi dona ......
bioecobubble Inserita: 18 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2012 E' venuto il tecnico....a trabattato un po', le spazzole erano ok, pulsantiera ok, cestello ok.....secondo lui dipende dal motore °_° boh! Ha provato i contatti....però qui non so se ho capito bene (avevo la cena da preparare, bambini e amici dei bambini saltellanti intorno)...ha detto che la corrente arriva al motore, ma questo non parte....forse le spazzole si erano consumate troppo e il collettore si è rovinato. morale della favola, dice che mi conviene prenderne una nuova.....sigh
Omissam74 Inserita: 18 ottobre 2012 Segnala Inserita: 18 ottobre 2012 Se la lavatrice è messa bene non vedo la sostituzione del motore un motivo per buttare la lavatrice. Tanto per toglierti il dubbio che sia effettivamente il motore fai questa procedura redatta dall'amico gaetanus. 1) prendi un cavetto bipolare (2 fili) con spina, e all'altra estremita' fissa due faston (isolandoli all'esterno) 2) realizza un ponticello: prendi uno spezzone di filo di 5 cm circa e fissa due faston alle sue estremita' (isolandoli all'esterno) 3) stacca la morsettiera del motore e la cinghia 4) identifica sul motore i due capi dell'avvolgimento statorico e i due capi dell'avvolgimento statorico e i relativi morsetti sulla morsettiera. tra due capi di uno stesso avvolgimento avrai continuita' con il tester; l'avvolgimento rotorico e' riconoscibile per la presenza delle spazzole. 5) prendi un filo fastonato del cavetto e lo colleghi a un capo dell'avvolgimento rotorico prendi un capo del ponticello e lo colleghi a un capo dell'avvolgimento statorico, l'altro capo all'avvolgimento rotorico prendi l'altro filo fastonato del cavetto e lo colleghi al secondo capo dell'avvolgimento statorico due morsetti della morsettiera ti rimaranno non collegati 6) spina nella presa.....e wuummmm il motore ti parte a 16000 giri
bioecobubble Inserita: 19 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2012 uhm....Io ti ringrazio davvero tanto...ma non so se riesco a tradurre tutto questo protocollo......e ammesso che ci riesca non ho il materiale....ma adesso è tardi...ci ripenso domani! Notte
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora