Vai al contenuto
PLC Forum


Non Si Spegne Più La Lampadina Nel Frigorifero


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

ho un frigorifero di una decina d'anni e da qualche tempo notavo sempre il burro al piano superiore, vicino alla luce, leggermente "molle".

All'inizio davo la colpa al tempo in cui la porta del frigorifero rimaneva aperta, poi ho pensato fosse impossibile così ho provato a schiacciare con la mano il pulsante che dovrebbe spegnere la lampadina quando si chiude la porta, ed ho notato che la lampadina non si spegne ma la luce affievolisce e basta.

Da cosa può dipendere? Posso ripararlo a costo quasi zero? Per ora ho risolto togliendo la lampadina.

Grazie mille in anticipo!


Inserita:

ciao. Prova a staccare i fili dall' interrutore e vedi se la lampadina resta ancora accesa.

Inserita:

Stasera, se non è troppo complicato, provo. Altrimenti nel weekend. Spero ci sia qualche vite da togliere per smontare il box sulla destra in cui si infila la lampadina, e che non si debba smontare il pannello.

Inserita:

Speravo fosse facile, e invece non sono riuscito a capire come staccare i fili!

In compenso ora ho marca e modello: Bosch KSV 2404.

Un aiuto per favore?

Inserita:

se vuoi spenderci il meno possibile puoi metterci una lampadina fredda a led

Inserita:

molto probabilmente il problema è sull'interruttore, vedi se puoi smontarlo tante volte è ad incastro quindi devi far leva con un cacciavite senza forzare. altrimenti smonta il pannellino di plastica dove sta il termostato e vedi se è piu comodo raggiungerlo

  • 2 months later...
Inserita:

Dopo mesi di "smarrimento", in cui annaspavo nel frigorifero buio, sono riuscito a recuperare i manuali e così a risolvere il problema. La banalità è stata quasi disarmante. Il manuale recita: "Se la temperatura d'ambiente del luogo d'installazione dell'apparecchio cala a +18°C si deve inserire l'interruttore di congelazione (appare la marca rossa). Quando si realizza quest'operazione l'illuminazione interna resta accesa a bassa intensità. Si riesce così a mantenere la temperatura necessaria alla lunga conservazione all'interno del congelatore".

Ovviamente tale bottone era premuto, è stato sufficiente invertirlo e tutto è tornato a funzionare come prima.

Ora non rimane da capire su quale numero devo impostare il termostato affinchè non geli tutto e come mai prima non congelava sebbene tale bottone fosse premuto.

Grazie a tutti, in ogni caso.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...