Vai al contenuto
PLC Forum


Candy Ctt 73 Tv Non Riscalda L'Acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

sono nuovo del forum e per questo chiedo scusa per eventuali errori che vado a commettere.

Ho scritto nel forum perchè non riesco a capire come mai la mia lavatrice candy ctt 73 tv carica dall'alto non riscaldi l'acqua del lavaggio

ho testato resistenza e funziona ma non conopsco il funzionamento del termostato che non e meccanico ma elettronico.

Ringrazio tutti chi vorra aiutarmi.


Inserita:

Ciao. Controlla le saldature sulla scheda, specie sui relè.

Inserita:

Grazie per la risposta ,ma non ho ben capito il suggerimento in relazione al mio problema.

Inserita:

la resistenza é alimentata da un relé sulla scheda e capita spesso che si rompano le saldature sui relé.

Inserita:

Ok ma la resistenza funziona scalda è un problema sulla gestione della temperaura ma essendo un termostato non capillare o meglio non meccanico non riesco a capire cosa non va, manopola dell' impostazione della temperatura o sensore che rileva la temperatura o addirittura la scheda gestione portenza?

Spero di riuscire a spiegare quale è la mia incognita.

Grazie ancora dell'aiuto

Inserita:

ma la lavatrice nel ciclo normale scalda l'acqua?

Inserita:

io rilevo che la resistenza viene alimentata per un certo periodo di tempo finito il quale se faccio scaricare l'acqua e misuro la tem rimane sempre a circa 30 gradi qualsiesi temperatura io imposto con la manopola.

Inserita:

va beh ma se viene alimentata mica è detto che funzioni... staccala e verificala col tester.

Inserita:

oh finalnente il problema é chiaro. Controlla la sonda con il tester in ohm. Scaldando la sonda con il phon il suo valore omico deve diminuire in modo continuo.

Inserita:

ciao ecco gli indiziati del tuo problema

1) visto che ti sei accertato che la resistenza funziona

ti chiedo quanti ohm hai misurato sui due poli della resistenza?

2) segui la procedura consigliata da Omissam 74

Controlla la sonda con il tester in ohm. Scaldando la sonda con il phon il suo valore omico deve diminuire in modo continuo.

3) se anche in termistore va bene

potrebbe essere che il processore non legge il valore resistivo del termistore

4) potrebbe essere la manopola della selezione della temperatura che non svolge la sua funzione (contatti striscianti che non pizzicano sulle piste della scheda)

ma non ti da' nessun errore?

5) hai verificato se per caso c'e' un condensatore in poliestere da 1.5 uF sulla scheda?

Inserita:

la resistenza scalda questo è sicuro (alimentata e preso temperatura dell'acqua all'interno della vasca) la misura della resistenza sul termistore mi da 27 kohm con acqua fredda e scende a 14 Kohm con acqua a 40 gradi e scaldandolo la misura scende .

Per quello che riguarda il condensatore non so che dirti ma ho visto dalla varie prove che la resistenza viene alimentata per circa 3,30 minuti poi disalimentata ma il tempo sembra non essere sufficiente per far salire la temperatura.Provando la resistenza del dispositivo della temperatura ho misurato che le resistenza varia da 0 kohm, 0,6 kohm 1,5 2,5 5,7 11,5 poi allo scatto successivo salta a 46,4 kohm ed infine a 84 kohm a vuoto senza fili collegati.Spero di non aver fatto troppa confusione e controllerò quanto prima la presenza del condensatore.

Inserita:

Non so quale sia il condensatore che mi chiedevi ma la scheda e la remco 5037.

Inserita:

Non so quale sia il condensatore che mi chiedevi ma la scheda e la remco 5037.

con sonda intendi il sensore che sta nella vasca e rileva la temp dell'acqua?

Allora secondo te i valori che rilevo sulla manopola sono giusti.

Grazie della pazienza.

Inserita:

non avevo letto bene. I valori che hai rilevato sulla manopola della temperatura é su un "coso" con tre piedini?

Inserita:

ciao, i valori sul termistore che hai misurato sono quantomeno sballati.

dovrebbe essere un NTC cioe' un sensore che diminuisce la sua resistenza all'aumentare della temperatura e non aumentarla.

se tu avessi a disposizione i datasheets del sensore con i valori di resistenza alle varie temperature procurandoteli dal service manual della lavatrice potresti sostituire (per la prova) il sensore con un potenziometro e variare manualmente la resistenza del sensore per vedere se la lavatrice inizia a riscaldare.

hai controllato la manopola di regolazione della temperatura?

Inserita:

ciao gaetanus forse mi sono spiegato male, difatti il termistore è un ntc passa da 27 kohm con acqua fredda a 14 kohm con acqua a 40 gradi.

per quello che riguarda la manopola della temperatura non è un potenziometro con 3 fili ma i fili sono solo 2 uno è collegato

sul programmatore e l'altro va alla scheda remco 5037 dove arrivano anche i fili del termistore.

Inserita:

Ok stacca i fili dalla manopola e ruotandola misura col tester in Ohm e in provadiodi se leggi qualcosa ..ruotando la manopola ci deve essere una variazione di grandezza

ovviamente il tutto a lavatrice spenta

il termistore sembra ok..dico sembra...posto che sia un termistore con resistenza a temperatura ambiente (20 gradi ad esempio) da 27 Kohm

riesci a misurare la temperatura dell'acqua quando arriva a 14 Kohm?

Inserita:

Allora la temperatura dell'acqua a 14 kohm di resistenza equivale a 40 gradi.

i valori della resistenza sulla manopola sono in kohm 0 /0,6/1,5/2,8/5,5/11,5/48/84,6 con fili scollegati .

Se puo essertti di aiuto c'è un filo verde che va nel programmatore e un filo grigio che va alla scheda di potenza gestione motori.

Inserita:

gli scatti della manopola in relazione alla resistenza che hai misurato, a che gradi corrisponde? Nel senso 0 ohm corrisponde 0 gradi, eccetera

Inserita:
Allora la temperatura dell'acqua a 14 kohm di resistenza equivale a 40 gradi.
esatto

i valori della resistenza sulla manopola sono in kohm 0 /0,6/1,5/2,8/5,5/11,5/48/84,6 con fili scollegati .
sembrerebbe sia ok

ma verificherei anche quello che ti chiede omissam

gli scatti della manopola in relazione alla resistenza che hai misurato, a che gradi corrisponde? Nel senso 0 ohm corrisponde 0 gradi, eccetera

ma se scaldi il termistore con un phon oltre i 40 gradi che resistenza leggi????

hai un termometro per misurare la temepratura durante la prova

il termistore è un ntc passa da 27 kohm con acqua fredda a 14 kohm con acqua a 40 gradi.
Inserita:

Ho misurato i valori delle resistenza variabile sulla manopola delle temperature e sono:

acqua fredda o ohm

a 30° 84 Kohm

a 40° 48 Kohm

A 50° 11.5 Kohm

a 60° 5.5 Kohm

a 70° 2.9 Kohm

a 80° 1.5 Kohm

a 90° 0.6 Kohm

Inserita:

la manopola sembra ok

fai le prove sul sensore allora

Inserita:

Ok grazie ancora un milione di volte domani farò le prove sul termistore e ti faro sapere.

Grazie ancora buona notte.

Inserita: (modificato)

Ciao a tutti queste sono le prove fatte oggi sul termistore:

temperatura

acqua resistenza misuratasenza fili

30 ° 16,2 kohm

40 12,3 kohm

50 9,5 kohm

60 7,2 kohm

volevo chiedervi anche questo

il programma di lavaggio non dovrebbe fermarsi fino a che la temp dell'acqua nella

vasca non arriva alla temperatura impostata?

Se si chi gestisce questo tempo?

Spero di essere stato chiaro.

Grazie della pazienza.

Modificato: da demix

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...