Del_User_182978 Inserito: 23 ottobre 2012 Segnala Inserito: 23 ottobre 2012 Buongiorno, grazie ad un problema con la mia lavastoviglie ariston acquistata insieme alla cucina nel 1998, ho potuto scoprire questo sito e questo splendido forum a cui vorrei fare innanzitutto i miei complimenti per la competenza con cui vengono affrontate e risolte le segnalazioni dei guasti dei nostri capricciosi elettrodomestici. La mia lavastoviglie presentava lo stesso problema già precedentemente segnalato a questo post: http://elettrodomestici.plcforum.it/index.php?/topic/9740-lavastoviglie-ariston-mod-l73-duo-non-parte/ cioè ad ogni fine scarico dell’acqua il timer non avanzava più con il programma. In quel caso il problema veniva risolto definitivamente sostituendo l’elettrovalvola di ingresso dell’acqua. Anche per il mio caso è stato così, cioè l’elettrovalvola era effettivamente rotta ma sostituendola ha funzionato bene solo per un lavaggio, poi tutto come prima; timer fermo ad ogni scarico. Adesso avrei pensato di verificare di nuovo lo stato dell’elettrovalvola. Se dovesse essere rotta di nuovo potrebbe volere dire che c’è qualcosa che la fa rompere o magari questa era semplicemente difettosa. Se invece l’elettrovalvola dovesse essere buona cosa posso controllare? Ci sono dei sensori che segnalano al timer quando tutta l’acqua è stata scaricata e danno il consenso al timer di ripartire? Magari potrebbero essere quelli. Il modello della mia lavastoviglie non lo conosco, è molto simile alla KLS63 ma sulla destra non ha le spie ma solo il pulsante di accensione. Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi una mano e saluto tutti. Andrea
Del_User_182978 Inserita: 23 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 Avevo sbagliato il link al post di riferimento. http://elettrodomestici.plcforum.it/index.php?/topic/3226-lavastoviglie-ariston-k-ls-60-bloccata-timer/ Nessuno puo aiutarmi ?
gaetanus Inserita: 23 ottobre 2012 Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 Ci sono dei sensori che segnalano al timer quando tutta l’acqua è stata scaricata e danno il consenso al timer di ripartire? pressostato o sensore di livello (interruttore a membrana)
Diomede Corso Inserita: 23 ottobre 2012 Segnala Inserita: 23 ottobre 2012 Ciao, se con la valvola di carico nuova il problema si ripresenta c'è da controllare timer e pulsantiera
Del_User_182978 Inserita: 24 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2012 La lavastoviglie non ha pulsantiera ma solo l'interruttore di accenzione, nel frattempo ho trovato il modello. Si tratta della Ariston Kls 61 s 2. I pressostati li ho verificati durante lo scorso intervento (almeno credo) stacando i tue tubicini trasparenti, uno leggermente azzurro, in entrambi soffiandoci dentro sentivo un contatto che di chiudeva e al rilascio si riapriva. Il sensore di livello quale sarebbe?
Del_User_182978 Inserita: 27 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2012 Ho smontato la seconda elettrovalvola ed è guasta anche questa dopo appena un lavaggio. Adesso la vado a ricomprare. Se dovesse rompersi di nuovo, non essendoci la pulsantiera, cosa devo controllare sul timer? Cosa potrebbe essere che la rompe? Grazie... Andrea
Diomede Corso Inserita: 27 ottobre 2012 Segnala Inserita: 27 ottobre 2012 non essendoci la pulsantiera come no ?
Del_User_182978 Inserita: 29 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 Aggiorno la situazione: in effeti la valvola di carico è buona... ho commesso una leggerezza misurandola con il tester in modalità beep ed invece l'impedenza ha un valore molto più elevato quindi il tester la vadeva come interrotta. La lavastoviglie non ha pulsantiera ma solo la manopola dei programmi e l'interruttore di accensione. Sabato l'ho fatta funzionare con i pannelli smontati con la speranza di notatre qualcosa di strano ma niente .... Sono sicuro che si tratti di una sciocchezza, poichè appena ho sostitutito la valvola la volta scorsa la macchina ha funzionato regolarmente (solo per un lavaggio ma ha funzionato). La cosa che mi fa più rabbia è che non so cosa controllare, io sarei in grado di metterci le mani ma non avendo un manuale di servizio e non conoscendo niente di lavastoviglie non saprei da dove cominciare....... e mi scoccia chiamare il tecnico... Quindi sono punto e accapo.....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 la funzione beep sui tester va usata solo per controllare le lampadine dell'albero di natale,altrimenti porta solo fuori strada....
Diomede Corso Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 non conoscendo niente di lavastoviglie non saprei da dove cominciare....... e mi scoccia chiamare il tecnico... non so guidare, mi serve una macchina.... ma non voglio andare a scuola guida ho fame dovrei mangiare... ma mi scoccia fare la spesa e cucinare mi sono tagliato 5 dita, sanguino da 4 giorni... ma al prontto soccorso non ci vado perchè ho paura che "mi fanno la puntura" (questa è una condizione personale!!) Questa è la deriva della specie umana... hai un apparecchio guasto, sono giorni e soldi che stai buttando (perchè qualche ricambio già l'hai preso ma quello non era), dici di non avere competenza e capacità per risolvere... e ancora fai certi discorsi!? Content tu
gaetanus Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 Signori il forum e' come una farmacia, chiedi un farmaco per il mal di denti il farmacista ti consiglia una medicina... ma se non sai di cosa soffri se non sai se quel farmaco ti fara' bene o male chiamare il medico!
Diomede Corso Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 (modificato) Caro And-0 ho sicuramente usato parole dure nel risponderti ma il senso di quello che volevo dirti è lo stesso delle parole usate da Gaetano. Il forum è un punto di riferimento per consigli e suggerimenti, non si può pretendere di avere assistenza online, almeno... ancora non mi sembra che abbiano attivato questo servizio, tantomeno gratis! In ultimo, non è consentito polemizzare pubblicamente sull'operato del moderatore Nel tuo caso bisognerebbe verificare che arrivi tensione all'elettrovalvola, ma detto così è facile... indicare il come è più pericoloso di quello che sembra!! PS: una cliente l'altro gionri mi ha detto "sembra un ginecologo da come sa dove metter le mani"... la testa era nel cestello e lavoravo ad occhi chiusi... a memoria! L'esperienza non dovrebbe più contar nulla dunque !? Modificato: 29 ottobre 2012 da Diomede Corso
Del_User_182978 Inserita: 29 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 (modificato) Spero per voi che non trattiate tutti i vostri clienti come avete trattato me.... se vi divertite ad offendere le persone del forum e lo fate anche che con i vostri clienti tu ed il tuo amico tra un po di che camperete? Modificato: 29 ottobre 2012 da And-0
Del_User_182978 Inserita: 29 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 Caro And-0 ho sicuramente usato parole dure nel risponderti ma il senso di quello che volevo dirti è lo stesso delle parole usate da Gaetano. Non mi sembra di avervi parlato da maleducato, ma evidentemente se la deriva della specie umana è quella di chiedere consiglio dopo avere fatto un errore, me ne sarei stato alla larga da voi e dalle voste maniere da cavernicoli Il forum è un punto di riferimento per consigli e suggerimenti, non si può pretendere di avere assistenza online, almeno... ancora non mi sembra che abbiano attivato questo servizio, tantomeno gratis! Vi ho contattato perchè per altri i vostri consigli sono stati risolutivi, se il fine è quello di farsi pagare dovete scrivercelo subito così capiamo e forse evtiamo di perder tempo tutti quanti In ultimo, non è consentito polemizzare pubblicamente sull'operato del moderatore ù Non ho polemizzato ho detto quello che pensavo dopo avere ricevuto le vostre discutibili e poco educate risposte. Nel tuo caso bisognerebbe verificare che arrivi tensione all'elettrovalvola, ma detto così è facile... indicare il come è più pericoloso di quello che sembra!! A questo punto non mi interessano più i tuoi consigli ho risolto da solo. PS: una cliente l'altro gionri mi ha detto "sembra un ginecologo da come sa dove metter le mani"... la testa era nel cestello e lavoravo ad occhi chiusi... a memoria! L'esperienza non dovrebbe più contar nulla dunque !? Che bravo.... Adesso cancella pure questo post anzi, censuralo per bene in modo tale che mi fai fare ancora la figura dell'idiota.
Diomede Corso Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 se vi divertite ad offendere le persone del forum veramente non mi sembra di aver offeso nessuno, nè tantomeno credo lo abbia fatto il collega. Se un utente come nel tuo caso chiedi aiuto ma vediamo che attravesro il forum è praticamente impossibile aiutarlo... non vedo perchè non dobbiamo indicargli, come dovrebbe essere normalmente, di rivolgersi ad un professionista. tu ed il tuo amico tra un po di che camperete? ora sei tu che offendi me ne sarei stato alla larga da voi e dalle voste maniere da cavernicoli CHIUDO!
Messaggi consigliati