indi69 Inserito: 24 ottobre 2012 Segnala Inserito: 24 ottobre 2012 Salve ragazzi, e' un po' di tempo che trovo dei residui neri lievemente untuosi(pochi per la verita') nel fondo della mia lavastoviglie miele.La macchina va benissimo ha 6 anni di vita ma mi sono accorto che se tocco la guarnizione della sonda dentro il pozzetto mi rimane la gomma sulle dita! Come puo'essere? Si sta sciogliendo? Uso sia il sapone liquido che in polvere,dosi molto basse e temperature medio alte. La macchina e' tenuta benissimo ,serbatoio del sale sempre al massimo . Grazie.
indi69 Inserita: 24 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2012 ...volevo dire,se in generale vi e' mai successo di notare se uno o piu' o-rings si siano degradati,quasi sciogliendosi,come se invece di acqua fossero a contatto con diluente. Che i grassi saponifichino la gomma a lungo andare?
reka Inserita: 24 ottobre 2012 Segnala Inserita: 24 ottobre 2012 no la gomma no, magari è una pasta.. oppure un accumulo estraneo.
indi69 Inserita: 24 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2012 Ciao Reka,grazie dell'intervento. No,nessun accumulo estraneo,oltretutto ho riscontrato lo stesso problema in un'altra guarnizione alloggiata vicino ad una sfera d'acciaio,sempre all'interno del pozzetto portafiltro.
reka Inserita: 24 ottobre 2012 Segnala Inserita: 24 ottobre 2012 allora probabile sian delle paste messe in origine, la gomma a seconda del tipo di aggressivo diventa secca e si sbriciola (ma non appiccica) o si gonfia ma sempre senza degradare al punto che dici tu. io cercherei una spare-list per vedere se vengono riportate.
indi69 Inserita: 24 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2012 ..se fossero delle paste come dovrei agire?
reka Inserita: 25 ottobre 2012 Segnala Inserita: 25 ottobre 2012 beh, sull'elenco dei ricambi di solito sono riportati anche i sigillanti da mettere..
indi69 Inserita: 25 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2012 Quindi ,nel caso lo fossero,dovrei togliere il vecchio sigillante e metterne di nuovo. Grazie Reka.
indi69 Inserita: 15 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2013 Anche questa discussione e' un po' vecchiotta,ma forse vale la pena di finirla. Al centro assistenza Miele mi hanno informato che spesso (non alla medesima frequenza) le guarnizioni sempre a contatto d'acqua, complice anche il detergente ed i grassi, possono sciogliersi gradualmente nel tempo e puo' succedere anche ai manicotti,ecco spiegato il deposito scuro all'interno del pozzetto. Magari puo esservi utile. Ciao!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora