Arma es Inserito: 29 ottobre 2012 Segnala Inserito: 29 ottobre 2012 Buonasera a tutti da un neofita del forum. Sono un felice possessore della suddetta lavastoviglie da ben 18 anni. Qualche tempo fa mostrava l' allarme " A " e si bloccava. Ho provveduto quindi a smontarla e pulirla completamente compresa vaschetta laterale di carico, trappola dell' aria, tubi del pozzetto, tubicini del pressostato etc, etc. Risultato: nisba. Allora, ho cambiato l' elettrovalvola di carico, ho provato il pressostato con il tester e mi sembrava funzionante, ho rimontato tutto e.......niente da fare adesso da allarme " p " dopo il primo scarico, che funziona perfettamente, con il pozzetto completamente vuoto. Quindi mi è venuto il dubbio di aver invertito i collegamenti sul pressostato e quindi ho spostato il faston a 2 ingressi ( che collega pompa di lavaggio, pompa di scarico e acqua stop ) al contatto numero 3 del pressostato e.......la lavastoviglie carica l' acqua fino a quando interviene il dispositivo di blocco dell' elettrovalvola che arresta il carico e blocca il programma di lavaggio. Cosa posso fare? Ringrazio, anticipatamente, chiunque vorrà darmi dei suggerimenti.
gaetanus Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 ciao io smonterei il pressostato e identificherei quantomeno i contatti NC NO COM tanto per avere un idea di come devo essere collegati...
Arma es Inserita: 29 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 Ciao, Gaetanus e grazie. Ho testato il pressostato e il risultato è: contatto 1= comune, contatto 2 = NC, contato 3 = NO a meno che non sia guasto.
Arma es Inserita: 30 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2012 Rinnovo richiesta aiuto, grazie.
gaetanus Inserita: 30 ottobre 2012 Segnala Inserita: 30 ottobre 2012 bene ora elenca cosa c'e' collegato al pressostato
Arma es Inserita: 31 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 Ciao a tutti. A Gaetanus: al contatto n. 1 è collegato il G5 proveniente dalla scheda ( ho seguito il filo smontando la porta ) al n. 2 è collegato un faston a 2 ingressi dove sono collegati 3 fili un polo della pompa di scarico, un polo della pompa di lavaggio ed un filo proveniente dal dispositivo di acqua stop che, dopo il dispositivo stesso, è collegato ad un polo dell' elettrovalvola posta sul serbatoio del sale con un faston con 2 fili, l' altro filo è il contatto G6 della scheda, che mi risulta essere il comune. Quindi al contato n. 2 del pressostato è collegato tra gli altri anche il comune della scheda. Il contatto n. 3 del pressostato è vuoto. Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Grazie, e saluti.
gaetanus Inserita: 31 ottobre 2012 Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 collegamenti pressostato a mio parere devi invertire i fili che hai ora sul 2 sul 3 1comune pressotato al contatto n. 1 è collegato il G5 proveniente dalla scheda 2 NC pressostato (niente) 3 NO pressostato un faston a 2 ingressi dove sono collegati 3 fili un polo della pompa di scarico, un polo della pompa di lavaggio ed un filo proveniente dal dispositivo di acqua stop che, dopo il dispositivo stesso, è collegato ad un polo dell' elettrovalvola posta sul serbatoio del sale con un faston con 2 fili, l' altro filo è il contatto G6 della scheda, che mi risulta essere il comune. Quindi al contato n. 2 del pressostato è collegato tra gli altri anche il comune della scheda.
Arma es Inserita: 31 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 A Gaetanus: ti ringrazio ma è una prova che ho già fatto, se vedi il mio primo post: Auto citazione: .............Quindi mi è venuto il dubbio di aver invertito i collegamenti sul pressostato e quindi ho spostato il faston a 2 ingressi ( che collega pompa di lavaggio, pompa di scarico e acqua stop ) al contatto numero 3 del pressostato e.......la lavastoviglie carica l' acqua fino a quando interviene il dispositivo di blocco dell' elettrovalvola che arresta il carico e blocca il programma di lavaggio. A questo punto cosa mi consigli di fare, provo a cambiare il pressostato oppure devo rassegnarmi che sia la scheda ad essere guasta? Grazie ancora è saluti.
gaetanus Inserita: 31 ottobre 2012 Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 visto il costo ti conviene provare a cambiare il pressostato
Arma es Inserita: 31 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 Grazie, appena avrò sostituito il pressostato ti aggiornerò, saluti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora