Fabrizio Torre Inserito: 29 ottobre 2012 Segnala Inserito: 29 ottobre 2012 Salve a tutti, volevo chiedere a qualcuno se secondo voi la Rex Electrolux Real Life TT1002 è una buona scelta per sostituire una vecchia rex di 11 anni fa (che comincia ad avere qualche problemino legato all'età)... Se qualcuno la ha già comprata volevo chiedere pareri a riguardo. Grazie in anticipo.
Diomede Corso Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 (che comincia ad avere qualche problemino legato all'età)... Ciao... e che problemino sarebbe !?
Fabrizio Torre Inserita: 29 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 Purtroppo non scarica sempre correttamente l'acqua... e quindi diverse volte i piatti rimangono sporchi come di detersivo... Il Tecnico che la ha controllata mi ha comunque detto che la riparazione non sarebbe proprio delle più economiche: ci sarebbero dei sensori da cambiare. Oltretutto essendo un po' vecchiotta consuma un po' sia come acqua che come corrente assorbita (la classe energetica è una C)
DJ_Gabriele Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 Guarda, sono dell'idea che dovresti prima farti fare un preventivo serio dal tecnico e chiedi di preciso cosa c'è cambiare! 11 se la lavastoviglie ha sempre funzionato bene e soprattutto ti soddisfaceva non sono mica tanti! Inoltre la qualità della roba del gruppo Electrolux sta finendo nel fosso ormai!
Fabrizio Torre Inserita: 29 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 Il tecnico già fece un'opera di manutenzione poiché la lavastoviglie andava in blocco... nel senso che non partiva proprio... Disinserì dei sensori (che costavano un 100€ circa) che controllavano se era fuoriuscita tutta l'acqua. Infatti questi sensori anche dopo lo scarico dell'acqua continuavano a segnalare che c'era l'acqua nella lavastoviglie (con conseguente blocco). Dopo aver disinserito i sensori ha impostato lo scarico dell'acqua sul tempo massimo consentito. Per un paio di anni la lavastoviglie ha funzionato senza problemi... però sono sei mesi abbondanti che ha cominciato a dare problemi... alcune volte rimane sul fondo anche l'acqua torbida come se non l'avesse scaricata. Premetto che io ogni due mesi controllo e pulisco i filtri ed ogni 3-4 mesi faccio il trattamento della finish. Ho anche controllato l'allacciamento allo scarico dell'acqua per controllare se vi fossero delle ostruzioni, ma niente. Comunque volevo conoscere anche qualche parare circa il modello indicato (dai vari centri commerciali lo ho trovato a 900€ mentre online a 530€ circa).
gaetanus Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 Il tecnico già fece un'opera di manutenzione poiché la lavastoviglie andava in blocco... nel senso che non partiva proprio... Disinserì dei sensori (che costavano un 100€ circa) che controllavano se era fuoriuscita tutta l'acqua. Infatti questi sensori anche dopo lo scarico dell'acqua continuavano a segnalare che c'era l'acqua nella lavastoviglie (con conseguente blocco). Dopo aver disinserito i sensori ha impostato lo scarico dell'acqua sul tempo massimo consentito. ciao scusami ma da quello che leggo mi sembra che se non chiami un tecnico (magari un altro...) tu non sia tanto pratico. comunque dal guasto che tu racconti potresti cavartela ancora con una riparazione conveniente...
Ciccio 27 Inserita: 29 ottobre 2012 Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 Se -come penso- ha sul fondo il grosso filtro circolare col "cucchiaio" al centro, cercati su youtube i miei video della sostituzione della girante della Techna. Secondo me hai "solo" alcune palette della girante di scarico spezzate. Con circa 40 euro la rimetti in carreggiata.
Fabrizio Torre Inserita: 29 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2012 Se -come penso- ha sul fondo il grosso filtro circolare col "cucchiaio" al centro, cercati su youtube i miei video della sostituzione della girante della Techna. Secondo me hai "solo" alcune palette della girante di scarico spezzate. Con circa 40 euro la rimetti in carreggiata. Si è proprio quella... una Rex T4 By Zanussi
Ciccio 27 Inserita: 30 ottobre 2012 Segnala Inserita: 30 ottobre 2012 E allora, non escludere la mia ipotesi!
Ciondolo Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 (modificato) Caro Fabrizio (tribbuzzio, tutti in struttura!) se sei interessato ho un amico che fa anche l'assistenza(l'unico in città) e anch'io come te ero in dubbio tra la tt1002 e la tt2002........dopo le Miele sono le migliori in circolazione.........fatti sentire Modificato: 7 novembre 2012 da Ciondolo
Diomede Corso Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Ciondolo... ... meglio che parlo va...
Ciondolo Inserita: 25 novembre 2012 Segnala Inserita: 25 novembre 2012 (modificato) Caro Diomede, scusami, mi sono espresso male, volevo dire "in circolazione" presso il mio mobiliere che purtroppo vende solo Miele, Rex, Franke e Bompani........quindi penso che la tt1002 (o tt2002) sia la migliore dopo le Miele........per il resto so benissimo che le tedesche sono the best..... Modificato: 25 novembre 2012 da Ciondolo
Ciondolo Inserita: 26 novembre 2012 Segnala Inserita: 26 novembre 2012 (modificato) Tu cosa mi consigli caro Diomede, vale la pena spendere 300\400 in più per una 5470\5580 Miele? C'è talmente tanta differenza? Thanks Modificato: 26 novembre 2012 da Ciondolo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora