indi69 Inserito: 30 ottobre 2012 Segnala Inserito: 30 ottobre 2012 Ciao a tutti,la mia Bosch maxx 6 sensitive oltre ai panni ,a fine lavaggio mi rende anche la schiuma. Le ho provate tutte,saponi liquidi,saponi in polvere,le quantita'? 40/45 grammi e non uso ammorbidenti. Ogni volta,sempre,quando usiamo questa lavatrice,dobbiam fare in media altri 3 lavaggi "rapido" per sciacquare un po' meglio. Alla faccia della classe "A"! A parita' di detersivo nessuna delle altre nostre lavatrici (Lg, Miele,indesit l6 ) ha questo problema. Secondo me il cestello di questa Bosch ha i fori troppo piccoli e la schiuma non passa,poi,neanche a dirlo di acqua ne entra veramente pochissima. Avrei pensato di svascare tutto ,smontare il cesto e allargare i buchi come quelli della miele.Cosa ne pensate?
gaetanus Inserita: 30 ottobre 2012 Segnala Inserita: 30 ottobre 2012 ,neanche a dirlo di acqua ne entra veramente pochissima. ciao quanto di preciso? arriva a livello dell'oblo'?
indi69 Inserita: 30 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2012 Ciao Gaetanus,...no,l'acqua non arriva neanche lontanamente all'oblo'.
gaetanus Inserita: 30 ottobre 2012 Segnala Inserita: 30 ottobre 2012 ciao fai le prove che ti elenco 1) controlla pressione idrica rubinetto 2) filtro elettrovalvola (se e' sporco) 3) tubicino elettrovalvola risciacquo- cassetto(se e' ostruito) 4) forellini cassetto detersivo se ostruiti 5) pressostato 6) tubicini pressostato
indi69 Inserita: 30 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2012 Ciao Gaetanus,Ti ringrazio per le tue risposte.Allora rispondo alle domande; 1 : da 1,8 a 2,5 bar 2 :Filtro elettrovalvola ok 3:Tubazioni adduzione acqua al cassettino ok 4:Forellini doccetta cassetto det. O.k. 5:Pressostato ok (prova empirica) Comunque e' la centralina che temporizza le valvole acqua 6: O.k. Questa macchina ha lavorato pochissimo forse 9 0 10 ore ed e' fuori garanzia ma e' come nuova . Se vedessi quanto son piccoli quei forellini nel cesto...!
Diomede Corso Inserita: 30 ottobre 2012 Segnala Inserita: 30 ottobre 2012 (modificato) Alla faccia della classe "A"! e qui ti volevo!! Ciao Indi, è tutto PURTROPPO perfettamente normale, cioè in linea con le regole di funzionamento previste per apparecchi di questi tipo, e la chiamano CLASSE A Fabio, un carissimo amico del forum che (se ricordo bene) si firma PUZZLE982, mise a punto una modifica per quelle macchine in modo da caricare più acqua nei risciacqui dal momento che la funzione preposta ne aggiunge solo uno e comunque sempre con un livello ridotto. Venne soprannominato dal sottoscritto come PUZZLE-KIT in onore a chi l'aveva creato, e si trattava di costruire un dispositivo con qualche relè che agisse sul pressostato, la pompa e l'elettrovalvola in modo da ingannare la scheda e perfomare un livello d'acqua più alto. Lui ancora usa credo questo sistema come tutti colori i quali (bravissimi!) sono riusciti a replicarlo dallo schema che aveva condiviso sul forum, l'unica controindicazione è il fatto che, la macchina è costruita per lavorare così, con poca acqua, aggiungerne potrebbe sforzarla meccanicamente in modo maggiore rispetto al previsto, ergo si potrebbe verificare qualche guasto meccanico in futuro dovuto a questa modifica PS: ma con una L6 tra le mani ancora vi usando robaccia Modificato: 30 ottobre 2012 da Diomede Corso
indi69 Inserita: 31 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2012 Ciao Diomede,non solo e' come dici tu ma e' anche peggio.Se l'acqua l'aggiungo io bella bella che sbatte sul vetro ,poi quella se ne va e la schiumetta passa a fatica dallo scolapasta che mi ritrovo al posto del cestello,e cosi se ne consumano fiumi. Speriamo si scassi presto che ne metto un'altra anni '80 o 90. Evviva le lavatrici col bio e con l'acqua dentro!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora