farafa Inserito: 6 novembre 2012 Segnala Inserito: 6 novembre 2012 Salve a tutti. La mia lavatrice ha iniziato a fare i capricci. Dopo un extra carico l'ho trovata bloccata con l'acqua non scaricata. Ho provato a farla ripartire e si sentiva un "ticchettio", come se provasse ad azionare il motore del cestello, senza riuscirci. Dopo averla fatta scaricare ho letto molto sul forum ed ho fatto pulizia a vuoto con acido citrico a 90 gradi. La lavatrice carica e scarica acqua, la scalda ed il cesto gira, anche in centrifuga. Ho poi provato ad eseguire un altro programma e dopo un po' ha iniziato di nuovo a fare quel ticchettio di cui parlavo, e poi si è spenta improvvisamente. Per riaccenderla ho dovuto staccare e riattaccare il cavo di alimentazione. Alla riaccensione i primi due led lampeggiavano (in base ai codici di errore reperibili tramite il forum esso corrisponde a "Communication error"). I primi sospetti sono quindi caduti sul condensatore, ma (leggendo il forum) ho scoperto che il mio modello ha le spazzole e non ha un condensatore. Ho smontato le spazzole.. sono un po' consumate ma non sembrano le responsabili... ecco le foto http://tinypic.com/r/2kirsp/6 Il sospetto è poi caduto sul condensatore / filtro antidisturbo in alto da cui parte il cavo di alimentazione (marchiato Procond ELETTRONICA). Potrebbe essere lui il responsabile? foto http://tinypic.com/r/2w69gk2/6 O forse è colpa della scheda elettronica? In tal caso temo che sia quasi piu' conveniente comprare una nuova lavatrice. Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere.
Omissam74 Inserita: 6 novembre 2012 Segnala Inserita: 6 novembre 2012 ciao. Comincia a controllare saldature rotte sulla scheda, soprattutto attorno ai relé. Mentre fai questo scollega e ricollega anche tutti i morsetti.
farafa Inserita: 7 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2012 (modificato) Grazie della risposta. Ho smontato la scheda ed ho scoperto che purtroppo c'e' un componente bruciato, proprio sopra un condensatore. Ecco le foto http://i49.tinypic.com/2gwvq7o.jpg http://i49.tinypic.com/1yc1f.jpg In assistenza mi hanno chiesto 170 eur montata a casa o 120 riprogrammata se me la monto da solo (senza garanzia). C'e' speranza di ripararla o di trovarla a meno, anche usata? Modificato: 7 novembre 2012 da farafa
alexmarines Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 scusa forse sono io che non ci vedo! ma dov'è questo componente bruciato???? prima di acquistarla puoi risalire al componente!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 (modificato) l'unica parvenza di componente malconcio è la resistenza da 120K 1W sopra l'elettrolitico in basso che sembra avere una fascetta fuori posto e sul lato saldature la zona è appena surriscaldata. Almeno è quello che ci vedo io..con gli occhiali da presbite.. La scheda puoi trovarla a qualcosa in meno ma poi dovresti programmarla per il tuo modello specifico,non è semplice Modificato: 7 novembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
farafa Inserita: 7 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Grazie per le risposte. Ecco una foto piu' ravvicinata del componente annerito. http://i45.tinypic.com/166heft.jpg
Darlington Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Quella è banalissima polvere, che si accumula spesso sui circuiti ad alta frequenza, come gli switching delle schede elettroniche...
alexmarines Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 quella è una resistenza di potenza..ma non sembra per niente rovinata...penso che sia fuliggine! prova a pulirla e poi testala... dissaldala da un lato e misurala con un multimetro..dovrebbe essere da 220k ohm se la vista non mi tradisce!
farafa Inserita: 7 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Credevo che fosse bruciato, anche perche' il portascheda è annerito in corrispondenza di quel componente. http://i50.tinypic.com/mme8mg.jpg
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 (modificato) infatti è solo sporca,le foto iniziali potevano trarre in inganno Modificato: 7 novembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
farafa Inserita: 7 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Meglio così :-) Cosa mi consigliate di fare? Rimonto il tutto così com'è o prima provo a dare una "spolveratina"? Anche D18 e D19 sembrano sporchi. Scusatemi ma sono veramente un novizio.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 (modificato) prova a pulirla bene e rimontarla anche se non ti dò alcuna speranza che risolva così,ma sai com'è? a volte la fortuna del principiante.... Modificato: 7 novembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
farafa Inserita: 7 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2012 Molte grazie a tutti. Provo a rimontarla ed incrocio le dita...
Omissam74 Inserita: 7 novembre 2012 Segnala Inserita: 7 novembre 2012 non é che il tic tic lo fa il bloccaporta che non legge piu' il contatto??????
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora