Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Rex Rl-65 Il Cestello Resta Fermo Ma Il Resto Funziona


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

una piccola presentazione prima di esporre il problema: sono un semplice utente di elettrodomestici come tutti (disperato con moglie in cinta e 2 figli piccoli :smile: ), non sono uno smanettone ma se si tratta di interventi non complicati posso provare con il vostro aiuto a metterci mano.

Premetto che ho cercato sul forum e ho trovato qualche risposta al mio problema ma non mi ha chiarito le idee.

Dunque se non infrango regole espongo: lavatrice Rex RL-65 con diversi anni di onorato servizio sulle spalle (bambini, cani, gatti, 3 traslochi ecc.) all'avvio del programma selezionato tutto funziona correttamente ovvero carico/scarico acqua avanzamento del programma con scatti della manopola ma il cestello non gira, fermo immobile.

Da quello che ho potuto leggere deduco:

spazzole o cinghia, Diomede :worthy: nella discussione "Rex Rl74 - cestello non gira" mette un link spazzole (al quale io non riesco ad accedere, non so perche') che deduco essere un tutorial se dite che e' quello il problema posso in qualche modo accederci? posso trovare i pezzi di ricambio? sapete consigliarmi.

Nel caso la lavatrice non sia riparabile dovro immediatamente, per i motivi di cui sopra, comprarne una nuova che ne dite della LG F1289QD?

grazie a tutti e, spero, a presto.


Inserita:

intanto dovresti aprire per vedere se il motore gira e non il cestello (quindi cinghia)..

però io su una lavatrice così vissuta le spazzole le cambierei a prescindere.

il passo passo per fare il lavoro lo trovi tra "i buoni consigli".

Inserita:

ok grazie vado sui buoni consigli e spero di trovarlo.Come ben sai le lavatrici si rompono sempre il sabato meglio ancora la domenica (nel mio caso con me fuori casa per lavoro). Provero senz'altro ad aprirla al mio rientro a casa (tutte le informazioni mi sono state date dalla moglie, che sostiene sentire il motore girare).

ancora grazie

Scusate una piccola precisazione il cestello rimane fermo ma non è bloccato nel senso che a mano gira.

Inserita:

o magari è solo la cinghia ?!

Nel caso la lavatrice non sia riparabile dovro immediatamente, per i motivi di cui sopra, comprarne una nuova che ne dite della LG F1289QD?

<_< tanto per cambiare....

Inserita:

Scusa Diomede........... tanto per cambiare: "che vordi?" si rompe, non si rompe oppure lava bene, lava male.... io non ho ancora (spero) bisogno di una lavatrice nuova ma metto le mani avanti nel caso in cui dovessi procedere con urgenza. Devo dire che la Rex è stata buona e l'ho presa perche', dopo aver speso un sacco di soldi su di una AEG oko lavamatt 76730update (ancora ricordo il nome), che si è rotta 5 volte (3 la scheda logica e 2 il pressostato), mi sono detto spendo poco ne prendo unacon poca elettronica e quando si rompe non piango piu' di tanto (e' durata 12 anni e ancora, spero, non e' spacciata). Per cui ho pensato ad una 7kg (meno non ne fanno) 1200giri (forse piu' resistente) e, dovendomi piegare all'elettronica, ad una LG che oggi costa 400,00 euri.

Ma faccio sempre in tempo a cambiare idea, se qualcuno mi convince :smile:

Inserita:

non volevo spaventarti, anzi... semmai vedo che il marchio rex nella maggior parte dei casi è stato sostituito da LG... proprio perchè appunto, almeno sull'elettronica, non ci sono problemi :)

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Scusate,non riparo elettrodomestici quindi non conosco la lavatrice in questione,ma non potrebbe essere un semplice condensatore di spunto esausto o esploso?

Inserita:

Cinghia o spazzole: apri e rimedi!

Cerca negli ultimi miei video su YouTube come si smonta la LI 61 N, che non aveva il tuo problema ma è parente stretta nella meccanica!

E mantienila in vita!!!

Inserita:

27dff volevo ringraziarti per i tutorial, li studiero la sera attentamente, nel fine settima eseguiro' l'intervento.....e vi faro sapere, grazie a tutti

Inserita:

Levato il coperchio, per levare il semiguscio hai 6 viti da svitare (si levano con una chiave a tubo da 8 mm):

due sui fianchi in basso, sotto i due tappini circolari;

due dietro in basso, uno vicino il tubo di scarico e l'altro simmetricamente all'opposto;

i due posteriori della traversa centrale superiore, su cui s'agganciano le molle della vasca.

Poi sganci la mezzaluna di plastica che regge il cavo d'alimentazione e il tubo di carico.

Stamattina parto, torno venerdì sera. Buon lavoro/divertimento! :smile:;)

Inserita:

ragazzi oggi io e la mia assistente (5 anni, che e' qui accanto allo scrivente) siamo intervenuti sulla lavatrice, risultato:

- la cinghia e' ok (possibile sia ancora quella di tipèo liscio? :huh: )

- per terra ho trovato una piccola barra filettata spezzata in due di 2cm di lunghezza e 6mm di diametro, non so se fa parte della lavatrice o se è un pezzo di cadavere di qualcos'altro :toobad:

- ho smontato le spazzole, facile facile :thumb_yello: dopo aver letto il forum e sono, a dir poco, consumate provero' a cambiarle ma oggi e' sabato e ricambi chiusi ^_^ per cui dovro aspettare lunedi

spero sia solo questo del resto la lavatrice mi sembra in buone condizioni :lol:

a presto per il responso finale

(smiling faces by Lucy :clap: )

Inserita:

Che vuol dire tipo liscio? Che io sappia i tipi sono due, una a gole (classica poly-v del tipo usato anche sulle auto, solo di solito più stretta) e una a sezione trapezoidale, anche questa facilmente reperibile nel cofano di un'auto (datata)

Controlla se il cestello (senza cinghia) gira senza impedimenti, e quando hai messo le spazzole nuove fai la stessa prova sul motore (aziona una centrifuga ma non mettere la cinghia)

Inserita:

ok scusa darlington la cinghia non e' a sezione trapezoidale quindi immagino sia l'altra ovvero ha una sezione tipo tagliatella (per capirci, visto che siamo a ora di pranzo).

pero' devo domandarti una cosa (dal momento che non sono sicuro di saper rimontare facilmente la cinghia) perche' mi chiedi fare di questa prova?

Intendo dire che non sarebbe piu' semplice cambiare le spazzole e vedere se funziona? o temi ci sia sotto qualcos'altro? no vero?

anch'io temo sia troppo bello per essere vero che basta cambiare le spazzole per vederla ripartire. speriamo di trovare i pezzo domani.

Inserita:

La cinghia si reinserisce infilandola a mano fin dove si riesce e poi girando la puleggia mentre con l'altra mano si tiene ferma la cinghia :) va su praticamente da sola.

Non ci sono tenditori come sulle auto ;)

Ti dico di fare quelle prove per essere sicuro che non ci siano altri problemi e non dover rismontare due volte la macchina

Inserita:

Y E S: spazzole, evvai 22 euri e la paura e' passata :superlol: disinfettata e pronta per la montagna di bucato

grazie a tutti, senza di voi non sarebbe stato possibile :thumb_yello:

pero' che soddisfazione veder girare il cestello :roflmao:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...