DAN62 Inserito: 13 novembre 2012 Segnala Inserito: 13 novembre 2012 Buon giorno a tutti, mi rivolgo ancora a questo forum per avere qualche consiglio in merito al problema in discussione. La lavastoviglie è una vecchia Bosch del '95(SPS6432) con pulsantiera in alto a destra, un unico problema risolto qualche anno fa con il cambio della pulsantiera. Da un po' di tempo il ciclo si è allungato parecchio e questo è dovuto ad un rallentamento quasi asfissiante del carico acqua per cui prima di buttarla vorrei vedere se riesco a mantenerla in vita fino ad una prossima offerta di un nuovo modello. 1. dal rubinetto l'acqua esce impetuosa 2. il filtro della valvola Aquastop è stato pulito però non riesco ad aprire questa valvola perchè la bobina è attaccata solidamente( bagno di resina) alla struttura e ne impedisce l'apertura. Però se la valvola non viene attivata dovrebbe rimanere sempre aperta vero? 3. dalla valvola il tubo di carico si infila sotto la lavastoviglie per cui dovrei togliere il fondo per accedere all'altra elettrovalvola. 4.per toglire il fondo è necessario ribaltare completamente la macchina o posso coricarla su un fianco? 5. una volta tolto il fondo è possibile poi accedere facilmente alla ispezione delle elettrovalvole? Ultima domanda: - secondo voi è un problema "facilmente" risolvibile o mi stò imbarcando in un'impresa inutile? Un grazie a tutti gli esperti Saluti, Danilo
Diomede Corso Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Ciao, dovresti sostituire il tubo di carico: puoi sostituirlo con un originale come quello che hai tu con valvola a monte del tubo oppure fai una modifica fai-da-te montando una valvola dentro la lavastoviglie che esca con il relativo filetto (colleghi poi la valvola a dove deve andare in macchina l'acqua e relativi due faston elettrici) e fuori monti un tubo di carico tradizionale con le due ghiere filettate
DAN62 Inserita: 18 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Ciao, parli di sostituire il tubo di carico ma non capisco cosa può avere il tubo. Pensi forse che con il tempo abbia ridotto a tal punto il suo lume da limitare così tanto il flusso d'acqua?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora