michaltam78 Inserito: 18 novembre 2012 Segnala Inserito: 18 novembre 2012 Aiuto!! Da un paio di giorni noto che la mia lavastoviglie da incasso Rex Electrolux TT 60 E esegue tutti i programmi praticamente a freddo! Ho già letto in altre discussioni che potrebbe trattarsi semplicemente di un problema sulle saldature del relè. Solo che non ho idea di dove si trovino o di come raggiungere tutti i componenti elettronici della lavastoviglie. Qualcuno può aiutarmi?? Grazie a tutti!!
Diomede Corso Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Ciao, sfili il pannello decorativo e poi apri il cruscotto (ci sono le viti sulla parte interna), a destra trovi la scheda che è praticamente integrata all apulsantiera. Stacchi i connettori e la metti a banco, apri l'involucro e in corrispondenza del morsetto grosso (che non è quello di alimentazione ma quell'altro) c'è un cubicino piccolo bianco o nero... sicuro che ha un piedino o qualche pista bruciata... Abbondante stagno ben caldo, e una passata di colla spray come protettivo, Rimonti e vai
michaltam78 Inserita: 18 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Ciao Diomede!! Pensavo fosse più facile.... ho tolto tutte le viti che ho trovato all'interno ma non sono riuscito a smontare il pannello con la scheda... sembra che siamo proprio i cavi di collegamento a non permettermi di "sfilarlo" via. comunque c'è da dire una cosa: oggi ho provato il programma breve a 65° gradi e alla fine i piatti sembravano usciti dal freezer. Poi ho fatto un lavaggio normale. La lavastoviglie è rimasta fredda per gran parte del tempo di lavaggio. Poi quasi alla fine l'ho riaperta ed era fumante come piace a me... cosa vuol dire??
zatarra Inserita: 18 novembre 2012 Segnala Inserita: 18 novembre 2012 Come suggerito in precedenza devi aprire il cruscotto in plastica togliendo le viti che si trovano intorno, quindi accedi alla scheda in alto sulla porta,dopo di che segui le indicazioni di diomede. qualche saldatura che non tiene il contatto. saluti
michaltam78 Inserita: 19 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2012 Si ma per togliere il cruscotto in plastica (se capisco bene è la parte nera che comprende anche la pulsantiera) non basta togliere le 6 viti che lo tengono in posizione giusto? Dovrei smontare anche il pannello metallico interno. La cassetta contenente la scheda infatti è molto più spessa del cruscotto e di conseguenza non può essere semplicemente sfilato. A meno che non stia capendo male io... non ci sono delle foto o delle illustrazioni??
Diomede Corso Inserita: 19 novembre 2012 Segnala Inserita: 19 novembre 2012 ... prima sfili il pannello di legno , poi apri SOLO il cruscotto nero, la controporta bianca sta su con la parte in acciaio e non vanno smontate...
michaltam78 Inserita: 20 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2012 Ok grazie Diomede. Se dovessi averne bisogno proverò a smontare il pannello frontale. Per adesso ha ripreso a funzionare tutto correttamente. Ho letto sul manuale che in caso di problemi simili al mio potrebbe essere necessario pulire i filtri. In effetti l'ho fatto e funziona tutto.... mah.... comunque grazie per i consigli. Spero che il problema non si ripeta comunque...
zatarra Inserita: 22 novembre 2012 Segnala Inserita: 22 novembre 2012 Meglio cosi. comunque la scheda si trova sul retro del cruscotto in plastica ,sempre se dovessi aver bisogno di smontarlo ...spero di no. ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora