Vai al contenuto
PLC Forum


Spazzole Di Ricambio Motore Lavatrice


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho la necessità di sostituire le spazzole del motore della mia lavasciuga San Giorgio Ghibli 1043..... ormai sono al rame ed il cestello non si muove +

Ho smontato le spazzole, fatto ricerche in internet ma non ho trovato nulla.

il motore è questo:

SELNI

U2.40.01.P05.H

220V/240V -50Hz

OCEAN Nr:

30141009400

MADE IN FRANCE

I "carboncini" hanno la sezione di 5 x 12,5 millimetri

faccio molto prima a sostituire il caboncino che tutto l'assy in plastica, ma il problema che non so come "estrarre" il caboncino senza danneggiare l'involucro plastico.

Di seguito le foto delle spazzole e del motore

http://www.gammacoup...SPAZZOLE_03.jpg

http://www.gammacoup...SPAZZOLE_01.jpg

http://www.gammacoup...SPAZZOLE_02.jpg

http://www.gammacoup...P/MOTORE_01.jpg

Non vorrei buttare la lavatrice per 2 carboncini sinceramente.... anche perchè dopo 12 anni circa di lavoro quotidiano è ancora in ottime condizioni.


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

ti stai rispondendo da solo,magari tutti lo facessero ... :thumb_yello:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Magari fosse così.....

da quello che ho visto in giro i ricambi disponibili sono solo con asole ovali..... ma visto che in internet non è possibile fare le prove con un calibro, mi sa che comprerò alla cieca e via... vediamo un po come riesce....

Il mio preciso modello non l'ho trovato neanche con il codice del motore....

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Good Luck! ;)

Inserita: (modificato)

Verifica se sulle tue spazzole è possibile sostituire il solo carboncino.

In caso affermativo puoi cercare il solo quello, visto che si trovano di varie dimensioni.

Vedi sotto un paio di esempi.

Link1

Link2

Ciao

Modificato: da Nik-nak
Inserita:

Non saprei....

la guida in ottone sembra incolata al guscio in abs....

Qualcuno ha idea su come smontarle senza distruggere la plastica?

Inserita:

scusa ma andare da un ricambista non é più semplice ed eviti acquisti sbagliati

Inserita:

Probabilmente la foto è solo indicativa, o probabilmente usano le stesse spazzole, ma allora non si spiegherebbe la notevole differenza di costo!

Manda una mail o telefona al negozio, fornisci i dati di targa e vedi cosa risulta a loro.. ;) io quando ho comprato la frizione nuova per la mia auto ho avuto lo stesso problema, due ricambi apparentemente uguali, apparentemente dichiarati compatibili, ma... ma.

Inserita:

Piccolo aggiornamento.... ovvero come evitare che tua moglie ti massacri i maroni perchè la lavatrice non è prontamente riparata...

Le spazzole possono essere "elaborate" per dargli qualche ora di vita in più.... quel tanto necessario per recuperare le spazzole nuove di ricambio.

Sostituire le spazzole è un lavoro da 15 minuti, quindi non è un grosso problema attivare una soluzione temporanea.

la cosa è semplicissima..... allungare i carboncini di 1,5 mm circa in modo che tocchino nuovamente i contatti del motore...

per fare questo si smonta la spazzola, semplicemente spingendo con una pinza sul telaio in metallo fino a sbloccarlo e farlo uscire dalla sede in plastica.

Il tutto si riduce nello "spingere" la lamella dove è saldata la treccia di rame verso il carboncino

Questa è la sequenza:

http://www.gammacoupe.it/Pubblicftp/SPAZZOLE_04.jpg

http://www.gammacoupe.it/Pubblicftp/SPAZZOLE_05.jpg

http://www.gammacoupe.it/Pubblicftp/SPAZZOLE_06.jpg

http://www.gammacoupe.it/Pubblicftp/SPAZZOLE_07.jpg

Alla fine si ottengono quei 1,5 2 mm di spessore in piu che consentono di far ripartire il motore....

http://www.gammacoupe.it/Pubblicftp/SPAZZOLE_08.jpg

ATTENZIONE!!!!!!

Verificate che nel rimontaggio il carboncino sia comunque ben fisso nella sua sede.... se è troppo fuori, c'è il rischio che esca e che DISTRUGGA il motore.....

Intanto ho ordinato le spazzole con codice Brandt 51X9121

Il commerciale mi ha confermato che vanno bene queste:

http://www.larifel.it/prodotti.aspx?id=46817&rif=scheda

scusa ma andare da un ricambista non é più semplice ed eviti acquisti sbagliati

Ci sono andato....

prezzo della coppia = 30 euro

consegna fine settimana.....

tralasciando il costo che è dovuto a margini e sbattimenti vari, non recupero 1 giorno in +.... quindi ho attivato la fase temporanea e ordinato le spazzole in internet.

Inserita:

Arrivate le spazzole stamattina con corriere espresso.

Sono le versioni con le asole ovali che avevo visto in internet come unico ricambio disponibile.

In ogni caso sono delle dimensioni perfette, sia la parte esterna sia quella del carboncino.

Un unica nota è che la struttura intorno al foro di fissaggio è leggermente meno massiccia di quella di prima, ma non penso sia un problema.

Adesso le installo e spero di deliziarmi del rumore della centrifuga a 1000 giri (a vuoto per le prime prove)... speriamo sia solo questo e che la lavatrice torni alla vita!

di seguito la sequenza completa dei codici recuperati e dei ricambi:

-------

MOTORE:

SELNI

U2.40.01.P05.H

220V/240V -50Hz

OCEAN Nr:

30141009400

MADE IN FRANCE

-------

-------

SPAZZOLE:

W1-18124

W1-18140/A

Brandt 51X9121

Brandt 51X9266

04TB00 (SCONOSCIUTO)

-------

e queste sono le foto dei ricambi recuperati con confronto delle vecchie spazzole:

http://www.gammacoup...P/ETICHETTA.gif

http://www.gammacoup...SPAZZOLE_N1.jpg

http://www.gammacoup...SPAZZOLE_N2.jpg

http://www.gammacoup...SPAZZOLE_N3.jpg

:ninja: :ninja:

Inserita:

tranquillo, vanno bene lo stesso, tanto sono quei due pin in plastica che fermano le spazzole nella loro posizione

Inserita:
forse potristi avere seri problemi se non è massiccia

:huh: ma cosa vuoi dire !?

Inserita:

HABEMUS LAVATRICIORUM...

....tutto e bene quel che finisce bene [cit]

ieri ho installato le spazzole e la lavatrice è tornata alla vita.....

ho fatto fare un po di giri a vuoto della centrifuga per fare adattare le spazzole al collettore rotante prima di utilizzo a vuoto.... le scintille si sono ridotte al minimo.

Manca una prova a pieno carico ma penso non ci siano problemi ormai.

Non sono riuscito a recuperare il service manual della lavatrice con tutti gli schemi..... in caso di guasto serio, sommata alla mia praticamente nulla esperienza su elettrodomestici, farebbe comodo...... proverò a pagare il pizzo a qualche centro di assistenza.

Unica nota nel montaggio riguarda la geometria del supporto in plastica.

Da un lato appoggia completamente sul telaio del motore.... dall'altra invece rimane sospeso e quindi non riesci a capire visivamente se la spazzole è perfettamente in sede o meno.

Purtroppo non sono riuscito a fare le foto sotto la lavatrice perchè al buio e da vicino l'Autofocus mi ha fatto una pernacchia

[at]Darlington

è vero.... ma solo parzialmente. I pin in plastica penso servano più come centratori che come supporti "strutturali".... in ogni caso deve tenere pochissimo sforzo... (molla + rotazione strisciante)

i pin sono veramente molto sottili.

Inserita: (modificato)

MA CHE SFIGA....

dopo la riparazione ho fatto un ciclo di pulizia con l'acido citrico..... e......

l'acqua non scalda!!!!!!!!!!!!!!

ho pensato ad una cappella fatta durante lo smontaggio, invece è la resistenza interrotta!

ma che sfiga!

La cosa mi lascia perplesso.... possibile che la lavatrice non abbia nessun "check" sulla continuità della resistenza?

Possibile che la sonda non si accorga che l'acqua non si scalda?

Modificato: da Gate Array
Inserita:
forse potristi avere seri problemi se non è massiccia

hai sbagliato discussione? forum? sito?

proverò a pagare il pizzo a qualche centro di assistenza.

non devono vivere anche i tecnici?

Inserita:

I tecnici devono vivere, sono un tecnico anche io, ma in un settore diverso.

Non penso di ledere nessun diritto se voglio recuperare il service manual della mia lavatrice di 12 anni....

Lunga vita ai tecnici

Inserita:
I tecnici devono vivere, sono un tecnico anche io, ma in un settore diverso.

Non penso di ledere nessun diritto se voglio recuperare il service manual della mia lavatrice di 12 anni....

Lunga vita ai tecnici

:thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...