Ren 63 Inserito: 30 novembre 2012 Segnala Inserito: 30 novembre 2012 Salve a tutti, sto cercando di risolvere (per la seconda volta) il problema del distributore rotante superiore che non ruota più. Ho cambiato qualche anno fà lo stesso distributore perchè aveva la rondella antifrizione completamente usurata, poi ho cambiato anche la ghiera guarnita dove va ad infilarsi il tobo acqua del cesto superiore perchè danneggiata anch'essa, il tutto ha funzionato bene fino a qualche settimana fà quando mi sono accorto che il Distributore Superiore era fermo nonostante i componenti cambiati fossero in buone condizioni. Qualcuno potrebbe aiutarmi, Grazie!
Ciccio 27 Inserita: 30 novembre 2012 Segnala Inserita: 30 novembre 2012 Cambia la ghiera sulla parete di fondo (3 euro), quella su cui s'innesta il tubo che manda l'acqua al cesto superiore.
Ren 63 Inserita: 30 novembre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2012 L'ho fatto poco tempo fà!... Attualmente sembra buona!
Ciccio 27 Inserita: 30 novembre 2012 Segnala Inserita: 30 novembre 2012 "Sembra" non vuol dire che lo è. Comunque sia, nel dubbio, svita la ghiera e simula l'accoppiamento col collettore, cioè appoggiala alla giusta distanza da esso e vedi se lascia spazio al passaggio dell'acqua. Altrimenti, se sei convinto che è tutto ok bisogna spostare l'attenzione al resto dei condotti...
Ren 63 Inserita: 2 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2012 Ok, provo e ti faccio sapere . Grazie
Ren 63 Inserita: 4 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2012 Ho simulato l'accoppiamento ghiera collettore, ed è buono . Ho anche effettuato una prova chiudendo con del nastro isolante tutti i fori del distributore inferiore, ed in questo caso il distributore superiore gira bene!.. sono perplesso!... Non sò cos'altro fare!... Grazie 27DFF
Ciccio 27 Inserita: 4 dicembre 2012 Segnala Inserita: 4 dicembre 2012 Prova ad avviarla a porta aperta per vedere l'altezza che gli spruzzi raggiungono, sia sopra che sotto. Mi verrebbe da pensare che la pompa sia un po' spompata...
Ren 63 Inserita: 6 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 Effettivamente stavo pensando di verificare la bontà del condensatore a servizio del motore pompa, ma dovrei smontare tutto, un lavorone!... Per verificare l'altezza degli spruzzi dovrei realizzare una paratia in plexiglass, oppure indossare uno scafandro. Appena riuscirò ad organizzarmi ti farò sapere. Grazie 27DFF
Ren 63 Inserita: 21 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 Meno male ragazzi ho risolto! Dunque, il problema èra causato dal manicottino in gomma che collega la pompa primaria alla vasca. Tale manicotto oltre ad essere leggermente forato èra anche deformato longitudinalmente (forse per i saponi ed il calore) cosa che ha provocato una perdita di carico nell'aspirazione della pompa e di conseguenza nello scarico ai distributori, sopratutto al superiore, che ora è tornato a roteare correttamente. Purtroppo ho rischiato di allagare la cucina, il sistema antiallagamento non ha funzionato, perchè il galleggiante in polistirolo, è rimasto appiccicato sul fondo della vasca di raccolta perdite a causa di sostanze grasse depositate sul fondo stesso. Il tutto mi è costato 10 euro di Manicotto e fascette ed una serata di lavoro. Grazie a tutti dei consigli, Buone Feste e...... alla prossima riparazione.
gaetanus Inserita: 25 dicembre 2012 Segnala Inserita: 25 dicembre 2012 Bel lavoro anche perche' hai dovuto trovare il guasto escludendo le cose piu' ovvie posta la discussione in guasti risolti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora