nardellar Inserito: 5 dicembre 2012 Segnala Inserito: 5 dicembre 2012 Ciao a tutti. Sono nuovo del forum. Volevo sapere se qualcuno di voi conosce la classe energetica della rex it 560. Grazie
Diomede Corso Inserita: 5 dicembre 2012 Segnala Inserita: 5 dicembre 2012 Ciao.... la mitica 560 è una FUORICLASSE!! Consuma più acqua delle sue coetanee ma almeno la roba è lavata e sciacquata... per contenere il consumo energetico si può allacciare all'acqua calda ma ne comprometti la performance. Una lavastoviglie Rex che supera il ventennio di attività merita il premio, non la classe...
12Volt Inserita: 9 marzo 2018 Segnala Inserita: 9 marzo 2018 Ciao.Io l ’ ho attaccata all ’ acqua calda dal 1995, anno di " nascita " ( acquisto nuova ) e ciò non ha comportato alcunché. Cosa intendi per "performance " ? Max
Ciccio 27 Inserita: 10 marzo 2018 Segnala Inserita: 10 marzo 2018 RIducendo il tempo di riscaldamento dell'acqua (visto che è già calda, almeno in parte) riduce il tempo di lavaggio, e potrebbe darsi di conseguenza che le prestazioni a livello di efficacia diminuiscono.
Massimo Carpanelli Inserita: 4 aprile 2018 Segnala Inserita: 4 aprile 2018 Ciccio, giusta la tua osservazione, riscaldandola da fredda aumenta "l'ammollo. comunque sarebbe ineressante sapere se 12V l'ha collegata ad un rapido o ad un "accumulo".???
12Volt Inserita: 25 ottobre Segnala Inserita: 25 ottobre Ciao. Non avendo attivato l notifiche , ecco che mi perdo i post. Comunque io l'ho attaccata ad un accumulo e spessissimo apro il rubinetto dell'acqua calda , per le varie operazioni di cucina , per fare arrivare l'acqua calda al rubinetto in modo che entri calda subito. Circa la performance devo premettere che : -se sono molto sporchi i piatti di mezzogiorno li passiamo velocemente sotto acqua. - il dispenser del sale a volte mi si e' intasato e non metto piu' il sale anche perche' dal 2003 ( e' del 1995 ) ho cambiato casa e in questa ho un decalcificatore a resine con lavaggio a pastiglie di sale ) quindi ho rilevato che preleavando con acqua calda e lavando velocemente le stoviglie sono sempre uscite pulite. Avendo acqua decalcificata le stoviglie non sono propio risciacquate bene . Ho fatto anche l'esperimento di versare acqua riscaldata con il bollirore appena la pompa di scarico si arresta ed inizia il carico , sia prima del prelavaggio sia del lavaggio. La lavastoviglie in effetti lavain pochissimo tempo qualsiasi programma si sia selezionato e direi che il lavaggio cosi effettuato ad alta temperatura ma tempi brevi e' sempre stato molto soddisfacente. Tuttavia questo lo effettuavo alla sera con stoviglie appena sporcate. E non metto mai a lavare incrostazioni , tipo la bistercchiera in ghisa con carne secca attaccta. Datemi delle dritte sullasua riparzione , che ieri sera ha messoin serio pericolo la sua permanenza " in famiglia". Qui il problema
Stefano Dalmo Inserita: 25 ottobre Segnala Inserita: 25 ottobre (modificato) Stai facendo una strage di posti , risuscitando pure i morti . Ti dispiace non accodarti più ad altre discussioni !! Il regolamento che hai sottoscritto , lo vieta . Apri una tua discussione. Ti ringrazio . Modificato: 25 ottobre da Stefano Dalmo
Messaggi consigliati