Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Whirlpool Adg 975 Scarico Perennemente In Funzione


Messaggi consigliati

Inserito:

Innanzitutto auguroni a tutti di buone feste!!!

ho una lvs whirlpool adg 975 da ben 15 anni e fino a giugno dell'anno in corso ha funzionato alla grande. Purtroppo, durante un lavaggio, si e' sentito un gran botto e non ha piu' funzionato. La successiva indagine eseguita dall' amico di un amico competente in elettronica ha evidenziato una bruciatura sulla scheda principale (quella posta sotto). La scheda e' stata, a suo dire, riparata e effettivamente ora la lvs da' segni di vita ma in quanto a funzionare nisba. In pratica ora succede questo: quando viene attivata, lo scarico rimane attivato in eterno; ma se stacco il cavo di alimentazione della pompa di scarico, la lvs si ferma e dopo un paio di minuti carica l'acqua e inizia il lavaggio ma dopo un po' comincia a lampeggiare la spia del prelavaggio che solitamente indica che uno dei bracci ha un qualche impedimento a muoversi ma questo non e' possibile dal momento che la lavastoviglie e' vuota. Qualcuno ha una qualche idea sul perche' di questo strano funzionamento??Lo so' che 15 anni sono un traguardo piu' che onorevole per una lavastoviglie ma se la tiro ancora un po' senza spendere troppo non mi dispiacerebbe. Grazie


Inserita:

Scusatemi non mi sono presentato:

mi chiamo Gianfranco scrivo dalla provincia di Lecce (Ruffano) e ho 45 anni

Inserita:

Ciao sicuro non ci sia qualche perdita (antiallagamento)?

Altra ipotesi sicuro che il sistema di rilevamento del livello acqua sia ok?

Infine puo' essere che la scheda (ammesso che "elettronicamente" sia stata riparata) si sia sprogrammata

Inserita:

grazie per avermi risposto gaetanus

un esame visivo sotto la lvs non evidenzia niente di bagnato (nel senso che non vedo acqua).

Ho provato a contattare l'amico che me l'ha riparata per averfe ulteriori lumi ma non sono riuscito a trovarlo. c'e' un modo per sapere avere la certezza che la scheda necessita di programmazione o devo contattare per forza l'assistenza???

....scusa dimenticavo, dove lo trovo il sistema del livello dell'acqua??? cosa devo veder???? ciao grazie

Inserita:
un esame visivo sotto la lvs non evidenzia niente di bagnato (nel senso che non vedo acqua).

le lavastoviglie con il sistema antiallagamento (come penso sia la tua) non faranno mai acqua fuori... a vista, devi togliere lo zoccolino e guardare il-di-dentro ;)

Oppure la estrai dall'incasso e la inclini in avanti... se perde vedrai uscire dell'acqua dal basamento. A quel punto rimessa in piedi riparte ma si riblocca...

Inserita:

Grazie Diomede...comunque guardavo all'interno della lvs ho gia' tolto lo zoccoletto e svitato il pannello ho cosi' accesso alla schda "madre" e alla pompa dell'acqua). Tuttavia non ho mai provato a piegare in avanti la macchina. Lo faro' domani e comunichero' l'esito..grazie per la diritta..(ah volesse il cielo...)

Inserita:

Ciao a tutti di nuovo

Dunque l'aggiornamento e' il seguente:

non c'e acqua sotto la lvs allora ho smontato il braccio inferiore, ho tolto il filtro e la griglia quindi ho smontato le quattro viti di quella che immagino

sia una vaschetta, ho tolto un affare che se ne e' venuto e ho visto che all'interno in basso c'e' un po' di acqua. e' normale che rimanga ? Cioe' quando stacco lo spinotto alla pompa (quella rossa che si vede a lato della scheda) la lavastoviglie, come ho gia' detto, carica l'acqua e inizia il lavaggio. Dopo un po' inizia a lampeggiare la spia del prelavaggio; a qusto punto apro lo sportello, la lvs si ferma ed e' tutta piena d'acqua. Quindi rimetto lo spinotto in quella che immagino sia la pompa di scarico, chiudo lo sportello e la lvs inizia a scaricare l'acqua e rimane in questo stato in eterno. E' normale che rimanga un po' di acqua all'interno di quella vaschetta??

Inserita:

Dunque..ho tirato fuori la lvs dal suo alloggio e l'ho piegata in avanti non esce acqua. Ora pero' non mi scarica piu' l'acqua si sente uno strano rumore che viene dalla pompa dello scarico (almeno credo che sia da li').

Inserita:

Oggi ha ripreso a scaricare l'acuqa e il rumore non si sente piu'....per favore qualcuno sa' dirmi qualcosa???? grazie

Inserita:

Ho chiamato l'assistenza whirlpool di lecce ma mi hanno risposto che, dato che la lvs era gia' stata visionata da terzi, loro non mettono mani "per una loro prassi aziendale" nonostante non si trattasse di un intervento in garanzia...mah vai a capire. Ho contattato un riparatore "generico" il quale e' venuto a casa e dopo aver tirato fuori la lvs e piegata di lato, ha effettivamente trovato acqua sul fondo e ha diagnosticato la mancata tenuta della chiocciola (cosi' l'ha chiamata) montata sul motore quindi man mano che l'acqua si accumulava faceva scattare il gallegiante che attivava la pompa di scarico. Ha smontato il gruppo motore e lunedi' sera dovrebbe rimontarlo. Speriamo bene vi faro' sapere.

Diomede Corso
Inserita:
mah vai a capire

eh... capisco io ;) ... comunque ora speriamo che il collega che sta lavorando sulla pompa faccia un lavoro discreto. La nostra ha iniziato a dare propblemi proprio dopo che abbiamo cambiato (ennemiso pezzo!) proprio la motopompa a 10 anni giusti dall'acquisto... funzionare funzionava per carità... ma non mi sono mai spiegato come mai, ricambio identico, la performance era calata...

ha diagnosticato la mancata tenuta della chiocciola

pastiglie+ciclo economico = perdita dalla chiocciola! Su quelle macchine (ma come credo anche sulla stragrande maggioranza delle altre) questa formula è quasi certa... purtroppo!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...