irmichiesto Inserito: 18 dicembre 2012 Segnala Inserito: 18 dicembre 2012 (modificato) salve a tutti, seguo da molto questo forum trovando sempre le soluzioni ai miei problemi, solo ultimamento mi sono iscritto e ora cerco da voi un valido aiuto per risolvere un problema della mia lavatrice: Modello Sandgiorgio Anita a77 seriale 921057705 (sangiorgio rosso) il problema è che i programmi che prima avevano una durata prestabilita ora durano praticamente tre volte il tempo. infatti se metto lavaggio da 30 minuti->il lavggio viene ultimato in circa 90 minuit se metto il lavaggio da 90° senza prelavaggio praticamente dura 6 ore...insomma è improponibile. Ora seguendo le altre discussioni ho fatto diverse verifiche e posso dirvi che la lavatrice scalda e carica l'acqua in modo corretto, scarica correttamente (l'ho capovolta e ho pulito pompa di scarico e tubo di scarico. lava bene (vorrei vedere!con il triplo del tempo a mollo). vi chiedo quindi che cavolo può essere? ho estratto la scheda che si trova dietro alla plancia comandi (che praticamente è una scheda con saldati dei led, un chip e la manopola. e ho dato uno sguardo alla scheda centrale, ma non si notano problemi di bruciature, ossidazioni o problemi visivi. è venuto un tecnico che conosco che ha detto che bisogna sostituire la scheda dietro la plancia comandi (quella con led chip e manopola)ma vuole 160 euro. potete indicarmi altre soluzioni?sapete se e dove posso trovare la scheda (se pensate possa essere quello?)vi ringrazio in anticipo per l'aiuto! , Modificato: 18 dicembre 2012 da irmichiesto
Diomede Corso Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 Ciao, se il ciclo si conclude senza che i led si accendano con una combinazione ben precisa (il chè significherebbe un guasto ad un componente specifico), vedo poche speranze... al massimo si può sostituire il condensatore di alimentazione sulla scheda (è un parallelepipedo grigio o blu)... dopodichè se il problema persiste non c'è scampo... scheda sprogrammata da sostituire perchè credo sia impossibile farsela riprogrammare
gaetanus Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 al massimo si può sostituire il condensatore di alimentazione sulla scheda (è un parallelepipedo grigio o blu) se fosse il condensatore io credo che darebbe problemi diversi da questo non vedo alternative alla sostituzione della scheda purtroppo concordo con te Diomede
Ciccio 27 Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 Però, se ben ricordo, sulle Candy tipo le CBD era proprio un condensatore della scheda madre a prolungare i cicli rifacendo ripartire alcune fasi di lavaggio...
klsrc Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 se metto il lavaggio da 90° senza prelavaggio praticamente dura 6 ore...insomma è improponibile. L'acqua la scalda normalmente? O rimane sempre fredda?
Diomede Corso Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 che strnao però.... il condensatore scarico dovrebbe non permettere l'alimentazione della resistenza e così... non raggiungere la temperatura nel tempo prefissato e dare erorre ma non è così! Secondo me il condensatore non c'entra nulla... è proprio la scheda sprogrammata o un problema di bloccoporta? Il ciclo si interrompe a tratti e a tratti prosegue... Sono supposizioni, solo con la macchina davanti... a volte c'è il lampo di genio (in alcuni casi anche solo il lampo ), ma è rarissimo...
irmichiesto Inserita: 19 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2012 (modificato) Siete fantastici!grazie per le risposte e per l'interessamento!! Allora l'acqua si scalda normalmente, vale a dire che se io metto un lavaggio a 90 gradi e dopo un paio d'ore mi "rompo" di vederla andare avanti e indietro faccio eseguire il risciaquo l'acqua è assolutamente a 90 gradi, e cosi anche per il lavaggio a 30, 40 etc. quindi penso che con questo si posso dire che l'acqua si scalda in modo "normale". ho esguito un lavaggio di pulizia a 90° con acido citrico, ma ai fini della durata lavaggio non è successo nulla. Dite che posso provare a sostituire il condesatore?alrte prove che posso fare? come si verifica il problema blocco porta? i led risultano sempre normali, si era successo qualche anno fa che i led lampeggiassero in modo da segnalare errori, ma fu riparata da un tecnico che aveva detto che i cavi che portavano corrente alla schda avevano fatto corto. infatti in questi giorni aprendo la sangiorgio ho potuto vedere che i tre faston che arrivano sulla scheda sono stati "rifatti" e scocciati in modo artigianale. ma comunque non presentano problemi. Cosa dite?posso fare prove con tester e altro?non ho problemi a sostituire parti o componenti su pcb, se mi date un'imbeccata provo ad eseguire! ma se fosse scheda sprogrammata si tratterebbe della scheda con la manopola (selettore programmi )e chip o scheda interna? sapete a chi posso rivolgermi per averne una funzionante?per non passare da tecnici sanguisughe!! grazie! Modificato: 19 dicembre 2012 da irmichiesto
Diomede Corso Inserita: 19 dicembre 2012 Segnala Inserita: 19 dicembre 2012 (modificato) per non passare da tecnici sanguisughe!! ... non incominciamo eh... che fai-da-te va bene... ma chi lavora con queste cose va rispettato! Modificato: 19 dicembre 2012 da Diomede Corso
irmichiesto Inserita: 20 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 anche io a mia volta sono un tecnico di pc...quindi in teoria mi sono auto insultato...è vero però che a volta qualcuno vuole prendere all'amo il cliente facendo preventivi un po' gonfiati. tornando alla problematica, hai altre idee?posso provare a risolvere facendo prove con tester o altro? sai dove posso chiedere per un eventuale ricambio? ti ringrazio ancora ciao
gaetanus Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 .è vero però che a volta qualcuno vuole prendere all'amo il cliente facendo preventivi un po' gonfiati. stai sbagliando di grosso amico mio il problema e' che con i prezzi delle lavatrici di oggi un tecnico che ripara questo tipo di elettrodomestici se vuole lavorare e riparare ha ben poco da gonfiare anzi...
Diomede Corso Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 ci sono riparazioni che stanno sotto la più economica lavatrice sul mercato, riparazioni che necessariamente superano quel limite.... e parlo solo di lavoro, se poi ci metti i ricambi da capogiro (pagati dai riparatori!! Un minimo ricarico lo vuoi mettere?).... ecco la facile frase..Non conviene signora, la butti pure! Bisogna smettere di comprare baracche e così spariscono dal mercato... (utopia?) ecco come il limite minimo si alza, sale la qualità (almeno credo e spero!) e anche chi ripara può ritornare a vivere... Un circolo vizioso ma in positivo
irmichiesto Inserita: 21 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 già è vero assolutamente quel che dite.. scusate se ritorno sul problema, avete qualche dritta per i ricambi? qualche dritta per la riparazione? grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora