spirit74 Inserito: 18 dicembre 2012 Segnala Inserito: 18 dicembre 2012 Ciao a tutti, Scusate sono un nuovo utente ed ho anche io il problema che la st122 lava all'infinito. Ho seguito la discussione in merito alla sostituzione del condensatore da 1,5 ,scusate la mia ignoranza ma non riesco a capire dove si trova fisicamente sulla scheda. Mi potete aiutare?
Diomede Corso Inserita: 18 dicembre 2012 Segnala Inserita: 18 dicembre 2012 Ciao spirit74, benvenuto sul forum non ti accodare ma segui questa discussione ora ripaerta per conto tuo. Il condensatore incriminato su quelle schede è un parallelepipedo di colore grigio che ha stampigliato sopra il valore di 1,5 uf 275V (dico bene Attila :S ?) Recuperalo oline (costa più la spedizione del pezzo, ma sono poche decine d'euro), dissaldi quello guasto, risaldo quello nuovo e voilà.
spirit74 Inserita: 19 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2012 Ok... ho già visto che cene sono due uguali alla tua descrizione rivestiti di plastica grigia. Oggi compro saldo e ti faccio sapere, fortunatamente vicino casa ho un negozio che vende componenti elettronici..
spirit74 Inserita: 20 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 Ciao Diomede Corso, Ieri ho sostituito i condensatori non sapendo quale dei due fosse,vista la spesa irrisoria. Rimontata la scheda, stesso problema. Scusa se ti rompo le scatole, ti spiego brevemente quello che fa. Una volta selezionato il programma Inizia con lo scarico Finito lo scarico prende l`acqua e inizia con il lavaggio Dopo alcuni minuti si sente un bip bip si spegne il led del programma per poi riaccendersi e ripartire da sola. Come se facesse un reset. Con un multimetro ho potuto notare che poco prima dei due bip la tensione della resistenza che scalda l`acqua và a circa 270v e torna a zero e il ciclo si ripete.
Diomede Corso Inserita: 20 dicembre 2012 Segnala Inserita: 20 dicembre 2012 solo attila ci puoò aiutare... aspettiamo che risponda... sostituiti i condensatori se non funziona ancora potrebbe essere che anche quelli rimontati siano guasti oppure che il problema è la bobina della vaschetta detersivo (vero che non si apre?) oppure... ...?
attila01 Inserita: 21 dicembre 2012 Segnala Inserita: 21 dicembre 2012 Ciao, hai provato a controllare il valore del condensatore che hai cambiato? Che valore dava? Potrebbe anche essere il distributore detersivo, ed allora baipasselo con una piccola lampada (tipo on- of) Attila01
spirit74 Inserita: 22 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2012 Ciao.... Diomede la vaschetta si apre... Attila01 il valore dei due condensatori è di 0,92 Scusa ma dove devo collegare la lampada e da quanti watt ? Grazie ragazzi.....
attila01 Inserita: 23 dicembre 2012 Segnala Inserita: 23 dicembre 2012 Ciao, se il condensatore che hai sostituito ha il valore di 0.92 uf. allora vuol dire che era difettoso e quindi andava sostituito. Per baipassare il distributore detersivo basterebbe attaccare in modo volante una normale bobina. Attila01
gaetanus Inserita: 25 dicembre 2012 Segnala Inserita: 25 dicembre 2012 Potrebbe anche essere il distributore detersivo, ed allora baipasselo con una piccola lampada (tipo on- of) potresti spiegare meglio attila?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora